La Relazione con un superiore, carabiniera punita e congedata.

Roma, 29 gen 2021 – DAL GIORNALE IL TIRRENO. Il caso a Lucca, la donna secondo l’Arma ha «violato l’obbligo di dormire in caserma». Il Tar aveva accolto il ricorso della giovane, il Consiglio di Stato ribalta la sentenza.

Non potrà rientrare nell’Arma la carabiniera, di stanza in una caserma della Piana di Lucca, che era stata congedata per aver avuto una relazione con un proprio superiore. Lo ha deciso il Consiglio di Stato, rovesciando una sentenza del Tar di Firenze al quale si era appellata la donna, dopo che a novembre 2018 era finita la sua ferma quadriennale e l’Arma non l’aveva ammessa al “servizio permanente effettivo”, cioè alla carriera militare.

La sentenza ripercorre i fatti. La ragazza, entrata nel periodo di ferma volontaria quadriennale nel 2013, aveva avuto un primo episodio messo nel mirino dai superiori. Nel luglio 2016, infatti, era stata trasferita d’autorità dopo l’arresto, nell’abitazione che aveva affittato, di un maresciallo dell’arma con il quale intratteneva una relazione. Elemento da non sottovalutare, almeno nell’ottica della disciplina militare: la carabiniera «sebbene assegnataria di posto letto in caserma» (come scritto nei documenti dell’Arma), dormiva altrove.

La donna arriva a Lucca per gli ultimi due anni della sua ferma breve e – secondo quanto ricostruito dai giudici – incappa ancora in una storia simile:stringe una relazione con un superiore (appartenente a un’altra caserma) e viola di nuovo l’indicazione, obbligatoria, di dormire nel suo alloggio.

Poi il rapporto finisce e – sempre secondo le memorie dell’Arma – la reazione della donna è tale «da indurre ad allertare la centrale operativa». Risultato: due giorni di consegna ,poi sei mesi di assenza dal servizio e, in fondo a questo percorso, il diniego di diventare carabiniere di carriera. (fonte: https://iltirreno.gelocal.it)

Seguici in tempo reale sul nostro canale e gruppi/chat TELEGRAM - Ti aspettiamo! ECCO COME FARE>>>

Visita la nostra pagina Facebook, metti un "LIKE" per rimanere aggiornato>>>

21 thoughts on “La Relazione con un superiore, carabiniera punita e congedata.”

  1. il termine “carabinierA” non si può sentire.
    Comunque, visti i vari comportamenti della ragazza, secondo me hanno fatto bene a non arruolarla in modo permanente.
    Gente così macchia la divisa di carabinieri, soldati, poliziotti, finanzieri e tutti coloro che indossano un uniforme.

  2. Sembra il minimo avrebbero dovuto addebitare tutte le spese e la restituzione dei stipendi percepiti bisogna farla finita con il libertinaggio e una istituzione e chi vi entra dovrebbe rispettare alcune regole fondamentali.

  3. Giusta la decisione dell’Arma in quanto la ragazza non avrebbe dovuto tenere relazione intime con dei colleghi

  4. Bisogna vedere la tolleranza. ogni forza armata ha la sua. E poi dipende dalla caserma x che impiega il personale. da me esercito ho sempre visto varie storie tra giovani e anziani anche.

  5. Siamo nel 2021 e l’Arma guarda ancora queste piccolezze potevano trasferirla non mandarla
    a casa dopo 7anni di servizio guardiamo sempre il pelo nell’uovo

  6. Io credo che siano state un insieme di problematiche che hanno fatto si di lasciare fuori la volontaria. E non solo le storie amorose. Ad esempio l’obbligo di dormire in caserma e non fuori, come prevedono le norme. Io ad esempio ho dovuto dormire 4 o 5 anni in caserma prima di passare in spe.

  7. Tutte cavolate perché questo tipo di problemi meglio ancora alla luce dei fatti la ragazza non ha intaccato niente a nessun corpo militare ‘anche perché non è successo in caserma il fatto che gli viene imputato e poi penso che più di qualcuno sa bene che queste cose ci sono e ci saranno e il posto lo dovrebbero perdere i militari corrotti non una ragazza con un avvenire davanti ma siamo seri ……..

  8. Giustusdimo il comportamento dell’arma.
    Qui c’è il classico esempio di violazione di bis in idem ovvero la reiterata violazione delle norme per lo stesso motivo. Inoltre il suo comportamento è foriero di danno Erariale.
    Giusto non ammetterla al s.p.e. servizio permanente effettivo.

  9. Ma come fate a dare un parere leggendo solo queste quattro righe? Sono regole arcaiche quelle di fare dormire in caserma e molte volte le caserme sono invivibili e spesso accade di dover abitare fuori. A parte questa scusa non penso sia questo il motivo.

  10. non so’ che dire; ma mi sembra assurdo che sia obbligatorio dormire in caserma
    se questa Carabiniera vuole al di fuori dell’avorio intrattenere relazioni sentimentali con persone per bene , non vedo il perche’.

  11. Era ora che la licenziassero! Quando è entrata nell’arma conosceva bene le regole ed i regolamenti.
    Poteva anche rifiutarle e non entrare in arma!
    Una volta entrata il rispetto delle regole diventa un obbligo assoluto.
    Tra l’altro, una impenitente ripetitiva di violazioni.

  12. Congediamo chi con il grado fa mancanze tutti i santi giorni e tutti tacciono per paura.. Se la prendono con i più deboli… Una sanzione assurda.. Andassero a controllare funzionalmente ed igienica ente le caserme così ne chiudere berlo il 90 per cento… Mandiamo casa i generali i che oltre gli enormi stiindi continuano a….. Vedi le varie condanne..

  13. Ma d’altronde si sa’! la donna per fare carriera sarebbe disposta anche a fare il patto con il diavolo e purtroppo io in 4 anni di esercito italiano i miei occhi ne hanno visto di tutti i colori…

  14. L’Arma è una cosa seria. Se vuoi fare il carabiniere lo fai rispettando le regole altrimenti lasci stare, magari vuoi fare il tenente di vascello e ballare Jerusalema? Nessuno costringe le persone alla carriera militare. Se non sei portato/portata né stai fuori. Basta anche con i pietisti che giustificano tutto in questo Paese, guarda come siamo finiti. Simona

  15. L’arma avrebbe dovuto prendere un provvedimento più morbido
    come un allontanamento di lunga distanza dal posto dove svolgeva la sua attività, ma non di “non ammissione in s.p.e.” certo che i regolamenti vanno rispettati, ma insomma non ha commesso un delitto così grave.

  16. Sono un carabiniwre convinto ma mi sembra un esagerazione ho fatto bene ad accontentarmi dell’anno di ausiliario se esistono wueste cose!

  17. Come possiamo notare i due non hanno fatto nulla di intransigente… Quindi chi ha valutato l’allontameno della carabiniera forse non ha agito in buona fede……!!!! Chi scrive è un maresciallo con 46 anni di servizio ora in quiescenza dal 2019.. E ha quasi sempre comandato reparti di rilievo. Un fatto così mi sconvolge… La scala gerarchica dov’era in quella circostanze..!!? L’azione morale e il controllo dei dipendenti dov’era!??? In Queste situazioni non ci perde la ragazza ma l’arma…… Ripeto sono sconvolto credetemi!!!!!!

  18. L’ Arma e’ una cosa seria, se vuoi portare gli Alamari devi rispettare le regole imposte che si conoscono prima di entrare, poi basta con tutto sto buonismo permessivo. Se vuoi fare i tuoi comodi stai fuori dalle caserme, vai dove non vige un ferreo regolamento. Io conosco tante famiglie rovinate causa tutte queste scappatelle di chi porta una divisa. Onore All’Arma

  19. I regolamenti assurdi devono essere eliminati. Se la ragazza svolgeva il suo lavoro in maniera normale, per i fatti esposti non era il caso di congedarla.
    I regolamenti assurdi hanno sempre danneggiato il personale.
    Caso strano chi ha dato luogo a scandali per collusione con persone indagate è ancora in servizio ricoprendo mansioni importanti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *