Roma, 24 gen 2021 – ERRORI SU ERRORI. SPEREQUAZIONI SU SPEREQUAZIONI. E a rimetterci e’ sempre il personale che lavora, ovviamente. UN NUOVO RIORDINO DEI GRADI QUINDI, PERCHE’ NO? Male che va porta qualche beneficio a tutti i gradi e a tutte le categorie.
Questa e’ la richiesta del Sindacato FSP-POLIZIA DI STATO. Noi delle Forze Armate non abbiamo nulla da chiedere? Siamo tutti contenti? Forse e’ il caso di riaprire la situazione anche per noi militari.
Oggetto: necessità di un terzo correttivo al riordino del 2017. – inadeguati riconoscimenti per alcuni ruoli e disallineamenti tra Forze di polizia.
Signor Capo della Polizia, di seguito ai numerosi interventi sull’argomento, effettuati a partire dai lavori preparatori che hanno portato all’emanazione del decreto legislativo 95/2017, riteniamo utile ribadire coerentemente alcuni tra i principali concetti che abbiamo già espresso tempestivamente, cioè prima che il riordino ed i correttivi venissero approvati, anziché acclamarli con toni trionfalistici quando uscivano, per poi contestarli – troppo tardi – solo dopo le giuste proteste dei colleghi.
Nonostante alcuni e parziali miglioramenti non c’è stato né il necessario riconoscimento per tutte le professionalità interessate, né l’altrettanto indispensabile riallineamento reale tra le posizioni di carriera ed i trattamenti economici degli appartenenti alla Polizia di Stato e gli omologhi colleghi inquadrati nelle Forze di polizia ad ordinamento militare: Arma dei carabinieri e Finanza. LA LETTERA DEL SINDACATO FSP continua qui >>>
.
…magari ancora un’altra stelletta e 7 euro lordi di aumento…
… che per quanto riguarda gli ex mar. Ca. Dei CC. da +10 a +23 anni sono rimasto bloccato per l’appunto al grado di maresciallo capo. MENTRE TUTTI GLI ALTRI SENZA ALCUN INTOPPO HANNO avuto una carriera brillante e lo sbocco allo status di ufficiale, mediante corcorso per titoli. Invece noi a stento promossi mar. magg. e forse luogotenti con netto e ingiustificato ritardo!
Nella lettera sopra riportata, indicate tra le altre cose “Nell’Arma tutti coloro i quali, nel 1995, erano inquadrati come marescialli sono da tempo diventati luogotenenti e cioè “apicali”” ciò non corrisponde a realtà in quanto molti di noi a cui ci sono stati rubati anni di carriera, nonostante il 2 correttivo che sanciva al 1.1.2021 la nomina a luogotenenti, ciò non è ancora avvenuto.
Saluti Luogotenente -27
Dal riordino delle carriere hanno beneficiato quasi tutti tranne il ruolo Ispettori. I vari concorsi interni per Ispettore di Polizia di stato e di Polizia penitenziaria sono durati ben 10 anni molto svantaggioso per chi ha partecipato. Le caratteristiche al negativo sono: in primis chi ha partecipato 10 anni addietro al concorso aveva dai 30 ai 40 anni circa …oggi sono Vice Ispettore a 40 /50 anni come minimo.Considerando che servono 8 anni per diventare Ispettore Capo e ben 15 per ispettore superiore per molti di loro non avranno la possibilità di diventare Ispettore superiore. Inoltre è da considerare che nel 2026 per diventare Ispettore superiore il titolo di studio minimo è la laurea senza considerare che per accedere alla qualifica sarà bandito un concorso per esame…..Questa si che è sperequazione.
ruolo ispettori dal 1995 (post 1 riordino) con i due correttivi non abbiamo avuto alcun beneficio. Azzeramento dell’anzianità nel ruolo, tutti ISP. Sup. DAL 2017. INSOMMA UNA LEGGE DELLE SPEREQUAZIONI DELLA POLIZIA PENITENZIARIA
Arruolato nel 1987 dopo le promozioni a brigadiere e successivamente a maresciallo ordinario, nel 1998 promosso a maresciallo capo. Sono rimasto nel grado per 18 anni 4 mesi e un giorno. Poi promosso a Masups e dall’1.01.2020, con la riforma, Luogotenente.
Fate un poi voi…