NEWS / QUALCUNO DI NOI DOVRA’ RESTITUIRE TUTTO O IN PARTE IL CUNEO FISCALE APPLICATO AI LAVORATORI DA LUGLIO 2020? Sembra che ci sia questo rischio. Vediamo il perche’

Roma, 1 mar 2021 – PER MOLTI SI RIDUCE IN UNA PRESA IN GIRO? Il Fisco potrebbe chiedere indietro i soldi, tutti o in parte, ad alcune persone che hanno ricevuto l’agevolazione in busta paga durante la seconda metà del 2020. A rischio soprattutto quei lavoratori tra i 28mila e i 40mila euro di reddito che hanno una prima casa di proprietà. Il motivo? La detrazione si calcola sul reddito complessivo.

La differenza sta nel fatto che: nel primo caso, lavoratori con redditi fino a 28mila euro, il bonus Irpef è un credito d’imposta; nel secondo caso, chi ha redditi tra 28mila e 40mila euro, si trasforma in detrazione.

Il problema e’ stato evidenziato da uno studio di “Fisco Equo” curato da Lelio Violetti trattato su repubblica.it

Non ci rimane che attendere per sapere di piu’.

Puoi approfondire qui l’argomento >>>

.

Seguici in tempo reale sul nostro canale e gruppi/chat TELEGRAM - Ti aspettiamo! ECCO COME FARE>>>

Visita la nostra pagina Facebook, metti un "LIKE" per rimanere aggiornato>>>

One thought on “NEWS / QUALCUNO DI NOI DOVRA’ RESTITUIRE TUTTO O IN PARTE IL CUNEO FISCALE APPLICATO AI LAVORATORI DA LUGLIO 2020? Sembra che ci sia questo rischio. Vediamo il perche’”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *