Roma, 22 gen 2021 – OGNI VOLTA CHE SI PARLA DI AUMENTI STIPENDIALI PER GLI STATALI ARRIVANO I COSI’ DETTI “POTERI FORTI” AD INTERESSARSI DEL CASO. A fare i conti agli Statali. Hanno ragione? Viviamo in un paese libero e siamo tutti liberi di occuparci di tutto e criticare tutto.
Si sa che i dipendenti Statali per accedere come dipendenti dello stato hanno affrontato un concorso, e spesso vengono assunti lontano da casa. Poi c’e’ il fatto del giuramento e della responsabilità verso lo Stato. Poi se parliamo del personale che indossa la divisa, le cose sono ancora piu’ pesanti.Piu’ impegnative e piu’ rischiose.
Ci dicono che gli Statali prendono di piu’ dei lavoratori del privato. Non e’ che si lamentano che i lavoratori del privato sono pagati poco e male. No, è ovvio. I cosi’ detti “poteri forti” stanno con i forti, con chi da lavoro nel privato e paga i lavoratori; per loro sentire di aumenti stipendiali da concedere ai lavoratori privati è come toccare l’ortica. E vedono gli aumenti agli statali come fondi economici distratti dagli investimenti; sottratti al mondo privato.
Questo che segue e’ quanto si dice sui giornali.
Le ultime due Leggi di Bilancio hanno destinato risorse consistenti agli adeguamenti contrattuali dei dipendenti della PA. Così come nel triennio 2016-2018, anche nel triennio 2019-2021 le retribuzioni dei dipendenti pubblici aumenteranno più del 6 per cento, cioè molto più rapidamente dell’indice dei prezzi di riferimento (+1,8 per cento) e delle retribuzioni del settore privato (+1,5/+3,0 per cento, a seconda delle ipotesi). Questa dinamica invertirà in gran parte gli effetti del blocco contrattuale 2009-2015, portando il rapporto tra retribuzioni pubbliche e private al di sopra della media 1980-2019. L’articolo continua qui, ma purtroppo non e’ completo, vedi qui >>>
.
Personalmente non mi piacciono
Andate a lavorare invece di scrivere minchiate.
Finalmente potrò comperare la Lamborghini che mi piace tanto!!
Sono solo delle gran stronzate, io sono uno statale e devo dire che non ho visto nessun aumento semmai delle sottrazioni.