COMUNICATO DELEGATI COCER GRADUATI E SERGENTI. Audizione in Commissione Difesa

Roma, 23 ott 2019 – Riordino dei ruoli. Il Cocer in Commissione Difesa per discutere di riordino dei gradi e delle carriere del personale militare. Vediamo insieme il comunicato stampa dei Sergenti e Graduati.

CONSIGLIO CENTRALE DI RAPPRESENTANZA MILITARE
XII MANDATO
Sergenti e Graduati

I delegati del Cocer Esercito, a seguito dell’apertura data dal Capo di Stato Maggiore della Difesa e ai successivi confronti tenutisi con l’Amministrazione, non possono che sostenere la linea di principio del Capo dell’Amministrazione Difesa e pertanto illustreranno alle Commissioni le problematiche che potranno trovare soluzione con una modifica normativa al testo in Parlamento, ove le Commissioni avvalorassero le tesi sostenute dai Graduati e dai Sergenti del Comparto Difesa consegnate al Vertice delle Forze Armate.

Confidiamo nel sostegno delle Commissioni nel tutelare professionalmente gli uomini e le donne che vestono la divisa.  Auspichiamo che sui provvedimenti economici normativi che non hanno trovato adeguata capienza, i rappresentanti del Parlamento si facciano portavoce al fine di indirizzare il Governo sul reperimento di adeguate risorse. In ultimo, considerata l’approvazione della Legge di Stabilità senza l’audizione del Cocer ai sensi di Legge, confidiamo nell’ apertura immediata della concertazione economica normativa, unitamente all’impegno, sin da ora, di reperire le adeguate risorse nella prossima legge di stabilità atte a tutelare economicamente i redditi bassi del Comparto Difesa.

Domenico Bilello
Giuseppe Scifo
Leonardo Mangiulli
Antonino Duca
Francesco Gentile
Gennaro Galantuomo

Forzearmate.eu non ti chiederà mai un contributo o abbonamenti per leggere tutti i nostri contenuti, se di tuo gradimento desideriamo solo che torni a visitarci.

Seguici in tempo reale sul nostro canale e gruppi/chat TELEGRAM - Ti aspettiamo! ECCO COME FARE>>>

Visita la nostra pagina Facebook, metti un "LIKE" per rimanere aggiornato>>>

8 thoughts on “COMUNICATO DELEGATI COCER GRADUATI E SERGENTI. Audizione in Commissione Difesa”

  1. Gli unici,in italia che hanno una sicurezza del lavoro, e stipendio, sono , solo quelli in divisa. e stanno sempre a lamentersi. Non tirate troppo la corda. E pensate :magari anche i vostri parenti, senza lavoro, o con pensioni da 480 euro, al mese, dopo 40 anni di lavoro, mentre voi siete privilegiati pure con la pensioni, lo stato vi regala 5 anni di scivolo. CHI SI CONTENTA, GODE

  2. Si potrebbe dire tanto o nulla, ma già nel 95 cambiando o meglio bloccando le carriere già e stato un errore, adesso abbiamo i vsp qualifica speciale con almeno la media di 45 anni, la maggior parte di questi finisce la loro carriera con la stellina, ( sembra il super sajan) invece di farli passare nel ruolo sgt dopo un tot di anni in automatico, questi ancora inventano concorsi sgt, ma ormai siamo alla frutta, xche chi lavora so sempre le stesse persone, e chi si fa bello con il culo si questi stanno sempre dietro la scrivania, come si vuol dire ( ti piace vincere facile)

  3. Rispondo all’anonimo! Si è vero dello stipendio sicuro, come però è anche vero che paghiamo al centesimo le tasse, cosa che non tutti i lavoratori italiani fanno !!! altrimenti credo che se tutti pagassero non staremmo neanche a discutere di questo….e tutti pagheremo meno!! Sempre però se avessimo governanti più onesti!

  4. Ancora non riesco a capire perché il contratto di lavoro dei militari debba essere discusso con il capo di stato maggiore il quale è un dipendente come tutti gli altri. Il contratto deve essere scritto ed approvato con le stesse modalità degli altri dipendenti pubblici….. sarebbe più facile stabilire chi è dirigente e chi non lo è, quanto pagare una ora di straordinario ecc…basta col definire i militari come una categoria omogenea…tra di loro i militari, anche quelli che convivono nello stesso ufficio, sono appartenenti a mondi “amministrativi” diversissimi.

  5. I correttivi al riordino dei gradi deve aprire la carriera ai graduati far si che essi arrivino a sergente maggiore capo e maresciallo altrimenti avremo sempre personale sempre meno motivato.Noto che anche questo riordino Lascia di nuovo al buio il ruolo graduati come avvenuto nel 2017.

  6. Non foncordo fon Anonimo. È vero, per certi versi che i Militari sono privilegiati rispetto ai Civili .. ma con aumento interventi internazionali rischiano molto. E, rischiano anche per STRADE SICURE visto incremento uso delle arni sponsorizzato da deficiente e creduto alternativa dagli stupidi. Tuttavia il NUOVO GOVERNO, non ha molte risorse … visti gli sprechi dei precedenti . La diferenza dei tassi italiani (spread) penalixxava troppo i conti Italiani. Comunque audizione da parte della Difesa .. auspicabile per futuri bilanci. Temo che per questo, blindato dalla lettera Commissione U.E. ci sia poco spazio .. Cordiali saluti da un Pensionato (non della difesa)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *