Roma, 28 apr 2021 – Da lunedì 29 marzo, nella sede di Taranto, a bordo di Nave Garibaldi, lo staff del Comando della Terza Divisione Navale (COMDINAV TRE), affiancato da un’aliquota di personale di nave Garibaldi, del Centro Periferico Telecomunicazioni ed Informatica di Taranto (Maritele Taranto) e della Brigata Marina San Marco (BMSM), sta partecipando all’esercitazione NATO denominata Steadfast Cobalt 2021 che terminerà il prossimo 30 aprile.
La Steadfast Cobalt 2021, schedulata annualmente dal Comando Supremo della NATO (SHAPE) e condotta dal NATO CIS Group (NCISG), è la più grande esercitazione multinazionale di livello strategico, operativo e tattico nel settore delle Telecomunicazioni e dell’Information Technology.
L’edizione corrente dell’esercitazione ha lo scopo di valutare e validare l’interoperabilità dei servizi C4ISR (Command, Control, Communications, Computer, Intelligence, Surveillance, Reconnaissance) in supporto agli Headquarters NATO facenti parte della NATO Response Force (NRF) 2021/2022. Il Comando indicato a ricoprire il ruolo di Commander Amphibious Task Force (CATF) è proprio quello di COMDINAV TRE che lo eserciterà da bordo di nave Garibaldi, designata quale Unità Navale sede di Comando per l’esigenza.
L’attività addestrativa consiste nello svolgimento di una lunga e articolata serie di test tecnici di comunicazione e di impiego di software operativi (oltre 700 in totale) che consentono di verificare le effettive capacità di supporto al Comando, CIS e di cyber defence del gruppo comando del CATF (marina.difesa.it).