Roma, 6 giu 2021 – (Intervista video a fondo pagina). I BUONI E POSITIVI GIUDIZI SONO SEMPRE BEN ACCETTI DAL MONDO MILITARE. MA A VOLTE LE PAROLE NON BASTANO. A volte sono meglio meno parole ma piu’ fatti concreti. Spesso si fa prima a promuovere un alto dirigente militare che risolvere i problemi del personale che dirigente non lo e’.
Ad esempio i fatti concreti servirebbero ora che si parla di rinnovo del contratto di lavoro del personale che indossa la divisa nel Comparto Difesa e Sicurezza – triennio 2019/21. Un contratto scaduto da oltre due anni (scaduto il 31.12.2018) che forse non vedrà la luce neanche per l’inizio delle prossime ferie estive. Tante le parole; numerosi gli incontri, ma di veramente concreto cosa c’e”?
La politica dovrebbe rispettare di piu’ chi lavora; chi mettendosi a disposizione lavorativa sotto lo Stato, contribuisce al benessere della Nazione ed al servizio dei Cittadini.
Un rinnovo del contratto 19/21 cosi’ in ritardo (che scade il 31/12/2021) che di conseguenza ritardera’ l’avvio anche del prossimo in vigore dal 1.1.2022. Personale che per tre anni (sono gli anni che ci vogliono per arrivare al rinnovo di un contratto) costretto a vivere con stipendi vecchi, superati dal costo della vita.

Grazie comunque al Coordinatore di FI Antonio TAJANI per gli elogi ai Carabinieri e FF.AA.. Per Tajani: “Se non ci fosse stato il generale Figliuolo non avremmo sconfitto il Coronavirus”. La sua intervista la si puo’ vedere e ascoltare cliccando qui >>>
.
.
Signor Tajani Le ricordo che ci fu un governo che bloccó scatti di anzianità e aumenti relativi alle promozioni al grado: tale governo presieduto da BERLUSCONI , con Ministro della Difesa LA RUSSA e Ministro delle Finanze TREMONTI.
…e non per tutti!
NON ricordo tutta questa benevolenza quando eravate al governo.
Le chiacchiere non riempiono la pancia
Fu anche il suo governo a bloccare gli aumenti contrattuali nel 2009 dopo averli passati da biennale a triennale (Tremonti-Berlusconi), poi prorogati dal Monti e dalla sinistra e sbloccati solo nel 2015 -16 a seguito di ricorso e da quel tempo (2009) ad oggi (2021), i nostri politici hanno partorito solo un misero aumento. I contrattuali ( che non sono dirigenti-benestanti), se nel tempo perdono il loro potere d’acquisto, lo stipendio diventa una miseria tanto é vero che nel suddetto periodo si sono persi oltre 500 euro mensili di aumento che ricadranno in meno anche sulle future pensioni ed altro…