L’impegno e la professionalità dei nuovi operatori cinofili dell’Esercito

Roma, 10 dic 2020 – Si è concluso ieri, presso il Centro Militare Veterinario dell’Esercito, il corso formativo per “Operatore cinofilo”.

Il corso, della durata di circa 10 mesi ha visto impegnati cinque graduati in servizio permanente, rispettivamente tre dell’arma di fanteria e due dell’arma del genio, che hanno acquisito nozioni teoriche e pratiche per operare nello specifico e delicato incarico di Operatore Cinofilo.

L’iter formativo si è articolato su tre fasi con un esame di sbarramento per ogni fase e gli obiettivi raggiunti sono stati: la creazione del binomio basato sull’empatia, l’abbinamento, la memorizzazione e la segnalazione delle sostanze esplosive, il conseguimento e la verifica della capacità operativa.

Il Corso si è concluso con la consegna degli attestati da parte del Comandante del Centro, colonnello Mario Piero Marchisio, che si è complimentato con i frequentatori e con il personale istruttore per l’impegno e la professionalità profusa nello svolgimento del corso.

Per l’occasione di fine corso e come tradizione consolidata negli anni, ogni neo-cinofilo ha ricevuto il conio di appartenenza alle Unità Cinofile dell’Esercito Italiano raffigurante, su una faccia, lo stemma del Gruppo Cinofilo e sul rovescio un’incisione caratterizzata da un’immagine raffigurante un binomio cinofilo e riportante il numero di matricola del cane assegnato.

Forzearmate.eu non ti chiederà mai un contributo o abbonamenti per leggere tutti i nostri contenuti, se di tuo gradimento desideriamo solo che torni a visitarci.

Seguici in tempo reale sul nostro canale e gruppi/chat TELEGRAM - Ti aspettiamo! ECCO COME FARE>>>

Visita la nostra pagina Facebook, metti un "LIKE" per rimanere aggiornato>>>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *