Esercito: lancio della Bandiera di Guerra del 183° “Nembo” / L’eroismo dei paracadutisti italiani porta alla liberazione della città di Bologna durante il secondo conflitto mondiale

01-il-Comandante-del-183°-Nembo-saluta-la-Bandiera

Pistoia, 19 apr 2021. In occasione del 76° anniversario della battaglia di Case Grizzano, il 183° reggimento paracadutisti “Nembo” ha ricordato l’evento storico con l’aviolancio della Bandiera di Guerra del Reparto.

02-Bandiera-di-Guerra-del-Nembo-scaled

Nel rispetto delle disposizioni sanitarie attualmente in vigore, l’ufficiale paracadutista più giovane dell’unità, avendo saldamente vincolato a sé la Bandiera di Guerra, insieme ad alcuni paracadutisti del “Nembo,” è salito a bordo di un aereo C130J della 46^ Brigata Aerea, schierato presso l’aeroporto di Pisa. Dopo il decollo e qualche minuto di volo è avvenuto l’aviolancio sulla zona di Altopascio (PI).

03-Bandiera-di-Guerra-del-Nembo-momento-prima-della-preprazione-per-il-lancio

Una volta a terra, il Colonnello Vincenzo Zampella, Comandante del 183° Nembo, ha reso i massimi onori alla Bandiera con un profondo e sentito saluto che ha ricordato ai presenti l’importanza e il valore di questa ricorrenza.

Case Grizzano, piccolo borgo dell’appennino emiliano, rappresentava la chiave di volta di tutto il sistema di difesa tedesco per la protezione di Bologna e della “Linea Gotica”. Il 19 aprile 1945 il II battaglione del reggimento “Nembo”, inquadrato nel gruppo di combattimento “Folgore”, riuscì a strappare la posizione alla I Divisione di paracadutisti tedeschi. I paracadutisti

 

04-un-paracadutista-si-prepara-al-lancio

dell’Esercito Italiano riuscirono a mantenere il controllo di questo punto strategico nonostante i contro attacchi delle forze tedesche, aprendo così la strada alle Forze Alleate verso Bologna.

Per quelle eroiche gesta la Bandiera di Guerra del 183° Nembo fu insignita di medaglia d’argento al valor militare.

FONTE: Brigata Paracadutisti Folgore

05-fase-imbarco

DIDASCALIE FOTO:

1-     Il Comandante del 183° Nembo, Col. Vincenzo Zampella, rende gli onori alla Bandiera

2-     La Bandiera di Guerra del Nembo

3-     Bandiera pochi momenti prima della preparazione per il lancio

4-     Un paracadutista si prepara al lancio

5-     Imbarco

6-     Il Comandante del 183° Nembo controlla il proprio equipaggiamento

7- Lancio

8-     Fase di discesa

06-il-Comandante-del-Nembo-Col.-Zampella-prepara-il-proprio-equipaggiament

 

9-     Ricomposizione della Bandiera

10-      Bandiera nella zona lancio di Altopascio

11-      Particolare delle decorazioni della Bandiera

12-      Il comandante del 183° Nembo e il gruppo bandiera ad Altopascio (PI)

 

 

 

 

07-lancio

 

08-fase-di-discesa

 

09-ricomposizione-Bandiera

 

10-Bandiera-nella-zona-lancio-di-Altopascio
11-particolare-delle-decorazioni

 

Forzearmate.eu non ti chiederà mai un contributo o abbonamenti per leggere tutti i nostri contenuti, se di tuo gradimento desideriamo solo che torni a visitarci.

Seguici in tempo reale sul nostro canale e gruppi/chat TELEGRAM - Ti aspettiamo! ECCO COME FARE>>>

Visita la nostra pagina Facebook, metti un "LIKE" per rimanere aggiornato>>>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *