IL SINDACATO AERONAUTICA MILITARE – SIAM – SI ORGANIZZA. Riunito il Comitato Nazionale. Seria condanna ad alcuni fatti ritenuti ANTISINDACALI.

Roma, 24 nov 2019 – L’INCONTRO E’ SERVITO A FARE IL PUNTO DELLA SITUAZIONE E DENUNCIARE ANCHE SITUAZIONI ANTISINDACALI MESSE IN ATTO IN ALCUNE BASI/AEROPORTI. Una cosa molto grave, alla luce del fatto che ormai i Sindacati non sono piu’ “clandestini”, ma regolarmente riconosciuti dal Ministero della Difesa con regolare DECRETO. Non c’e’ dubbio che molti superiori o comandanti mal sopportano il confronto, il dialogo, la critica con i propri subalterni. Basterebbe vedere sul sito della Difesa per accorgersi che anche il SIAM e’ autorizzato ad operare >>> https://www.difesa.it/Content/Associazioni_professionali_militari/Documents/Ass_prof_militari/SIAM_Decreto_Ministeriale_assenso.pdf


SEGUE COMUNICATO STAMPA DEL SIAM DI IERI 23.11.2019.

A sei mesi esatti dalla costituzione del SIAM, si è riunito a Roma il Comitato Nazionale. Il Segretario Generale che ha presieduto l’assemblea, ha fatto il punto della situazione evidenziando i significativi progressi in tema di iscritti e di radicamento sul territorio, grazie alla costituzione di numerosi comitati territoriali, presto seguiti da altri. Inoltre ha delineato le linee operative per la futura campagna elettorale e le regole che dovranno disciplinare il primo Congresso che avrà luogo nella prima metà di Maggio 2020.

Il dibattito che si è sviluppato, nel corso di una riunione partecipata, ha indicato le tappe di avvicinamento al Congresso nazionale, con lo svolgimento delle assemblee congressuali locali entro la prima metà di marzo e definito il relativo regolamento. Per quanto riguarda la campagna tesseramenti che sarà aperta già dal prossimo mese di dicembre, si è voluto premiare la fiducia degli iscritti della prima ora, garantendo il rinnovo ai tesserati del 2019, sempre a 10 euro. Mentre i nuovi tesserati potranno comunque aderire versando una quota di poco superiore e pari a 15 euro. Infine è stata approvata la linea di presenza concreta nei vari reparti, dando ulteriore impulso alla costituzione di nuovi Comitati Locali, in un’ottica di vicinanza al personale laddove è più necessaria, ossia sul luogo di lavoro.

Gli interventi dei vari soci hanno, inoltre, testimoniato come siano in corso alcune azioni da parte di soggetti dell’Amministrazione, i quali avvicinando gli iscritti del SIAM, mettono in atto comportamenti minacciosi e di disinformazione, nell’intento di dissuadere il personale a partecipare alle iniziative del nostro sindacato.

Questa azione è stata ritenuta unanimemente grave e chiaramente riconducibile ad una attività antisindacale illegittima, per la quale è stato dato mandato al Segretario Generale di adottare tutte le azioni necessarie per pretendere l’immediata interruzione di tali comportamenti, disinnescarne la portata e rassicurare tutto il personale sulla legittimità dell’operato del SIAM, nella piena aderenza a quanto stabilito dalla sentenza 120 del 2018 della Corte Costituzionale.

SIAM

ROMA 23 NOVEMBRE 2019

.

Seguici in tempo reale sul nostro canale e gruppi/chat TELEGRAM - Ti aspettiamo! ECCO COME FARE>>>

Visita la nostra pagina Facebook, metti un "LIKE" per rimanere aggiornato>>>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *