
Roma, 14 giu 2020 – DECRETO 1/6/2020. Si tratta della revisione triennale dei coefficienti di trasformazione del montante contributivo. Questo il testo del Decreto: A decorrere dal 1° gennaio 2021, i divisori e i coefficienti di trasformazione di cui alla tabella A dell’allegato 2 della legge 24 dicembre 2007, n. 247 e alla Tabella A della legge 8 agosto 1995, n. 335, sono rideterminati nella misura indicata dalla tabella allegata al presente decreto, di cui costituisce parte integrante. (Gazzetta Ufficiale nr. 147 dell’11.6.2020, pagina 198).
Roma, 1° giugno 2020
Il direttore generale
delle politiche previdenziali e assicurative
FERRARI
Il Ragioniere generale dello Stato
MAZZOTTA
i coefficienti tengono conto dell’età ma escludano l’anzianità di servizio. In sintesi, due lavoratori che vanno in pensione con la stessa età anagrafica avranno lo stesso coefficiente anche se il primo abbia una anzianità di servizio rispetto al secondo di oltre 20 anni di servizio in più. Disparità di trattamento che penalizzata la maggior anzianità.
Governo che fa ridere…o piangere non si sa. Dove stanno i signori che percepiscono le pensioni di 20.000 euro al lo posto.. dove si tocca sempre in dialetto allo stracciato . Complimenti sig. Governanti
Pubblico la lettera che ho inviato l’altro ieri ai Media e per conoscenza al Presidente della Repubblica sull’errata interpretazione di norme pensionistiche, inclusi i coefficienti, da parte del Ragioniere Generale dello Stato e della Direttrice Generale Previdenza, che si tradurrà in un danno economico per i futuri pensionati.
Lettera ai Media sulle errate interpretazioni di norme pensionistiche e lo scarso rispetto del Ragioniere Generale dello Stato e della Direttrice Generale Previdenza per la Presidenza della Repubblica e la logica
https://vincesko.blogspot.com/2020/06/lettera-ai-media-sulle-errate.html
IN POLIZIA AL 10 SETTEMBRE 2021 POSSO ANDARE IN PENSIONE CON 41 ANNI + 15 MESI E 58 ANNI DI ETA ISPETTORE SUP.
CHE DIFFERENZA AVREI AD ANDARE DOPO 2 ANNI E CIOè A 60?
PER QUANTI EURO IN PIU O IN MENO PRENDEREI AL MESE NEL 2023?
aIUTO CONSIGLIATEMI SE MI CONVIENE STARE O ANDARE NEL 2023 O andarmene fra un anno. CERTO CHE SE SONO 100 EURO ME NE VADO DI CORSA
POTREI RAGIONARCI SU CON 250 EURO IN PIU
GRAZIE lORENZO Nargi