RIFORMA PREVIDENZA PERSONALE MILITARE / Molte idee ma sono molti anche i dubbi. Per Fabio Minissale del COCER Interforze, oltre a rivedere la previdenza, e’ favorevole ad un CONCORSO BIS per gli EX-958/86 esclusi dalla legge

Roma, 11 gen 2020 – FONDO PENSIONE O CASSA? INOLTRE: AVVIARE UN CONCORSO BIS PER VOLONTARI ARRUOLATI AI SENSI DELLA EX LEGGE 958/1986. Comunicato stampa del Delegato Nazionale Cocer Interforze Fabio Minissale, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione. “Sembrerebbe che a qualcuno l’idea di pensare al futuro del personale che sta più in basso nella catena gerarchica non piaccia proprio e così ci troviamo nel 2020 che il personale delle FF.AA. non ha un fondo pensione!

Il Cocer Esercito con la delibera sul trattamento pensionistico ha finalmente dichiarato che è ora di pensare al futuro del personale delle Forze Armate.

Il veicolo per attivare un fondo pensione, potrebbe essere proprio la cassa di previdenza che però, ad oggi, l’unica categoria di personale in Servizio Permanente a non averla è proprio quello della categoria Graduati.

L’unico vero problema è che tale cassa non sarebbe così conveniente come invece lo è per il restante personale, questo perché la forbice tra il personale del grado più basso è quello del grado apicale è di circa €350, ciò crea quindi un minimo guadagno, poiché il 2% dell’80% di tale importo sarebbe ciò che un militare all’atto del pensionamento andrebbe a guadagnare. Di certo in perdita non si va e cosa ben più importante è che tale cassa, essendo a gestione interna, non ha alcun costo di gestione, a differenza di qualsiasi altra forma privatizzata, questo è un particolare non di poco conto.

Molti fattori potrebbero sicuramente incidere ad una maggior convenienza, come ad esempio concertazioni, eventuali riordini, che andrebbero a migliorare la situazione economica e quindi anche previdenziale.

Con quella delibera il Cocer Esercito sta invitando semplicemente chi di dovere ad iniziare seriamente a pensare al futuro del personale rappresentato poiché altre attese non farebbero che peggiorare una situazione già troppo in crisi. Chi è già alla soglia dei 10/11 anni al pensionamento sicuramente non avrà grandi benefici, ma si deve pur iniziare, pensando soprattutto ai giovani e alla misera pensione che percepiranno, del resto come tutti quelli che sono in regime contributivo puro. Ecco perché è importante anche spostare in avanti la data di decorrenza del regime contributivo, questo consentirebbe di dare una pensione dignitosa ai meno giovani e nel frattempo sedersi ai tavoli per cercare di trovare la soluzione migliore per attivare quello che ad oggi non abbiamo, un Fondo Pensionistico.

Si tratta in sintesi di attivare quel tanto decantato “terzo pilastro”, utilizzando la posizione giuridica della Cassa, cui si potrebbe aderire su base “volontaria”, per trasformarla in un futuro prossimo in una sorta di fondo previdenziale chiuso.

Allo stesso modo, sarei molto favorevole ad un concorso bis per gli arruolati ai sensi della legge 958/86 per dare la possibilità anche ai colleghi degli altri corsi che non hanno potuto partecipare poiché esclusi. I posti a disposizione sono risultati superiori alle domande presentate, quindi, procedere al riempimento facendo un ulteriore concorso andrebbe a sanare quella sperequazione che si è venuta a creare escludendo alcuni corsi.

Delegato Nazionale Cocer Interforze Fabio Minissale, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione.”

Forzearmate.eu non ti chiederà mai un contributo o abbonamenti per leggere tutti i nostri contenuti, se di tuo gradimento desideriamo solo che torni a visitarci.

Seguici in tempo reale sul nostro canale e gruppi/chat TELEGRAM - Ti aspettiamo! ECCO COME FARE>>>

Visita la nostra pagina Facebook, metti un "LIKE" per rimanere aggiornato>>>

13 thoughts on “RIFORMA PREVIDENZA PERSONALE MILITARE / Molte idee ma sono molti anche i dubbi. Per Fabio Minissale del COCER Interforze, oltre a rivedere la previdenza, e’ favorevole ad un CONCORSO BIS per gli EX-958/86 esclusi dalla legge”

  1. Buongiorno io sono un Vsp 4 corso ex 958 arruolato giusto 20 Giorni dopo il 3 corso , ma la gravità del concorso sta dal fatto che io difronte al 1,2,3, corso Vsp sia tutti arruolati con la stessa legge, quindi non capisco il perché io non devo essere Maresciallo come l’oro, non riesco a dormire per questa situazione.
    Spero che qualcuno come il nostro delegato Nazonale Cocer Fabio Minissale che solo senza l’aiuto del Nostro Ministro della Difesa non può andare avanti , speriamo che fanno chiarezza su questa brutta vicenda.
    Oggi quei Graduati ex 958 si sentono abbandonati e delusi.

  2. Uno dei pochi che ancora fa rappresentanza persona seria e disponibile a tutte le ore avanti cosi Fabio sei sulla strada buona ovvero quella di rappresentare nel modo migliore le persone anche prendendo le parti del personale come sul 958 sulla quale c’è stata un sperequazione immensa

  3. Anch’io sono un 958 congedato e rientrato come 9 corso prima c eravamo nel decreto dei 958 non si parlava di solo 1 2 3 corso si parlava corsi utili e stata fatta una grandissima sperequazione lasciando tutti il resto da parte in quando sono avanzati posti liberi e soldi

  4. Bravo finalmente qualcuno che ha capito.
    Sono portavoce del gruppo se ci sono cose da chiarire per la questione 958 sono aperto al dialogo.
    Bionagiornata

  5. È piú di un anno che cerchiamo di far capire che il concorso straordinario dedicato agli ex 958 ha lasciato fuori dai giochi il personale appartenente dal 4° corso vsp in poi, il nostro delegato Nazonale Cocer Fabio Minissale oggi finalmente mette nero su bianco la problematica. Ricordo espressamente senza rimpianti e ripensamenti che con l’aiuto o senza l’aiuto della politica o del cocer, io e tutto il personale rimasto fuori dalla forzatura e l’arroganza di chi non ha ascoltato il nostro grido, saremo agguerriti e non molleremo di un passo e lotteremo finché non venga data la stessa possibilità concessa ai nostri parigrado e arruolati con gli stessi sensi di legge.
    Se volete veramente risolvere il problema contattateci scrivendo sulle mail riportate sul sito. Grazie.
    Raffaele PIRAINO.

  6. Buongiorno mi accodo al malumore dei miei colleghi, neanche io ho potuto partecipare per non essere transitato nei primi 3 corsi utili.Ovviamente sono un ex 958/96 al 100% arruolato nel 1991 ( ex. VFP per chi non lo sa)con ferma triennale e poi quinquennale da Sergente. Vedo scritto sui social che sono stati sanati tutti i 958. NON È VERO perché molti di noi siamo rimasti fuori e ci stiamo dannando tra Tar e altro per domandarci PERCHÉ è stato fatto un concorso solo riservato ai primi 3 corsi utili? Ogni 958 ha avuto una carriera a parte ,inoltre vorrei sapere quale è la differenza tra i neo promossi 958 e noi 958 rimasti fuori? Si è riusciti a creare una situazione dove ti vedi il collega 958 promosso e tu 958 tutto amareggiato e intimitito senza fartene una ragione.
    TUTTO QUESTO PERCHÉ? PER FAR AVANZARE I POSTI?
    COMPLIMENTI !!!!
    Ringraziamo la redazione peche ci da modo e spazio per rappresentare i nostri malumori sperando che qualcuno si metta LA MANO AL PETTO VICINO AL CUORE e ci ridà lo stesso diritto dato giustamente a nei promossi Marescialli.

  7. Buongiorno, come i colleghi sopra sono un 958 che ha subito questa ingiustizia, solo perché qualcuno ha deciso così. Andremo fino in fondo per risolvere questa grandissima sperequazione subita, ti ringrazio per l’interessamento di questa problematica ma, noi siamo testardi e andremo fino in fondo. Un ex 958 che non ha avuto la possibilità di partecipare al concorso straordinario.

  8. Sono un 4/92 arruoloto nel 1992 congedato da ex serg di complemento nel maggio 95 senza facoltà di rafferma per il 4to e 5to anno.. rientrato con un unico concorso al 4to corso vsp… qualcuno con i fatti incorsi dal 2017 a chiudere con la consegna dei gradi 2019 mi dice con fatti!!! che io non sono un 958.. vorrei tanto una spiegazione logica a tutto questo.

  9. Buonasera , anch’io sono un ex 958 A.M. , arruolato con la stessa legge dei neo promossi con il concorsone straordinario …. perché il 4^ corso VTSP non è stato incluso essendosi arruolato con la stessa legge ? È una vergogna !!!! Un ingiustizia !!!! Anch’io pretendo lo stesso trattamento !!!! Partecipando al concorso !!! Quel grado mi spetta anche a me come a tanti altri colleghi arruolati con la ex958 ….. dobbiamo lottare e mai mollare !!! Quel grado ci spetta !!!! Avanti tutta Fabio Minissale Cocer interforze !!!!

  10. Caro collega MENISSALE Fabio mi fa piacere scoprire che qualcuno del COCER si sia finalmente svegliato dal “coma” farmacologico al quale è stato sottoposto in questo anno ormai trascorso!… e voglio ben pensare che sia stata una svista… anche se è ben chiaro che così nn lo è stato, (parlo dei 958 4° corso e nn solo ormai dimenticati dai vertici e dalla politica) comunque meglio tardi che mai! ormai il TAR dovrà dire la sua e di sicuro la macchina che si è accesa nn si spegnerà facilmente!

  11. ciao Fabio..spero che queste tue parole saranno ascoltate! mi unisco al tuo grido essendo un ex 958 arruolato nel 92 ex sergente in prima nomina ma tagliato fuori da quei maledetti art. 35, 36 che ancora non si capisce il motivo dell’inserimento..non mollare Fabio!!!!! ed insieme a lui nessun ex958 tagliato fuori!!!

  12. La cosa assurda che in M.M. tanti appartenenti al 3 corso SCP sono stati arruolati ad aprile ’96 e chi invece è stato arruolato a maggio non poteva più in quanto appartenete al 4 corso SCO….mi sembra davvero una grossa ingiustizia, non si è mai capito quindi qual’era la data utile per poter partecipare a qst concorso ASSURDO e RIDICOLO che ha creato ulteriori malumori e disparità

  13. La storia sembra ripetersi con i concorsi contro il bando marescialli straordinario decreto 31/1d.
    Nonostante la commissione del ministero ci abbia dato ragione sull interpretazione I. Mettendo persone dellostesso corso nostro il tar continua la sua linea a non voler accettare i ricorsi..
    Dopo più di 1800 posti disponibili un ricorso di 30 persone con queste caratteristiche dovrebbe essere già vinto da tempo… ci avrebbero già dovuto dare ragione.
    Sembra che non vogliano creare il precedente altrimenti dovrebbero rimandare un altro concorso aperto a tutti i 958 e sicuramente non avrebbero più le risorse.
    Comunque ci appelleremo a qualsiasi forma di ingiustizia ormai siamo troppo anziani e non abbiamo più nulla da perdere.
    Aspettiamo ancora il 9 maggio per vedere se invece di risponderci Co e di deve sicuramente vorranno rendere il ricorso inammissibile.
    Ma già 9 colleghi dei nostri hanno presentato direttamente ricorso per le nostre stesse motivazioni al presidente della repubblica e li dovrà rispondere il ministero stesso.
    Ne vedremo delle belle

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *