Libertà sindacale del personale militare. I tempi al Senato si allungano.

Roma, 15 dic 2020 – Il resoconto sommario della Seduta n. 84 del 09/12/2020 presso la Commissione Difesa del Senato. La COMMISSIONE DIFESA del Senato, mercoledì 9 dicembre, ha posticipato alle 14 di lunedì 19 gennaio il termine per la presentazione di emendamenti al ddl n. 1893 sulla libertà sindacale del personale militare.

Un altro rinvio che rende sempre più lunghi i tempi di approvazione di quella Legge richiesta dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 120 del 13 giugno 2018 che ha sancito il riconoscimento delle associazioni professionali sindacali militari.

E sono trascorsi, ormai, oltre due anni dal riconoscimento della libertà sindacale del personale militare.

Basti constare che il tempo medio dell’iter legislativo intercorrente dal primo esame di un DDL a iniziativa parlamentare alla Camera dei Deputati è di soli 71 giorni, per rendersi conto dell’inammissibilità dei tempi di approvazione della norma.

Una norma urgente e necessaria.

Questo il tema del Convegno che si terrà  il giorno 18 dicembre 2020, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, organizzato dalla Camera Penale Militare.

SINDACATI DEI MILITARI. UNA NORMA URGENTE E NECESSARIA

L’incontro in videoconferenza, vedrà la partecipazione straordinaria della dott.ssa Elisabetta Trenta, già Ministro della Difesa, e del Colonnello Sergio De Caprio, noto come Capitano Ultimo. Il Presidente della Camera Penale Militare avvocato Saveria Mobrici interverrà e modererà l’incontro. L’articolo completo e’ disponibile sul Portale web del Sindacato Autonomo dei Finanzieri >>>

Seguici in tempo reale sul nostro canale e gruppi/chat TELEGRAM - Ti aspettiamo! ECCO COME FARE>>>

Visita la nostra pagina Facebook, metti un "LIKE" per rimanere aggiornato>>>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *