VIDEOCONFERENZA per venerdì 18-12-20 ore 15.00 / PARTECIPA ALL’IMPORTANTE CONVEGNO: SINDACATI DEI MILITARI. UNA NORMA URGENTE E NECESSARIA organizzato dalla Camera Penale Militare
VIDEOCONFERENZA per venerdì 18-12-20 ore 15.00 / PARTECIPA ALL’IMPORTANTE CONVEGNO: SINDACATI DEI MILITARI. UNA NORMA URGENTE E NECESSARIA organizzato dalla Camera Penale Militare
Roma, 14 dic 2020 – Il S.A.F. Sindacato Autonomo dei Finanzieri presenta il convegno organizzato dalla Camera Penale Militare, il giorno 18 dicembre 2020, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, sul tema: SINDACATI DEI MILITARI. UNA NORMA URGENTE E NECESSARIA. L’incontro in videoconferenza, vedrà la partecipazione straordinaria della dott.ssa Elisabetta Trenta, già Ministro della Difesa, e del Colonnello Sergio De Caprio, noto come Capitano Ultimo. Il Presidente della Camera Penale Militare, l’avvocato Saveria Mobrici interverrà e modererà l’incontro.
Puoi cliccare sull’immagine per ingrandirla
Al fine di continuare a fornire un costante e completo aggiornamento, con interazione live da parte dei partecipanti con i relatori, interverranno anche diversi esponenti dei sindacati militari quali: dott. Domenico Mastrulli, Segretario Generale Nazionale FS-COSP – ex Commissario Corpo Polizia Penitenziaria – Massimiliano Zetti, Segretario Generale del Nuovo Sindacato Carabinieri – Eliseo Taverna, Segretario Generale del Sindacato Nazionale Finanzieri – Fabio Perrotta, Segretario Generale Aggiunto del S.A.F. – Calogero Di Franco, Capo Team Disciplina del Sindacato Italiano Militari Aeronautica – Marco Votano di LRM, assieme ad avvocati e rappresentanti della Camera Penale Militari quali: avv. Giorgio Carta, avv. Eduardo Boursier Niutta, avv. Alessandro Diotallevi e l’avv. Antonio Ferdinando De Simone.
Per l’iscrizione è sufficiente inviare una email di conferma all’indirizzo info@camerapenalemilitare.it, indicando nome e cognome e numero di cellulare e necessariamente il proprio indirizzo email, sul quale riceverete l’invito alla partecipazione all’orario previsto con i codici di accesso alla stanza virtuale. La partecipazione al presente evento non attribuisce crediti formatici.
La piattaforma è Zoom e consente la partecipazione massima di 100 iscritti, si vorrà, quindi, far pervenire la propria adesione quanto prima.
L’adesione e partecipazione al webinar comporta l’uso e l’utilizzo dei suoni, delle parole e delle immagini da parte della Camera Penale Militare sotto qualsivoglia forma privata e pubblica sia in riferimento alla proprietà che ai sensi del GDPR n. 679/2016 in materia di privacy.
Forzearmate.eu non ti chiederà mai un contributo o abbonamenti per leggere tutti i nostri contenuti, se di tuo gradimento desideriamo solo che torni a visitarci.
Seguici in tempo reale sul nostro canale e gruppi/chat TELEGRAM - Ti aspettiamo!ECCO COME FARE>>>