CHIESTO IL RICONOSCIMENTO ECONOMICO PER I MITRAGLIERI DI BORDO E PER IL PERSONALE SANITARIO MEDEVAC. La richiesta del Sindacato S.I.A.M.O.-Esercito

Roma, apr 2021 – Il Sindacato Italiano Autonomo Militare Organizzato Esercito (S.I.A.M.O. Esercito) ha segnalato allo Stato Maggiore dell’Esercito il mancato riconoscimento economico degli Equipaggi Ausiliari di Volo (E.A.V.) dell’Aviazione dell’Esercito (AVES), con particolare riferimento alle figure professionali dei “mitraglieri di bordo” e del personale sanitario che ha acquisito capacità MEDEVAC, quali gli Ufficiali medici di bordo e gli assistenti sanitari di bordo.

Il personale militare che svolge tali compiti frequenta appositi corsi di formazione in ambito Forza Armata per acquisire l’incarico e poterlo svolgere al fianco degli Equipaggi Fissi di Volo (E.F.V.). Come questi ultimi ha quindi giuridicamente il riconoscimento di un precipuo compito in Patria come in tutti i Teatri Operativi all’estero dove sono presenti aeromobili dell’AVES, ma senza che sia stato mai riconosciuto in termini economici l’incarico assegnato a bordo.
Il SIAMO Esercito ha quindi chiesto, per tutto il personale che svolge tali compiti a bordo di aeromobili dell’Esercito Italiano, la corresponsione dell’indennità di volo e l’indennità di Pronto Impiego Aereo (P.I.A.).

Il SIAMO Esercito, sempre a fianco del personale, attende una convocazione dello Stato Maggiore dell’Esercito, per illustrare nel dettaglio le proposte avanzate a tutela delle donne e degli uomini in uniforme, per allineare la realtà giuridica dei “mitraglieri di bordo” e del personale sanitario che ha acquisito capacità MEDEVAC con l’auspicato e doveroso riconoscimento economico.

SIAMO Sempre al tuo fianco!
IL DIRETTIVO NAZIONALE
S.I.A.M.O. Esercito

 

Forzearmate.eu non ti chiederà mai un contributo o abbonamenti per leggere tutti i nostri contenuti, se di tuo gradimento desideriamo solo che torni a visitarci.

Seguici in tempo reale sul nostro canale e gruppi/chat TELEGRAM - Ti aspettiamo! ECCO COME FARE>>>

Visita la nostra pagina Facebook, metti un "LIKE" per rimanere aggiornato>>>

2 thoughts on “CHIESTO IL RICONOSCIMENTO ECONOMICO PER I MITRAGLIERI DI BORDO E PER IL PERSONALE SANITARIO MEDEVAC. La richiesta del Sindacato S.I.A.M.O.-Esercito”

  1. A sto’ punto estendiamolo anche ai semplici passeggeri, tanto di cose senza senso già ce ne sono molte come l’indennità di pronto intervento e dell’aeronavigazione che vanno in base al grado, come se il colonnello rischia di più o è più “pronto” del maresciallo!

  2. ….parlo da collega dell arma azzurra…assurdo che soprattutto i mitraglieri non percepiscano tali indennità’…in quanto elementi dell equipaggio assolutamente indispensabili all assolvimento di una missione ove sono previsti dei sistemi d arma propri dell aeromobile…e quindi impiegabili da figure professionali specifiche…è qualcosa che va addirittura contro legge,…ritengo differente L impiego a bordo di medici e infermieri qualora non facenti parte degli equipaggi fissi dei reparti ma presenti a bordo solo saltuariamente…in aeronautica , presso i reparti SAR alcuni sottufficiali assistenti sanitari fanno parte degli equipaggi di volo e percepiscono entrambe le indennità’ nonché quella di aerosoccorso ogni volta che prendono parte ad un volo addestrativo o per operazioni di soccorso reale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *