
Il resoconto che segue e’ a TITOLO PERSONALE del Lgt. NITTI Leonardo, Delegato CO.CE.R. Esercito\Interforze.
Fesi 2019: avrà un importo sensibilmente maggiore per il solo anno 2019 (erogazione 2020) per il semplice motivo che nel budget sono stati inseriti i 63 milioni di euro già stanziati e non utilizzati per la concertazione ( questo però con molta probabilità comporterà la non erogazione di arretrati 2019 sul futuro aumento di stipendio, contratto 2019-2021);
Correttivi al riordino: nella proposta che è al vaglio del parlamento e proprio nella giornata del 7 è stata licenziata dalla Camera per andare al Senato, è stato posto l’accento sul possibile aumento di 1-2 punti del parametro e, di strutturare un assegno funzionale direttivo per i Lgt. e 1° Lgt. (in virtù degli ulteriori 22 milioni messi a disposizione) in considerazione del precedente riordino che ha posto i luogotenenti come direttivi.
In tutto ciò, facciamo presente che le risorse per le 3 Forze Armate sono esigue e si è cercato di accorciare i tempi dell’avanzamento (un recupero sul precedente riordino di 3 anni) e favorire il raggiungimento del grado apicale per i più giovani (assorbimento quasi totale dei fondi stanziati).
Sono stati chiesti più posti per i concorsi RS, innalzamento dei limiti di età a 52 anni. Concorso straordinario per soli titoli, riservato a partire dal 1° maresciallo.
Concertazione: i tavoli con il governo non sono ancora partiti ma, sappiamo che c’è la volontà ad aprire la concertazione a gennaio.
Il nostro impegno è quello di evitare ulteriori fughe in avanti delle Forze di Polizia ad ordinamento civile poiché si andrebbero ad aggiungere ulteriori sperequazioni.
Resoconto fatto a TITOLO PERSONALE del Lgt. NITTI Leonardo, Delegato CO.CE.R. Esercito\Interforze.