Roma, 6 feb 2021 – IL DIRITTO ALLA DISCONNESSIONE. In tutela della salute del lavoratore. Il lavoro agile non sempre e’ una cosa buona; ci sono vari aspetti che vanno controllati, tra cui la salute dell’individuo. L’anno lavorativo trascorso ha messo in evidenza i limiti e i difetti di un lavoro svolto lontano da tutti e in tutte le ore. Vediamo di cosa si tratta dal portale informazionefiscale.it.
Il diritto alla disconnessione del lavoratore in smart working: la Risoluzione UE del 21 gennaio 2021 raccomanda a tutti gli Stati membri il riconoscimento di questo diritto come fondamentale, specialmente a tutela della salute del lavoratore che, con l’espansione del lavoro agile a causa dell’emergenza covid, si trova molto spesso a lavorare di più e ad essere sottoposto ad un forte stress. L’articolo completo continua qui >>
.