Roma, 14 giu 2021 – Un drone sperimentale della Marina statunitense ha rifornito un aereo da combattimento con equipaggio nei cieli dell’Illinois.
E’ la prima volta al mondo che accade una cosa del genere, per la Marina a stelle e strisce una pietra miliare per arrivare all’integrazione dei droni nelle linee di combattimento imbarcate sulle portaerei.
L’esperimento ha visto protagonista un Super Hornet F/A-18 che ha ricevuto 325 libbre (circa 150 kg) di carburante da un aereo senza pilota MQ-25 T1 Stingray
“Lo storico test di ci avvicina di un passo all’integrazione di piattaforme con e senza equipaggio per dare alle nostre forze aeree un vantaggio competitivo e stare al passo con le minacce in evoluzione nel 21° secolo“, ha detto alla stampa il capitano Chad Reed, responsabile dell’aviazione senza equipaggio della Marina. .
L’MQ-25, costruito da Boeing, è destinato a diventare il primo aereo senza pilota imbarcato sulle portaerei, e gli saranno affidati compiti di intelligence, sorveglianza e ricognizione – e adesso anche rifornimento.