Marina Militare, la portaerei Cavour approda nella base navale della Seconda Flotta della US Navy di Norfolk, in Virginia

Roma, 17 feb 2021 – Nei giorni scorsi  la portaerei Cavour della Marina militare ha ormeggiato nella base navale della Seconda Flotta della US Navy di Norfolk, in Virginia.

Ad accogliere l’ammiraglia c’era l’Ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti Armando Varricchio, il quale, nel suo saluto all’equipaggio e al comandante, ha ricordato come quest’anno ricada «il 160esimo anniversario dello stabilimento delle relazioni diplomatiche bilaterali tra l’Italia e gli Stati Uniti».

La portaerei italiana è approdata nella costa atlantica degli Stati Uniti proprio al termine di una navigazione di 17 giorni, di cui 10 di traversata oceanica, dopo aver lasciato il 28 gennaio scorso la Stazione Navale Mar Grande di Taranto.

La campagna RFO, informa la Marina, «avrà l’importante fine di conseguire la certificazione all’impiego operativo dei nuovissimi velivoli del programma Joint Strike Fighter (JSF) F35-B».
«Supportare gli alleati italiani nella certificazione della loro portaerei accresce la nostra esperienza comune nella sicurezza e abilità di combattimento», ha osservato il comandante della seconda flotta della US Navy, l’ammiraglio Andrew Lewis.

Nel momento in cui gli F35-B inizieranno la regolare attività operativa l’Italia entrerà a far parte di una élitè di pochi Paesi al mondo in grado di esprimere una capacità portaerei con velivoli da combattimento di 5^ generazione, diventando di fatto l’unico paese dell’Unione Europea a vantare questa capacità.

Forzearmate.eu non ti chiederà mai un contributo o abbonamenti per leggere tutti i nostri contenuti, se di tuo gradimento desideriamo solo che torni a visitarci.

Seguici in tempo reale sul nostro canale e gruppi/chat TELEGRAM - Ti aspettiamo! ECCO COME FARE>>>

Visita la nostra pagina Facebook, metti un "LIKE" per rimanere aggiornato>>>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *