
Roma, 3 dic 2019 – IL POTERE LOGORA CHI NON CE L’HA (frase del fu del Sen. Andreotti), OPPURE AVVANTAGGIA CHI LO POSSIEDE? Due domande con cui gli italiani ci convivono costantemente. Soprattutto perche’ difficilmente chi DIRIGE ha un comportamento limpido e al di sopra di ogni sospetto. Spesso si usa il POTERE dato da un incarico per rafforzare il proprio incarico, per non finire anche nei vantaggi personali e “comprarsi” i sottoposti onde evitare critiche al proprio operato. Per rafforzare il proprio potere in italia, spesso si fa di tutto. Questo succede anche nelle semplici caserme. Chi e’ schierato col comandante, chi non lo critica mai E NE E’ SUCCUBE usufruisce spesso di vari privilegi: note caratteristiche; promozioni piu’ vantaggiose, elogi; incarichi; trasferimenti; impieghi all’estero; ENCOMI, incarichi con alloggio, maggiori straordinari pagati e ogni altro vantaggio. Per fare un esempio, infatti e’ meglio nominare un sottufficiale di corpo (che mi piace, e che spesso al personale pero’ NON piace) che nominare il decano, il piu’ anziano di servizio della caserma (che magari non mi piace, ma e’ apprezzato pero’ dai giovani e subalterni). Ecco perche’ ora il DECANO non ti da piu’ una mano… Lo hanno declassato a favore dell’altra figura di parte, nominata in modo insindacabile dal comandante. Ma il DECANO esiste sempre, non si puo’ cancellare, basta individuarlo nel piu’ anziano di servizio della propria categoria di appartenenza. Due figure in concorrenza fra loro, giusto per creare un po’ di malumori e compiacenze.
E’ anche per questo motivo che vi segnaliamo l’ascolto AUDIO della nuova Puntata di “Cittadini in divisa” di lunedì 2 dicembre 2019. In questa puntata che ha ospitato Luca Marco Comellini (segretario generale del Sindacato dei Militari), Grazioso Salvatore Cosentino (segretario generale aggiunto del Sindacato dei Militari).
Puoi ascoltare qui la trasmissione di Luca Marco Comellini >>>
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Casa, Cocer, Difesa, Diritti Civili, Forze Armate, Guerrini, Ministeri, Pinotti, Scandali, Sindacato, Trento.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 22 ore e 31 minuti.