EX CANI MILITARI. Qualcosa si muove. La Commissione Difesa chiede di autorizzare le spese veterinarie anche per i cani in quiescenza

Roma, 12 dic 2019 – LA DIFESA E IL SUO PERSONALE HA MOLTI PROBLEMI, MA DARE UN SOLLIEVO ANCHE AI NOSTRI AMICI A 4 ZAMPE, CON I QUALI MOLTI MILITARI, CARABINIERI E POLIZIOTTI CI HANNO LAVORATO E/O COLLABORATO, E’ PIU’ CHE DOVEROSO. Questa la proposta indirizzata al Governo: Il Governo introduca dopo l’articolo 312 del Codice dell’ordinamento militare un articolo aggiuntivo inteso a prevedere che il personale militare conduttore dei cani che, dopo aver prestato servizio nelle Forze armate, vengono riformati giacché non più idonei al servizio, per essi particolarmente usurante possa ottenerne la cessione, a titolo gratuito, in via prioritaria, continuando a usufruire dell’assistenza veterinaria già prevista ai sensi dell’articolo 533 decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90.

Il Senato, nella seduta del 9.12.2019, ha impegnato quindi il governo ad implementare il budget relativo alle spese veterinarie per i cani in dotazione alle Forze armate e  prevedere anche la copertura veterinaria a carico dello Stato anche per quelli in quiescenza.

Vedremo come va a finire. La proposta la trovi all’interno della discussione disponibile qui >>>

Forzearmate.eu non ti chiederà mai un contributo o abbonamenti per leggere tutti i nostri contenuti, se di tuo gradimento desideriamo solo che torni a visitarci.

Seguici in tempo reale sul nostro canale e gruppi/chat TELEGRAM - Ti aspettiamo! ECCO COME FARE>>>

Visita la nostra pagina Facebook, metti un "LIKE" per rimanere aggiornato>>>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *