Spid NoiPA 2021: obbligatorio dal 28 febbraio. Come richiederlo e come funziona

Roma, 13 feb 2021 – Novità per quanto riguarda la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Introdotte inizialmente con il Decreto Legge n. 76 del 16 luglio 2020 recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”, successivamente convertito nella Legge n. 120 dell’11 settembre 2020, queste novità prevedevano una serie di norme per accelerare il processo di digitalizzazione del Paese, e l’uso dell’identità digitale SPID nel 2021 per diversi servizi tra cui anche NoiPA.

Tra le misure introdotte, infatti, è previsto l’uso esclusivo dell’identità digitale SPID e CIE per accedere a tutti gli Enti pubblici e alla Pubblica Amministrazione. Il termine ultimo entro il quale questi enti dovranno dismettere i propri sistemi di identificazione online e adottare esclusivamente l’identità digitale SPID e CIE è il 28 febbraio 2021.

Vediamo di seguito come adeguarsi alle nuove procedure….

CONTINUA A LEGGERE>>>>>

Forzearmate.eu non ti chiederà mai un contributo o abbonamenti per leggere tutti i nostri contenuti, se di tuo gradimento desideriamo solo che torni a visitarci.

Seguici in tempo reale sul nostro canale e gruppi/chat TELEGRAM - Ti aspettiamo! ECCO COME FARE>>>

Visita la nostra pagina Facebook, metti un "LIKE" per rimanere aggiornato>>>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *