NEWS ART. 54 PENSIONI. LA GIUSTIZIA “PIEGA” L’INPS AL PAGAMENTO DELLE PENSIONI CON L’ART. 54 PIU’ CONVENIENTE AI MILITARI ARRUOLATI ALL’INCIRCA FINO AL 1983.

Roma, 28 nov 2019 – ART. 54. DEL DPR. 1092/73. (Sentenza completa a fondo pagina). UNA BUONA NOTIZIA PER IL PERSONALE CON LO STATUS DI MILITARE ARRUOLATO FINO ALL’ANNO 1983 CIRCA. MANCAVA LA SENTENZA DELLA TERZA SEZIONE GIURISDIZIONALE CENTRALE DI APPELLO DELLA CORTE DEI CONTI DI ROMA. SENTENZA CHE PUNTUALMENTE E’ ARRIVATA. Le Sezioni Centrali di Appello della Corte dei Conti sono tre. Due Sezioni di Appello Centrale si sono gia’ espresse e hanno sempre dato ragione ai ricorrenti, ribaltando il parere negativo di altre Sezioni delle Corte dei Conti e rigettando sempre il ricorso dell’INPS.

Ora è arrivata l’attesa sentenza della Tera Sezione Giurisdizionale Centrale di Appello di Roma a completare l’opera, che oltre a respingere il ricorso dell’INPS, ribalta anche il giudizio sfavorevole al ricorrente relativo alla Sezione della Corte dei Conti del Trentino.

Una vittoria, che vista l’unicita’ di intento favorevole delle TRE Sezioni di Appello di Roma al completo, dovrebbe far cambiare idea all’INPS e passare alla concessione del ricalcolo delle pensioni agli interessati applicando il piu’ favorevole articolo 54, senza se e senza ma!

La Sentenza di questa TERZA SEZIONE CENTRALE e’ anche andata oltre dal semplice giudizio favorevole all’interessato. VEDIAMO INSIEME COSA HA SCRITTO:

“Per l’effetto l’appello deve essere accolto.

Poiché i riferiti contrasti giurisprudenziali sull’interpretazione dell’art. 54 cit. si riscontrano nell’ambito della giurisprudenza di primo grado, e non concernono quella di appello, fermamente orientata nel senso della presente decisione, ritiene il Collegio che non sussistono i presupposti per aderire alla richiesta di deferimento della questione alle Sezioni Riunite di questa Corte.

Le spese seguono la soccombenza e sono poste a carico dell’appellante e liquidate come in dispositivo.

Per questi motivi

la Corte dei conti, Sezione III giurisdizionale centrale d’appello, definitivamente pronunziando, accoglie l’appello in epigrafe indicato.

Condanna l’INPS a rifondere all’appellato le spese del giudizio, che si liquidano a suo favore in euro 1.000,00(mille) per entrambi i gradi.

Così deciso in Roma, il 6 novembre 2019.”

Qui puoi visionare la sentenza completa nr. 228 del 22.11.2019 della TERZA SEZIONE GIURISDIZIONALE CENTRALE DI APPELLO DI ROMA, clicca qui >>

Chi e’ interessato all’art. 54? Tutto il personale che alla data del 31.12.1995 aveva almeno 15 anni di servizio cumulativo e non piu’ di 20 anni. Se da un calcolo approssimativo non si arriva a questi almeno 15 anni, il personale che non era all’epoca “operativo, aumento di 1/3 o di 1/5” puo’ riscattare a pagamento i periodi precedenti al 1995 per arrivare a questi fatidici almeno 15 anni di servizio complessivo. ne vale la pena. Molti lo hanno fatto e molti altri lo stanno facendo.

 

Forzearmate.eu non ti chiederà mai un contributo o abbonamenti per leggere tutti i nostri contenuti, se di tuo gradimento desideriamo solo che torni a visitarci.

Seguici in tempo reale sul nostro canale e gruppi/chat TELEGRAM - Ti aspettiamo! ECCO COME FARE>>>

Visita la nostra pagina Facebook, metti un "LIKE" per rimanere aggiornato>>>

38 thoughts on “NEWS ART. 54 PENSIONI. LA GIUSTIZIA “PIEGA” L’INPS AL PAGAMENTO DELLE PENSIONI CON L’ART. 54 PIU’ CONVENIENTE AI MILITARI ARRUOLATI ALL’INCIRCA FINO AL 1983.”

  1. Adesso tutti coloro che non hanno proposto ricorso, per ottenere ciò che una legge già prevedeva prima di queste sentenze favorevoli, dovrebbe seguire la stessa strada dei vincitori? Sostenendo spese e facendole sostenere allo stato, impegnando giudici e risorse per vedersi riconoscere un miglioramento economico che inequivocabilmente spetta? Le istituzioni dovrebbero intervenire..

  2. Dipende tutto dall’INPS. se fa un mea culpa e si rende conto che tutte e tre le sezioni di appello, in modo univoco, gli danno torto, a cosa serve continuare a rompre i cog… ai colelghi? Vedremo nelle prossime settimane cosa fara’… E’ certo che 1.000 colleghi che hanno gia ricorso e molti altri lo faranno, si parla di circa 1.000 euro di spese e piu a persona per l’inps. in piu’ l’inps si deve pagare l’avvocato per due depositi, quello regionale e quello centrale.

  3. Si, l’importante che ti trovi in questa condizione:
    1. al 31.12.1995 devi avere almeno 15 anni contributivi, ma non piu’ di 20 (art. 54)
    2. Se al 31.12.1995 avevi almeno 18 anni contributivi non sei interessato, perche’ ti applicano il vecchio sistema retributivo. Come fai ad avere piu’ di 18 anni? si sommano gli anni di servizio, piu’ gli aumenti operativi, piu’ eventuali riscatti lavorativi precedenti all’arruolamento.

  4. Io attualmente sono in pensione. Mi sono arruolato il 01/04/1980 e all’epoca avevo già fatto domanda di riscatto di 1/5. Vorrei sapere se rientro. Grazie, siete importanti per noi. Buone feste a tutto il Team.

  5. Mi sono arruolato 1 ottobre 1979 al 31.12.95 avevo riscattato 3 anni (uno ogni cinque anni) più 1 anno servizio militare. Ci rientro? Grazie

  6. Buonasera, io attualmente sono in pensione dal dicembre 2013 con sistema retributivo avendo maturato al 31/12/95 i fatidici 15 anni di servizio. La mia pensione può essere ricalcota in ordine al citato ex art 54?

  7. Se sei andato in pensione col sistema retributivo non ti interessa. credo quindi che al 31.12.1995 avevi almeno 18 anni di contributi complessivi.-

  8. Tu avevi piu’ di 18 anni al 31.12.1995. E sei in pensione con il vecchio sistema retributivo. quindi hai avuto tutto come previsto. il problema riguarda coloro che al 31.12.1995 avevano meno di 18 anni di contributi totali

  9. Dal conteggio, ti avevi al 31.12.1995 anni 18 e mesi 8 di contributi. quindi sei in pensione con il vecchio sistema retributivo e hai avuto tutto cio’ che ti spetta.

    il problema riguarda coloro che al 31.12.1995 avevano meno di 18 anni di contributi totali, e possono acedere all’art. 54 se avevao pero’ piu’ di 15 anni di servizio cumunlativo e meno di 19 anni. Questo e’ l’arco di tempo che riguarda coloro che richiedono l’art. 54. E che sono persone che vanno in pensione solo con il nuovo sistema contributivo/misto.

  10. Buongiorno, per quelli che al 31.12.1995 avevano maturato meno di 15 anni di contributi complessivi, vi è la possibilità di rientrare nel discorso dell’ex art. 54? Ho letto su alcuni forum che vi sono già ricorsi pendenti per tutti coloro che rientrano nel sistema pensionistico “misto”.

  11. Buona sera a tutti. Io sono andato in ausiliaria il 1 luglio 2017. Mi sono arruolato l’8 maggio 1980. Devo fare ricorso? Grazie a tutti.

  12. Buongiorno mi sono arruolato nell’arma dei carabinieri il 26 gennaio 1983 vado in pensione il 31 dicembre 2019 devo fare lo stesso ricorso o devo aspettare l’INPS che adegua l’articolo 54 nei miei confronti ?

  13. Salve sono un ex appartenente della Polizia di Stato arruolato 1981 secondo voi ci rientro in questo art.54

  14. Buongiorno…sono un luogotenente in pensione della GdiF mi sono arruolati il 14/10/1974 e pertanto credo di non rientrare per questo ricorso! Avrei comunque necessita di contattarli via telefono pertanto chiedo se possibilmente avere in vostro contatto telefonico…grazie!

  15. Buongiorno
    Mi sono arruolato 10/09/1977
    In riserva dal10/11/2013
    Alla data del 31/12/1995 avevo 17 anni 3 mesi di servizio.
    Rientro in questo articolo.

  16. Buongiorno, un chiarimento su chi ne sa più di me, Arruolato 23/10/1986, riformato 11/02/2019 quindi con il sistema misto, posso fare ricorso art. 54? Grazie

  17. Buongiorno
    Io al 31/12/95 avevo 16 anni di servizio essendo entrato in servizio il 10/01/79 con il 40° corso A.S..
    Sono andato in pensione con riforma il 20/11/2000.
    Alla luce di tutto questo rientro in questo articolo 54?
    Grazie

  18. Credo che tu sei andato via col vecchio sistema. non avevi qualche anno di supercampagna? qualle 1/5?

  19. Sono un Ass.te Capo coordinatore in pensione dal 08/08/82017, arruolato in data 05/02/1983 , ho riscattato 1 anno di militare del 1980/81 + 20 mesi di contributi dal 1978. Chi mi può rispondereper chiarire la mia posizione per quanto riguarda l’art 54 se anchio ci rientro? Si fà presente che nel 1995 avevo 12 di servizio maturati a febbraio 1995.

  20. Buonasera. La mia posizione è di 17 anni 8 mesi e 24 giorni al 31.12.1995. Ho provato a riscattare (art. 5 comma 4 DLgs 165/97) “Il servizio militare comunque prestato, anche anteriormente alla data di entrata in vigore del presente decreto” (18 mesi di ricongiungimento periodi, tra il1980 e il 1983), ma l’INPS rifiuta la domanda – vie brevi – perchè ho riscattato in totale più di 5 anni di maggiorazioni, e quindi non posso passare al “retributivo puro”.
    E’ legittima tale posizione dell’INPS? Grazie

  21. Esiste in merito una circolare dell’inps. ma secondo me e’ l’ennesima scorrettezza dell’inps per limitare pensioni piu’ vantaggiose. Contro questa circolare potresti valutare di presentare un ricorso alla corte dei conti o TAR. Secondo me hai buone possibilita’ di riuscita. Questo eprche’ so io quale periodo migliore mis erve, e non lo decide l’inps.

  22. Buongiorno, arruolato il 28/11/79, al 1996 avevo maturato 16 anni di servizio, in congedo assoluto (riformato) per causa di servizio in data 01/10/2012, gentilmente vorrei sapere se rientro nell’art. 54.

  23. Buongiorno, vorrei essere informato circa l’art. 54, mi sono arruolato in data 28/11/1979 Arma dei Carabinieri, nel 96 avevo maturato 16 anni di servizio, in pensione per riforma per causa di servizio dal 01/10/2012, gradirei saper se rientro nel ricalcolo, vistosi che tutti dicono che non rientro, ma leggo che rientro, grazie della vostra disponibilità.

  24. Io sono in servizio dal 24 aprile 1981, 47° corso AS, non ho fatto reparto operativo i primi 15 anni di servizio, quindi al 31 dicembre 1995 avevo maturato solamente 14 anni e 8 mesi.
    C’è la possibilità di riscattare quei 4 mesi che mancano per arrivare ai fatidici 15 anni?

  25. Si potresti riscattarli. L’importante che oggi non hai gia’ maturato tutti e 5 gli anni di supercampagna. informati per favore, giusto per non perdere questa occasioen.

  26. Sono in supercampagna dal 2000, ad oggi ho maturato meno di quattro anni, come posso fare per riscattare i 4 mesi che mancano al raggiungimento dei 15 anni contributivi al 31 dicembre 1995?

  27. buongiorno, in quiscenza dal 1.8.2018 ( polizia di stato ) con sistema misto al 31.12.1995 + di 15 anni escluso servizio militare obbligatorio non riscattatto. Vi chiedo cortesemente se posso fare ricorso e in che modo ( sindacati polizia non si esprimono). Grazie p.s. un recapito telefonico

  28. Salve, mi sono arruolato il 3 febbraio 1970 e sono in congedo dal 1 settembre 2003. Gradirei sapere se rientro in questi benefici. Resto in attesa di cortese riscontro. Se la risposta è positiva, sono pronto a partecipare al ricorso. Eventuali comunicazioni potete inviarle sulla mia email gzacco@gmail.com

  29. Lei e’ andato in pensione con il sistema precedente, quello retributivo. quindi non puo’ interessarlo.

  30. Perché si parla di 15 anni e non più di 20, e poi a chi ne ha 18 non gli compete? Non credete che anche chi è andato con il sistema retributivo ne possa beneficiare?

  31. Sono un capo squadra esperto dei vigili del fuoco il primo agosto 2020 vado in pensione ,al 1995 avevo 11 anni anni di contributi regolarmente riscattati e decretati , il militare nei vigili del fuoco gia con il computo fatto , essendo stato assunto nel 05/12/1991 altri 4 anni di servizio al 1995 rientro nel ricalcolo con lart..54 grazi

  32. Arruolato a settembre 1984, con servizio di leva assolto nel 1980, posso partecipare al ricorso relativo all’art. 54 ?

  33. arruolato 08/09/1983 collocato in cogedo per limite di età 09/07/2017, ho riscattato i cinque anni, posso fare ricorso?

  34. Sera, arruolato nel disciolto corpo guardia di pubblica sicurezza 1/4/1981, proveniente esercito italiano quale volontariato paracadutista giugno 80.
    In pensione per inabilità al lavoro dal 2016, calcolo pensione misto, cioè fino al 2011 retributivo e gli anni successivi contributivo.
    Una buona serata.

  35. Buonasera a tutti voi . Vorrei gentilmente sapere se l’ART 54 e’ applicabile ai volontari del CEMM ( Marina Militare ) con ferma sessennale e congedati alla fine dei predetti 6 anni . E precisamente arruolati verso fine 1969 e fino 31 dicembre 1975… con imbarco di 57 mesi in qualita’ di personale di macchina . Grazie a tutti coloro che cortesemente vorranno darmi una risposta . grazie e buon lavoro .

  36. Salve mi sono arruolato nella g di f il 16 ott 1978 desidererei sapere se rientro con l’art. 54 grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *