Roma, 11 dic 2020 – di Sardegnareporter.it – “Con il progressivo invecchiamento degli uomini e delle donne delle nostre Forze Armate e il mancato ringiovanimento delle stesse, causato dell’ormai fallimentare legge 244 del 2012 (la settimana prossima inizia in Commissione la discussione sulla nostra proposta di legge), sono aumentati i casi di militari ammessi ai benefici di cui alla legge 104 del 1992 e legge 267 del 2000.
Poichè dopo 15 o 20 anni, gli uomini e donne che usufruiscono dei medesimi vantaggi devono ritornare al proprio reparto d’appartenenza, abbiamo proposto al Governo, attraverso un emendamento alla legge di Bilancio, giudicato poi inammissibile, di permettere loro di rimanere nella sede provvisoria”, così i Deputati di FdI della Commissione Difesa, Deidda, Ferro e Galantino;
L’articolo completo puoi continuarlo a leggerlo qui >>>
Perché non controlliamo se personale che beneficia della 104 sia andato in missione fuori area?
Sicuro sicuro che nessuno è’ andato all’estero?