LA POLIZIA DI STATO CALDEGGIA ANCORA LA SEPARAZIONE DEL COMPARTO SICUREZZA DA QUELLO DELLA DIFESA

Roma, 14 nov 2019 – E’ UNA VECCHIA IDEA MA EVIDENTEMENTE ANCORA ATTUALE E LO SI APPRENDE DI NUOVO DA UN INCONTRO TRA I VERTICI DEL SINDACATO SILP-CGIL CON L’EX MINISTRO DELLA DIFESA Sen. Roberta PINOTTI, ATTUALE RESPONSABILE DEL SETTORE DIFESA DEL PARTITO DEMOCRATICO. Non entriamo nel merito se sia meglio o peggio dividere in due il Comparto DIFESA E SICUREZZA, anche perche’ qui ci vuole qualcuno del “mestiere” chi ci possa far capire i pro e i contro. Si sa soltanto che si e’ lavorato da alcuni decenni sulla questione dell’unita’ del Comparto circa i sistemi stipendiali e di equi riordini delle carriere tra le forze armate e di polizia, se anche poi quest’ultime hanno sempre privilegiato di migliori trattamenti rispetto ai colleghi militari. In realta’ l’unica cosa identica tra loro e noi e’ il solo parametro economico stipendiale.

Questo che segue e’ il resoconto dell’incontro.

Consulta Sicurezza Pd, il Silp Cgil incontra la sen. Roberta PINOTTI

12.11.2019 (silp-cgil). Nel corso della riunione odierna della Consulta Sicurezza del Pd, alla quale il Silp Cgil ha partecipato alla presenza della senatrice Roberta Pinotti, responsabile sicurezza del partito, il segretario generale Daniele Tissone ha ribadito al partito oggi al governo la necessità di reperire ulteriori nuove risorse per Contratto e Riordino. Nel contempo si è rimarcata la necessità di aprire al più presto una discussione sulla parte contrattuale-normativa al fine di adeguare gli istituti esistenti estendendo diritti finora negati anche ai lavoratori della sicurezza. Si è ribadita, altresì, la necessita di ragionare a come stare insieme all’interno di un Comparto ove le differenze sono diffuse e crescenti senza escludere una possibile eventuale separazione dei rispettivi Comparti. Si è infine chiesto un impegno forte verso l’estensione dei diritti sindacali a tutto il mondo militare. Anche sul versante del contrasto alla criminalità organizzata e a quella urbana si è chiesto al Pd di ragionare insieme alle compagini sindacali su quale modello sia oggi utile al Paese, in particolare in relazione all’aiuto che andrebbe dato alle fasce più deboli del nostro territorio. Su questo e su altri temi – anche sulle assunzioni – il Silp Cgil ha chiesto un reale impegno. È stata garantita attenzione alle nostre richieste e come sempre valuteremo gli esiti alla prova dei fatti. SILP-CGIL.

Forzearmate.eu non ti chiederà mai un contributo o abbonamenti per leggere tutti i nostri contenuti, se di tuo gradimento desideriamo solo che torni a visitarci.

Seguici in tempo reale sul nostro canale e gruppi/chat TELEGRAM - Ti aspettiamo! ECCO COME FARE>>>

Visita la nostra pagina Facebook, metti un "LIKE" per rimanere aggiornato>>>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *