IL MINISTRO GUERINI, DOPO I DELEGATI DEL COCER, HA INCONTRATO LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DEL PERSONALE CIVILE DELLA DIFESA.

Roma, 24 nov 2019 – LA DIFESA CONTA CIRCA 20.000 DIPENDENTI CIVILI, CON VARIE MANSIONI E VARIE AREE, CHE GIORNALMENTE OPERANO A FIANCO DEI MILITARI PER LAVORI NON OPERATIVI. Un numero di dipendenti in calo da alcuni decenni. L’eta’ media è sui 50 anni, quasi tutti ormai prossimi alla pensione. Come per i militari bisogna operare per un ricambio generazionale, al fine di rivitalizzare le ff.aa. e non disperdere le professionalita’ acquisite e tramandate nel tempo.

Il personale Civile della Difesa risulta ad oggi il peggio pagato dell’intero pubblico impiego. E’ da anni che i Sindacati chiedono una perequazione a parita’ di livello economico, con gli altri colleghi degli altri ministeri. Cosa questa che sembra condivisa dal nuovo corso politico.

Il Ministro della Difesa, durante l’incontro, ha dichiarato che avviera’ un tavolo di confronto che porti alla realizzazione di un’indennità che riconosca le peculiarità delle funzioni svolte dal personale civile. Un giusto riconoscimento rivendicato da anni.


Segue Comunicato del  21 novembre 2019 (www.difesa.it)

IL MINISTRO GUERINI INCONTRA LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DEL PERSONALE CIVILE

Roma, 21 novembre 2019.

Questa mattina, il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, insieme al Sottosegretario, Angelo Tofalo, delegato alla trattazione delle tematiche afferenti il personale civile, ha incontrato, per la prima volta, le Organizzazioni sindacali nazionali per un confronto sulle problematiche più rilevanti.

I principali temi portati all’attenzione del Ministro Guerini sono stati il trattamento economico del personale civile, sottolineando l’urgenza di un allineamento alle retribuzioni degli altri Dicasteri ed il rilancio delle assunzioni.

Al termine di un ampio dibattito e alla luce degli elementi emersi dal tavolo, il Ministro ha confermato il suo impegno, nell’immediato, a portare avanti e sostenere in legge di bilancio specifiche iniziative normative a favore del personale civile. Ossia, l’estensione fino al 2022 dei 21 milioni integrativi sul fondo di produttività, le progressioni di carriera fra le aree funzionali, la stabilizzazione dei lavoratori del Genio Campale dell’Aeronautica militare ed infine la riattivazione delle cosiddette scuole allievi operai.
Inoltre, ha evidenziato il suo impegno affinché l’Amministrazione definisca in tempi brevi l’ammontare delle risorse finanziarie derivanti dai risparmi ottenuti con i processi di ottimizzazione della legge 244/2012.

Per i prossimi mesi, il Ministro Guerini ha sottolineato la volontà di puntare alla stabilizzazione dei 21 milioni di euro all’interno del fondo di produttività, aprire entro venti giorni un tavolo con le organizzazioni sindacali, presieduto dal Sottosegretario Tofalo, per la realizzazione di un’indennità che riconosca le peculiarità delle funzioni svolte dal personale civile, anche coinvolgendo gli altri attori istituzionali interessati, ed infine avviare una programmazione che porti ad assumere fino a 3.000 dipendenti civili.
A testimonianza degli impegni assunti il Ministro riconvocherà direttamente o per il tramite del Sottosegretario Tofalo le Organizzazioni sindacali. (fonte difesa.it)

 

Seguici in tempo reale sul nostro canale e gruppi/chat TELEGRAM - Ti aspettiamo! ECCO COME FARE>>>

Visita la nostra pagina Facebook, metti un "LIKE" per rimanere aggiornato>>>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *