Intervista al generale Graziano: “Ad una Europa forte serve una difesa forte”

Roma, 14 dic 2020 – Il generale Claudio Graziano, 66 anni, è stato negli anni scorsi capo di Stato Maggiore dell’Esercito e poi Capo di Stato maggiore della Difesa. Da due anni è presidente del Comitato militare dell’Unione europea.

Generale il risultato delle elezioni negli Stati Uniti ha riacceso il dibattito sul ruolo dell’UE e le relazioni transatlantiche. Nelle principali cancellerie europee si acceso un dibattito inedito sul ruolo dell’autonomia strategica europea. Perché?

Ho seguìto con interesse il dibattito che si sta sviluppando tra le cancellerie europee ed in particolare tra Parigi e Berlino. Le diverse posizioni emerse negli ultimi giorni ritengo possano essere lette positivamente per due motivi:
1) Mi lasci dire che il solo parlarne è di per sé una buona notizia perché finalmente si sta sviluppando un dibattito paneuropeo che, quindi, interessa l’opinione pubblica europea;
2) Ritengo che argomenti attinenti alla difesa e sicurezza degli interessi comuni dei paesi membri non debbano essere divisivi ma rappresentare un momento di confronto costruttivo per una EU credibile come attore globale.

CONTINUA A LEGGERE>>>>>

Forzearmate.eu non ti chiederà mai un contributo o abbonamenti per leggere tutti i nostri contenuti, se di tuo gradimento desideriamo solo che torni a visitarci.

Seguici in tempo reale sul nostro canale e gruppi/chat TELEGRAM - Ti aspettiamo! ECCO COME FARE>>>

Visita la nostra pagina Facebook, metti un "LIKE" per rimanere aggiornato>>>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *