Roma, 29 gen 2021 – COMUNICATO SIULM. E i Marescialli dell’Aeronautica? É addirittura uscito il quadro di avanzamento dei Primi Marescialli con anzianità 2014 dell’Esercito Italiano, mentre in Aeronautica Militare i Primi Marescialli con anzianità 2012 stanno ancora aspettando….., è veramente incredibile e non più accettabile la situazione e la disparità di trattamento tra appartenenti allo stesso ruolo di due Forze Armate diverse.
Il Siulm fa veramente i complimenti all’Esercito Italiano per la gestione e l’attenzione che mostra da sempre verso il personale, purtroppo non possiamo plaudire allo stesso modo l’Aeronautica Militare.
Il personale azzurro che si è sempre distinto in ogni contesto merita maggiore rispetto, e gli avanzamenti sono una delle cose che dimostrano l’attenzione che l’Amministrazione ha verso il proprio personale.
E’ UN RITARDO INACCETTABILE….., in Aeronautica ci sono militari che giuridicamente al 01.01.2021 sono già Primi Luogotenenti mentre rivestono ancora il grado di Primo Maresciallo, quindi dovranno prima rivestire il grado di Luogotenente e poi la tanto agognata qualifica da Primo Luogotenente.
Per quanto sopra il SIULM comparto Aeronautica Militare chiede di velocizzare i lavori affinché tali ritardi siano al più presto sanati e che ognuno possa rivestire il grado previsto e quindi, sopratutto nei contesti interforze, tutti possano essere adeguatamente valorizzati.
SIULM – Sindacato Unitario Lavoratori Militari
Ci sono anche primi marescialli che l’1, 2 e 3 di gennaio 2021 sono giuridicamente luogotenenti
Esatto, anche la tristemente famosa “sacca” dove ci sono quasi 6000 Primi marescialli che oltre che esser stati penalizzati indossando il grado di Maresciallo di 1° classe per 19 anni ora sono i reietti aspettando per ultimi la promozione a Luogotenenti. Alcuni di questi colleghi stanno per andare in pensione non potendo indossare ed avere l’avanzamento giuridicamente già in vigore 1-2-3 Gen 2021.