Concorso Interno 63 Allievi Marescialli Esercito 2021 – scadenza 24-02-2021

Roma, 27 gen 2021 – Pubblicato il Bando del Concorso Interno 63 Allievi Marescialli Esercito 2021, valido per l’ammissione al 20° corso Allievi Marescialli dell’Esercito.

POSTI A CONCORSO

I 63 posti del Concorso Interno Allievi Marescialli Esercito 2021 sono così ripartiti:

  • Concorso interno, per titoli ed esami, a 53 posti, di cui:
    • 11 posti riservati agli appartenenti al ruolo dei Sergenti dell’Esercito
    • 42 posti riservati agli appartenenti al ruolo dei Volontari in servizio permanente dell’Esercito
  • Concorso interno, per titoli, a 10 posti riservati ai Sergenti Maggiori Capo dell’Esercito

I candidati che ricoprono il grado di Sergente Maggiore Capo dell’Esercito possono presentare domanda di partecipazione per un solo concorso.

REQUISITI

Possono partecipare:

a) gli appartenenti al ruolo dei Sergenti dell’Esercito che, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande (24 Febbraio 2021):

  • non abbiano superato il giorno di compimento del 52° anno di età
  • abbiano compiuto 3 anni nel servizio permanente, considerando valido, a tal fine, anche il servizio svolto nel ruolo dei Volontari in SP dell’Esercito. Non vanno computati come servizio i periodi di detrazione di anzianità subiti per effetto di condanne penali, di sospensioni dal servizio per motivi disciplinari o di aspettativa per motivi privati
  • abbiano riportato la qualifica non inferiore a “superiore alla media” o giudizio corrispondente nell’ultimo triennio in servizio permanente
  • siano in possesso dell’idoneità psico-fisica e attitudinale per l’impiego nella Forza Armata in qualità di Maresciallo
  • abbiano conseguito o siano in grado di conseguire entro l’anno 2021 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o quadriennale integrato dal corso annuale previsto, per l’ammissione ai corsi universitari

b) gli appartenenti al ruolo dei Volontari in SP dell’Esercito che, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande (24 Febbraio 2021):

  • non abbiano superato il giorno di compimento del 52° anno di età
  • abbiano compiuto 7 anni di servizio, di cui almeno tre in servizio permanente. Non vanno computati come servizio i periodi di detrazione di anzianità subiti per effetto di condanne penali, di sospensioni dal servizio per motivi disciplinari o di aspettativa per motivi privati
  • siano in possesso dell’idoneità psico-fisica e attitudinale per l’impiego nella Forza Armata in qualità di Maresciallo
  • abbiano riportato la qualifica non inferiore a “superiore alla media” o giudizio corrispondente nell’ultimo triennio in servizio permanente
  • abbiano conseguito o siano in grado di conseguire entro l’anno 2021 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o quadriennale integrato dal corso annuale previsto, per l’ammissione ai corsi universitari

Possono partecipare al Concorso interno, per titoli, a 10 posti i candidati che ricoprono il grado di Sergente Maggiore Capo dell’Esercito che, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande (24 Febbraio 2021):

  • non abbiano superato il giorno di compimento del 52° anno di età
  • siano in possesso dell’idoneità psico-fisica e attitudinale per l’impiego nella Forza Armata in qualità di Maresciallo
  • abbiano riportato la qualifica non inferiore a “superiore alla media” o giudizio corrispondente nell’ultimo triennio in servizio permanente
  • abbiano conseguito o siano in grado di conseguire entro l’anno 2021 un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o quadriennale integrato dal corso annuale previsto, per l’ammissione ai corsi universitari

QUI IL Bando di Concorso>>>>>

DOMANDA

La domanda potrà essere presentata, esclusivamente online tramite il portale dei Concorsi del Ministero della Difesa, entro il 24 Febbraio 2021.

Seguici in tempo reale sul nostro canale e gruppi/chat TELEGRAM - Ti aspettiamo! ECCO COME FARE>>>

Visita la nostra pagina Facebook, metti un "LIKE" per rimanere aggiornato>>>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *