
Roma, 4 set 2019 – INIZIA I PRIMI PASSI IL NUOVO GOVERNO CONTI BIS DELLA XVIII LEGISLATURA (2018 – 2023). IN TUTTO SONO 21 MINISTRI PIU’ 1 SOTTOSEGRETARIO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO. Il cambio di Governo, lo ricordiamo, e’ stato causato dalla fuoriuscita della Lega di Salvini dal precedente Governo CONTE, il quale ha aperto la strada ad altre maggioranze parlamentari, nella speranza che si tornasse al voto. Ma le cose sono andate diversamente, come tutti ormai sappiamo. Il nuovo Governo e’ sostenuto dal M5S, dal PD e dal LEU. A seguito della formazione del nuovo Governo, lasciano i Ministeri che riguardano il personale del Comparto Difesa/Sicurezza: LA TRENTA lascia la Difesa

. SALVINI lascia gli Interni. La BONGIORNO lascia la Pubblica Amministrazione. Chi subentra? Alla Difesa arriva l’Onorevole Lorenzo Guerini (attuale Presidente del Copasir) del Partito democratico (Renziano). Il ministro dell’Interno arriva invece un “tecnico”, l’ex prefetto di Milano Luciana Lamorgese. Alla Pubblica amministrazione arriva Fabiana Dadone. A Di Maio gli tocca l’ambito Ministero degli ESTERI.
Riccardo Fraccaro sottosegretario a Palazzo Chigi
MINISTRI CON PORTAFOGLIO
Luciana Lamorgese al ministero dell’Interno
Alfonso Bonafede alla Giustizia
Roberto Gualtieri all’Economia
Dario Franceschini alla Cultura e Turismo
Lorenzo Fioramonti all’Istruzione
Stefano Patuanelli allo Sviluppo Economico
Teresa Bellanova all’Agricoltura
// MINISTRI SENZA PORTAFOGLIO
Federico d’Incà ai rapporti con il Parlamento
Paola Pisano all’Innovazione tecnologica
Fabiana Dadone alla Pubblica amministrazione
Francesco Boccia agli Affari regionali
Elena Bonetti alle Pari opportunità e famiglia
Enzo Amendola agli Affari europei
Vincenzo Spadafora alle Politiche giovanili e allo Sport