1. E’ indetto, per il 2020, un concorso straordinario, per titoli ed esami, per il reclutamento di 40 VFP 4 nelle Forze speciali dell’Esercito, riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP 1) dell’Esercito in servizio, anche in rafferma annuale, o in congedo per fine ferma, in possesso della qualifica di Operatore
Basico per le Operazioni Speciali (OBOS) e dei requisiti di cui al successivo art. 2. – SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 14 GENNAIO 2010.
2. Coloro che partecipano al concorso di cui al presente bando non potranno partecipare al distinto concorso per il reclutamento di VFP 4 che sara’ indetto nel 2020.
3. Il 10% dei posti e’ riservato alle seguenti categorie previste dall’art. 702 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66: diplomati presso le Scuole Militari; assistiti dell’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari di Carriera dell’Esercito; assistiti dell’Istituto Andrea Doria, per l’assistenza dei familiarie degli orfani del personale della Marina Militare; assistiti dell’Opera Nazionale Figli degli Aviatori; assistiti dell’Opera
Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri; figli di militari deceduti in servizio. In caso di mancanza, anche parziale, di candidati idonei appartenenti alle suindicate categorie di riservatari, i relativi posti saranno devoluti agli altri concorrenti idonei, secondo l’ordine della relativa graduatoria di merito.
4. Per VFP 1 in servizio si intendono i volontari in ferma prefissata di un anno (anche in rafferma annuale), ancorche’ precedentemente congedati da altra ferma prefissata di un anno, in servizio alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda di partecipazione al concorso. Ai fini del presente bando non
e’ considerato militare in servizio il concorrente che, alla medesima data, presti servizio nelle Forze di completamento.
5. Per VFP 1 in congedo si intendono i volontari in ferma prefissata di un anno (anche in rafferma annuale) che sono stati posti in congedo e che in tale posizione si trovano alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda di partecipazione al concorso. L’eventualita’ che il concorrente, alla predetta data, si trovi nella posizione di richiamo nelle Forze di completamento non rileva ai fini della modifica della suddetta posizione di congedo.
6. Nei casi accertati di concorrenti che, nell’adempimento di attivita’ operative svolte sul territorio nazionale o all’estero, hanno riportato ferite o lesioni determinanti assenza dal servizio per un periodo superiore a novanta giorni alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda di partecipazione al concorso, l’Amministrazione della difesa valutera’ l’eventualita’ di assicurarne la partecipazione alla procedura concorsuale nei modi e nei tempi da essa stabiliti.
7. Resta impregiudicata per l’Amministrazione della difesa la facolta’, esercitabile in qualunque momento, di revocare il presente bando di concorso, variare il numero dei posti, modificare, annullare, sospendere o rinviare lo svolgimento delle attivita’ previste dal presente bando, in ragione di esigenze attualmente non
valutabili ne’ prevedibili, ovvero in applicazione di leggi di bilancio dello Stato o finanziarie o di disposizioni di contenimento della spesa pubblica.
In tal caso, se necessario, l’Amministrazione della difesa ne dara’ immediata comunicazione nel sito internet del Ministero della difesa (www.difesa.it, area siti di interesse e approfondimenti, link concorsi e scuole militari e successivo link reclutamento volontari e truppa), che avra’ valore di notifica a tutti gli effetti per gli interessati. In ogni caso la stessa Amministrazione provvedera’ a formalizzare la citata comunicazione mediante avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – 4ª Serie speciale.