Benessere Organizzativo: da concetto a strumento di intervento. Articolo tratto da LARAN.IT

Roma, 15 gen 2021 – Proviamo a chiarire come il concetto di B.O., proprio della psicologia delle organizzazioni, possa essere utilizzato come un mezzo per lo sviluppo della loro attività lavorativa. In questa pagina, il primo di quattro contributi. Tratterò il tema in titolo con la pubblicazione di quattro contributi brevi che spero possano guidare il lettore che opera in strutture organizzative complesse, o che le gestisce, ad un approccio al benessere organizzativo che gli permetta di utilizzare questo concetto della psicologia delle organizzazioni come uno strumento di sviluppo del suo lavoro. Cercherò di chiarire come questo elemento possa promuovere la convivenza, la produttività e dare impulso al committment organizzativo. I contributi si articoleranno nel modo seguente:
Primo contributo: Linee generali e paradigmi di riferimento del benessere organizzativo;
Secondo contributo: Specificità dei percorsi di sviluppo del benessere organizzativo;
Terzo contributo: Costi e benefici dello sviluppo del benessere organizzativo;
Quarto Contributo: Un case study.

Primo contributo: Linee generali e paradigmi di riferimento del benessere organizzativo. L’articolo continua sul portale de LARAN, clicca qui >>>

.

.

 

 

Forzearmate.eu non ti chiederà mai un contributo o abbonamenti per leggere tutti i nostri contenuti, se di tuo gradimento desideriamo solo che torni a visitarci.

Seguici in tempo reale sul nostro canale e gruppi/chat TELEGRAM - Ti aspettiamo! ECCO COME FARE>>>

Visita la nostra pagina Facebook, metti un "LIKE" per rimanere aggiornato>>>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *