Il testo passa alla Camera. Il provvedimento che consente al contribuente di destinare il 5 per mille alla Guardia di finanza, alla Polizia di Stato, all’Arma dei carabinieri, al Corpo nazionale dei vigili del fuoco, al Corpo di polizia penitenziaria, all’Esercito, alla Marina militare o all’Aeronautica militare, nonché al fondo per il sostegno di congiunti di appartenenti alle rispettive amministrazioni deceduti per causa di servizio o in servizio. APPROFONDISCI>>>>>
I dirigenti e i grandi vertici sono contenti del 5×1000.
Ai gradi bassi non cambierà nulla
Ma come verrà suddiviso l’ammontare e soprattutto chi ne beneficerà?