Esercito e sicurezza in montagna. In Alta Val Pusteria si formano i nuovi “soccorritori piste”

Brunico, 26 nov 2019 – COMUNICATO STAMPA. Con la prima neve già abbondantemente caduta e gli impianti ormai quasi tutti pronti all’imminente apertura della stagione sciistica, le Truppe Alpine preparano in Val Pusteria i nuovi assistenti militari alle piste da sci dell’Esercito – più comunemente conosciuti come “soccorritori piste” – che verranno impiegati in numerosi comprensori sciistici lungo l’intero arco alpino e nell’appennino abruzzese.

La loro formazione è affidata agli istruttori del 6° reggimento Alpini, Unità dell’Esercito altamente specializzata nell’addestramento e la condotta di operazioni in ambiente montano, coadiuvati per gli aspetti sanitari dal personale del Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana (Centro di Mobilitazione Nord Est).

Un servizio quanto mai importante che garantisce serenità ai tanti frequentatori delle piste da sci e che, unitamente alle informazioni meteonivologiche fornite quotidianamente dal servizio Meteomont (www.meteomont.org), conferma il costante impegno dell’Esercito a favore della popolazione e della sicurezza in montagna.

6° Reggimento Alpini

 

Forzearmate.eu non ti chiederà mai un contributo o abbonamenti per leggere tutti i nostri contenuti, se di tuo gradimento desideriamo solo che torni a visitarci.

Seguici in tempo reale sul nostro canale e gruppi/chat TELEGRAM - Ti aspettiamo! ECCO COME FARE>>>

Visita la nostra pagina Facebook, metti un "LIKE" per rimanere aggiornato>>>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *