Roma, 19 feb 2021 – I nostri associati hanno richiesto un parere sulla proposizione del ricorso tendente a ottenere la rivalutazione e riliquidazione delle ore di straordinario effettuate negli ultimi 5 anni.
Per meglio comprendere quale sia la questione d’interesse abbiamo premesso quale sia il valore dell’ora di straordinario e come dovrebbe essere determinato il suo valore.
Per poi trarre le logiche conclusioni che riguardano la proposizione del ricorso e i rischi che ne potrebbero conseguire.
Com’è determinato il valore dell’ora di straordinario
In passato, il calcolo del valore delle ore di straordinario era effettuato ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. n. 150/1987 mediante l’applicazione delle maggiorazioni al valore dell’ora ordinaria, del: 15% per le ore di straordinario diurne, del 30% per le notturne o festive, del 50% per le notturne e festive.
Il valore dell’ora ordinaria era così determinato: stipendio + indennità integrativa speciale + rateo di tredicesima mensilità. L’articolo completo continua qui >>>
.