CORSO MARESCIALLO, CON QUALE STATUS?

Roma, 10 feb 2020 – Comunicato stampa Associazione sindacale USMIA. A seguito di numerose segnalazioni pervenute, in merito alla mancata applicazione dei correttivi al riordino per il personale militare vincitore del concorso interno Marescialli già ammessi alla frequenza del relativo corso, è accaduto che il 3 Febbraio scorso, i vincitori del 19 corso marescialli interno dell’Aeronautica Militare (17 vincitori di concorso con riserva posti per soli titoli riservato ai soli Sergenti Maggiori Capo), presentandosi presso la Scuola Marescialli di Viterbo hanno avuto l’amara sorpresa di constatare che il corso da frequentatore sarebbe stato un miraggio lontano e pertanto sarebbero stati sottoposti alla rinuncia al grado rivestito e contestualmente sottoposti a regolamenti interni previsti solo per lo “status di allievo”, sicuramente poco adatti a personale in possesso di una esperienza maturata in oltre venti anni di servizio e con una età anagrafica media superiore ai quarant’anni. In tredici hanno conseguentemente deciso di abbandonare l’Istituto di Formazione.

A tale riguardo, si ravvisa la mancata applicazione della la normativa vigente stabilita dall’art. 4 Decreto Legislativo 27 dicembre 2019, la quale prevede che durante la frequenza dei corsi formativi, il personale in questione, debba mantenere lo stato giuridico del ruolo di provenienza e non quello previsto per gli allievi.

È auspicabile un intervento chiarificatore e risolutore da parte della Direzione Generale per il Personale Militare affinché venga verificata la corretta applicazione della norma richiamata e l’eventuale opportunità di reintegrare coloro che sono stati costretti a rinunciare al grado rivestito e, conseguentemente, indotti alle dimissioni dalla frequenza del corso.

Roma, 10 febbraio 2020

LA SEGRETERIA NAZIONALE
USMIA

Seguici in tempo reale sul nostro canale e gruppi/chat TELEGRAM - Ti aspettiamo! ECCO COME FARE>>>

Visita la nostra pagina Facebook, metti un "LIKE" per rimanere aggiornato>>>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *