LA PORTAEREI GARIBALDI DIVENTERA’ PIATTAFORMA DI LANCIO PER SATELLITI

Roma, 19 gen 2021 – E’ allo studio la trasformazione della portaerei Garibaldi come nave in grado di lanciare missili vettori per mandare in orbita satelliti e attrezzature. Il piano, dopo oltre un anno di gestazione, è stato confermato dallo Stato Maggiore della Marina, la nave è ora declassata a portaelicotteri da appoggio per le operazioni anfibie e terminerà la vita operativa nel 2023.

Nel 2020 è stata revisionata e ammodernata, in vista della sua ulteriore trasformazione . Ne parlano le “Linee Guida 2021” del Capo di stato maggiore della Marina militare, l’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone.Nel 2021 ci sarà la verifica tecnica e la formazione del personale. Se ne occuperà l neo nato Comando interforze per le operazioni spaziali.

Il Piano Nazionale di Ricerca Militare ha seguito il progetto denominato “Simona” (Sistema Italiano Messa in Orbita da Nave), in cui si inserisce la verifica delle condizioni di sicurezza necessarie per impiegare questa unità quale piattaforma di lancio a favore della strategia nazionale dello spazio.

Una nave garantisce maggiore autonomia e indipendenza dell’Italia per la messa in orbita di satelliti, ma apre anche la possibilità di un oggettivo sviluppo economico del comparto.

Forzearmate.eu non ti chiederà mai un contributo o abbonamenti per leggere tutti i nostri contenuti, se di tuo gradimento desideriamo solo che torni a visitarci.

Seguici in tempo reale sul nostro canale e gruppi/chat TELEGRAM - Ti aspettiamo! ECCO COME FARE>>>

Visita la nostra pagina Facebook, metti un "LIKE" per rimanere aggiornato>>>

5 thoughts on “LA PORTAEREI GARIBALDI DIVENTERA’ PIATTAFORMA DI LANCIO PER SATELLITI”

  1. Bravissimi gli italiano.
    Riconosco qui il genio italiano.
    Cosi l’Italie potrà spostare la piataforma du lancio dove trova positionne megliore.
    Finito du vivre all’ombra dei Romani, rinace l’Italie.
    Manca ora la rinascità della olivetti per portare le ricerche avanti.
    Avanti tutta !

  2. Mi sembra una bellissima idea..anche se vi saranno difficolta’ nella conversione mi sembra che valga la pena tentare e un domani anche altri.paesi copieranno questa idea e chiederanno la nostra esperienza. Tra l’altro sarebbe un peccato rottamare una nave con la storia della Garibaldi e questa sarebbe per lei una seconda vita.

  3. Visto che per costruire un’unita’ di questo tipo ci vogliono diversi anni sarebbe interessante se, conservando gli Harrier in buone condizioni potesse essere riconvertita in portaerei velocemente in caso di emergenza..

  4. Attenzione !!!!
    Che I Francesi l’ affondano la Garibaldi…….
    Come hanno fatto negli anni 60 col progetto nucleare civile dell’ Italia …
    Secondo voi si fanno sfuggire il primsto europeo nello spazio sotto il naso ???????

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *