GRADUATI, NESSUNO CHIEDE CON IL CORRETTIVO AL RIORDINO L’ASSUNZIONE COME VOLONTARIO MILITARE CON IL DIPLOMA? SE NON ORA QUANDO?

Roma, 20 ott 2019 – MERAVIGLIA IL FATTO CHE NESSUNO DEL CO.CE.R. O SINDACATI CHIEDA CHE ANCHE I MILITARI DI TRUPPA VENGANO ASSUNTI OBBLIGATORIAMENTE SOLO SE GIA’ IN POSSESSO DEL DIPLOMA DI SCUOLA MEDIA SUPERIORE DI SECONDO GRADO (5 ANNI). Attualmente l’assunzione a concorso prevede la licenza media e il DIPLOMA o la Laurea se posseduta serve soltanto come merito per il punteggio. Ma l’assunzione ed il contratto di lavoro avviene con la terza media.

Per legge e convenzione universale, lo stipendio viene parametrato generalmente al livello di studio previsto per occupare un determinato lavoro, per tutti e in tutti i settori. Anche nelle forze armate e’ cosi’. Ad ogni tipologia di assunzione, e diploma richiesto, e’ previsto uno stipendio. Difficile pretendere uno stipendio alto quando il posto di lavoro prevede un diploma basso, di terza media. A nulla vale il fatto poi che uno si diploma o si laurea;  tutto ruota intorno sempre al titolo di studio previsto per quella categoria di lavoro.

Ad esempio:

  • per gli ufficiali era obbligatorio il solo diploma di 5 anni. Poi hanno previsto la laurea (di 5 anni) e poi sono diventati tutti dirigenti, avendo le carte in regola. I soldi sono arrivati a pioggia, sia ora che per il futuro!
  • per i marescialli si e’ passati da una assunzione con la terza media, al diploma obbligatorio di 5 anni. Poi hanno previsto la laurea breve (tre anni). A breve gli sara’ riconosciuta una maggiore funzione, quale personale direttivo, con l’attribuzione di una specifica indennita’ (si parla della semi-dirigenza). Probabile che questo riconoscimento arrivi non appena usciranno di scena i marescialli vecchio iter, tra circa 7 anni. A quel punto i marescialli nuovo iter, tutti laureati, potranno avere riconosciuti alcuni diritti di cui godono tutti gli altri laureati, anche se laurea breve.E per i Graduati e Volontari di Truppa?

Per loro non ci puo’ essere uno sviluppo economico superiore in quanto vengono ancora assunti con la terza media. Il diploma o la laurea, se posseduta, non servono a nulla. Servono soltanto per i concorsi.

Quale occasione puo’ essere questa del correttivo al riordino per chiedere l’assunzione come militare di truppa esclusivamente se in possesso del diploma di scuola media superiore di secondo grado e il contratto dovra’ essere di “concetto”? Cosi’ facendo si gettano le basi per una maggiore rispettabilita’ e un possibile miglioramento economico futuro, in linea con l’assunzione di concetto (diploma).

Meraviglia quindi che nessuno osa chiederlo! Soprattutto oggi che e’ vivamente consigliato e quasi obbligatorio proseguire gli studi superiori. E rimane incredibile che si possano assumere ragazzi 18 enni e oltre con la semplice licenza media; come a dire: non avevo voglia di studiare ma per fare il militare e’ anche troppo?

Fermo restando comunque, che ormai quasi tutti i ragazzi militari assunti posseggono il diploma di 5 anni! Quindi perche’ non riconoscergli l’assunzione con il diploma?

Pretendere anche, con i titoli di studio previsti e posseduti, la riserva del 50 per cento dei posti per entrare nelle accademie militari. Sia per Graduati, Sergenti e Marescialli in servizio permanente.

SE NON ORA, QUANDO???

Forzearmate.eu non ti chiederà mai un contributo o abbonamenti per leggere tutti i nostri contenuti, se di tuo gradimento desideriamo solo che torni a visitarci.

Seguici in tempo reale sul nostro canale e gruppi/chat TELEGRAM - Ti aspettiamo! ECCO COME FARE>>>

Visita la nostra pagina Facebook, metti un "LIKE" per rimanere aggiornato>>>

3 thoughts on “GRADUATI, NESSUNO CHIEDE CON IL CORRETTIVO AL RIORDINO L’ASSUNZIONE COME VOLONTARIO MILITARE CON IL DIPLOMA? SE NON ORA QUANDO?”

  1. …andiamo cercando il diploma per i vsp che prendono 1500 euro al mese…eppoi abbiamo dirigenti che hanno preso il diploma serale con il canonico 60/100 ( o ex 36/60) a 35 anni che ne prendono 3500!!!

  2. Fra sette anni ci saranno Marescialli nuovo iter con la laurea e tutti quelli che hanno fatto il concorso interno con la licenza media…di che stiamo parlando?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *