IL POST SULL’IMMINENTE CORRETTIVO AL RIORDINO DEI GRADI E DELLE CARRIERE

Roma, 5 dic 2019 – DISORDINI PER ALCUNI, E SOLDI PER ALTRI. Dipende di chi si parla. E’ dal 1995, data del primo riordino delle carriere in tempi moderni, dopo la legge 212/83, che non ne fanno una buona. O ne fanno ma non e’ per i piu’, ma solo per l’elite militare.

I DISORDINI. Ecco per chi!
Si tratta del personale NON DIRIGENTE e quindi parliamo di Graduati, Sottufficiali; questa ultima categoria poi divisa in due gruppi “fraterni”: Sergenti e Marescialli. Dal 1995 si sono susseguiti una serie di riordini e correttivi (circa 5) e non hanno mai voluto correggere tutto cio’ che andava corretto. Ad esempio abbiamo marescialli ancora con il grado di mar. capo o primo maresciallo ormai a ridosso della pensione, con 38 anni di servizio ed oltre. Persone sperequate che ancora subiscono. Graduati e Sergenti anziani che guadagnano meno di un operaio di fabbrica, o di un commesso di lungo corso. Detto questo, va notato che questi riordini e correttivi non hanno mai portato soldi per i NON DIRIGENTI. Solo un allungamento dell’apice della carriera e i soliti 50 euro lordi al mese, se e’ andata bene. Poi l’ultimo riordino dei gradi del 2017 ha superato tutto e tutti: e’ stato fatto a costo quasi zero spostando i soldi del cosi’ detto BONUS sicurezza di 80 euro netti al mese, sui gradi. Da 80 euro netti, poi sono diventati anche trenta euro lordi! Alla faccia della riforma.

I SOLDI PER GLI ALTRI. Chi sono questi altri??
Sono altri colleghi che indossano la stessa divisa e per loro il riordino delle carriere e’ stato un vero riordino economico, con cifre di anche 600 euro al mese in piu’. Sono “colleghi”, certo, ma con gradi diversi, che non amano aprire gruppi o pagine sui social; non hanno aprire siti web di categoria; non amano scrivere sui social o frequentare i siti esistenti riguardanti il personale militare. E se lo fanno, lo fanno in silenzio e in incognito. Amano pero’ parlare molto una volta in pensione, anche attaccando duramente benefici o diritti degli altri. Basta cercare sul web per imbattersi in dichiarazioni varie. In servizio pero’ non si lamentano quasi mai; e non lamentano mai la questione economica (almeno pubblicamente, come fanno invece gli altri). Tutto questo ha un nome e cognome: BENESSERE ECONOMICO. Una carriera gia’ delineata e per la quale non si devono preoccupare di nulla. C’e’ chi pensa a loro. Hanno il benessere economico, una carriera ormai solcata dal dopo guerra, e si chiamano come sempre: Il capitano e’ sempre il capitano; il colonnello e’ sempre il colonnello e il generale e’ sempre il generale.

E con questo? Non troviamo mai dichiarazioni tipo: per darvi la dirigenza non troviamo i soldi; per la riforma dei vostri gradi non ci sono i soldi. Mai letta una cosa del genere sui social o stampa. ECCO CHE NEL 2017 E NEL SILENZIO PIU’ ASSORDANTE, MENTRE PER GRADUATI E SOTTUFFICIALI SI EFFETTUAVA UN RIORDINO DEI GRADI A COSTO ZERO, PER GLI UFFICIALI IN MODO SILENZIOSO E SENZA RECRIMINARE SOLDI DI SORTA, E’ ARRIVATO IL RICONOSCIMENTO DIRIGENZIALE PER OLTRE 11.000 UFFICIALI. La cassaforte era piena di soldi, ma erano soldi gia’ occupati per altri progetti. E attenzione: tutti gli ufficiali, un giorno, saranno tutti dirigenti dello stato ben pagati e poi giustamente, di conseguenza, pensionati dirigenti di buon livello.

LE ASPETTATIVE DEL NUOVO CORRETTIVO 2019/2020
C’e’ poco da aspettarsi; visti i precedenti, questa volta non ci liquidano neanche con la solita 50 euro lorda. Ci liquidano con un nulla di fatto economico. Alla fine cio’ che piu’ interessa, va bene la carriera, ma e’ la pretesa di uno stipendio degno di una persona che indossa una divisa, con tutti i pro e soprattutto con tutti i CONTRO, che non sto’ qui ad elencarli dato che ognuno di noi basta che fa mente locale se li ricorda tutti. Una pretesa che non preoccupa affatto tutti i militari, ma solo i contrattualizzati. Quelli che da sempre sognano di stare meglio, ma quel domani non arriva mai!

Questa e’ la situazione. Il resto e’ solo fumo negli occhi.

Forzearmate.eu non ti chiederà mai un contributo o abbonamenti per leggere tutti i nostri contenuti, se di tuo gradimento desideriamo solo che torni a visitarci.

Seguici in tempo reale sul nostro canale e gruppi/chat TELEGRAM - Ti aspettiamo! ECCO COME FARE>>>

Visita la nostra pagina Facebook, metti un "LIKE" per rimanere aggiornato>>>

One thought on “IL POST SULL’IMMINENTE CORRETTIVO AL RIORDINO DEI GRADI E DELLE CARRIERE”

  1. Male il riordino per chi si aspettava qualcosa in più, per chi già stava bene e non doveva entrare nel riordino ha ottenuto sempre di più e oltre. Male il non riordino, malissimo il contratto dopo quasi un decennio e per quello in corso si aspetta che aggancia il prossimo 2022-2024 per poter ottenere un misero aumento, che pena

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *