Rinnovo del contratto dei militari e statali in generale: SE NON C’E’ UNA ACCELERAZIONE SI SALTA A SETTEMBRE? E sempre che tutto vada bene!

Roma, 16 giu 2021 – PREVISTO PER OGGI 16/6 ORE 11,00 UN NUOVO INCONTRO TRA I SINDACATI E L’ARAN SU CONTRATTO PERSONALE CIVILE DELLO STATO. Si tratta di un nuovo ed ennesimo incontro per la prosecuzione della trattativa sul rinnovo del contratto triennio 2019/21 di interesse del personale Comparto Funzioni Centrali (Ministeri, Personale civile dello Stato).

Questi incontri sono interessanti anche per capire la nostra situazione come militari, poiche’ se non va avanti il contratto dei civili, anche il nostro – per ora – rimane arenato.

Certo il contratto dei militari e’ svincolato da quello del personale civile. In qualsiasi momento ci potrebbe essere una svolta. Ma non vediamo le basi per una veloce approvazione. Quanto bisogna aspettare ancora?

Un contratto scaduto ormai da quasi tre anni, e il 1 gennaio 2022 entriamo in vigenza del prossimo contratto di lavoro.

 

Forzearmate.eu non ti chiederà mai un contributo o abbonamenti per leggere tutti i nostri contenuti, se di tuo gradimento desideriamo solo che torni a visitarci.

Seguici in tempo reale sul nostro canale e gruppi/chat TELEGRAM - Ti aspettiamo! ECCO COME FARE>>>

Visita la nostra pagina Facebook, metti un "LIKE" per rimanere aggiornato>>>

4 thoughts on “Rinnovo del contratto dei militari e statali in generale: SE NON C’E’ UNA ACCELERAZIONE SI SALTA A SETTEMBRE? E sempre che tutto vada bene!”

  1. E’ tutto calcolato, niente di che per pochi miseri centesimi. Per un aumento ridicolo tra i 40 e 60 euro al mese (la decima parte di tutto quello che si é perso in un decennio) e già stabiliti dal governo Renzi, fanno scadere altri tre anni del contratto per non darti gli arretrati. Vergognoso.

  2. Speriamo che gli arretrati del 2021 siano per 13 mensilita’ e completi, a regime, come si dice. Per il 2019 e 2020 se va male compensano con la vacanza contrattuale che gia’ prendiamo un busta, e ime si dice sara’ pari e patta. Se va bene ci riconoscono qualche una tantum.

  3. Qualcuno mi sa dire se dovrò prendere i soldi del contatto 2019/2020 anche se adesso sono in pensione dal settembre 2020 immagino di si grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *