Concorso 24 Allievi Marescialli Carabinieri 2021 (Riservato ai Bilinguisti) – Scadenza 6 Aprile 2021

Roma, 9 mar 2021 – Pubblicato il Bando del Concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di 24 Allievi Marescialli Carabinieri del ruolo ispettori, riservato ai possessori dell’attestato di bilinguismo, per la frequenza dell’11° corso triennale (2021-2024). SCADENZA 6 Aprile 2021.

Il Concorso Allievi Marescialli Carabinieri 2021 (Riservato ai Bilinguisti) mette a disposizione 24 Posti. I posti riservati, eventualmente non ricoperti per insufficienza di candidati riservatari idonei, saranno devoluti al Concorso pubblico 626 Allievi Marescialli Carabinieri 2021.

REQUISITI

Possono partecipare:

a) i militari dell’Arma dei Carabinieri appartenenti al ruolo dei Sovrintendenti ed a quello degli Appuntati e Carabinieri, nonché gli Allievi Carabinieri che alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande (6 Aprile 2021):

• siano in possesso dell’attestato di bilinguismo riferito a livello non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado ovvero livello di competenza B2 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue
• siano idonei al servizio militare incondizionato. Coloro che risultino temporaneamente inidonei sono ammessi al concorso con riserva fino all’effettuazione delle prove di efficienza fisica
• abbiano conseguito o siano in grado di conseguire, al termine dell’anno scolastico 2020-2021, il diploma di istruzione secondaria di secondo grado, a seguito della frequenza di un corso di studi di durata quinquennale ovvero quadriennale integrato dal corso annuale previsto per l’accesso alle università. Il candidato che ha conseguito il titolo di studio all’estero dovrà documentarne l’equipollenza a quello chiesto per la partecipazione al concorso, consegnando idonea documentazione all’atto della presentazione alle prove di efficienza fisica
• non abbiano superato il giorno di compimento del 30° anno di età

b) i cittadini italiani che alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande (6 Aprile 2021):

• siano in possesso dell’attestato di bilinguismo riferito a livello non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado
• abbiano compiuto il 17° anno di età e non abbiano superato il giorno di compimento del 26° anno di età. Per coloro che abbiano già prestato servizio militare per una durata non inferiore alla ferma obbligatoria il limite massimo di età è elevato a 28 anni
• godano dei diritti civili e politici
• abbiano conseguito o siano in grado di conseguire, al termine dell’anno scolastico 2020-2021, il diploma di istruzione secondaria di secondo grado, a seguito della frequenza di un corso di studi di durata quinquennale ovvero quadriennale integrato dal corso annuale previsto per l’accesso all’università. Il candidato che ha conseguito il titolo di studio all’estero dovrà documentarne l’equipollenza a quello chiesto per la partecipazione al concorso, consegnando idonea documentazione all’atto della presentazione alle prove di efficienza fisica.

Gli altri requisiti possono essere consultati leggendo il Bando di Concorso.

Forzearmate.eu non ti chiederà mai un contributo o abbonamenti per leggere tutti i nostri contenuti, se di tuo gradimento desideriamo solo che torni a visitarci.

Seguici in tempo reale sul nostro canale e gruppi/chat TELEGRAM - Ti aspettiamo! ECCO COME FARE>>>

Visita la nostra pagina Facebook, metti un "LIKE" per rimanere aggiornato>>>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *