Riconoscimento della legge sulla specificità per i Militari. UNA PETIZIONE LANCIATA DA ITAMIL.

Roma, 30 giu 2021 – Riceviamo e pubblichiamo. PROGETTO D’INIZIATIVA POPOLARE (ART.50 DELLA COSTITUZIONE). Proponente: Sindacato ITAMIL ESERCITO. Ai sensi dell’articolo 50 della Costituzione “Tutti i cittadini possono rivolgere petizioni alle Camere per chiedere provvedimenti legislativi o esporre comuni necessità”.

Puoi partecipare firmando la petizione cliccando qui >>>

Per sostenere nei contenuti alla legge sulla specificità dei militari art.19 della legge n.183 “collegato al lavoro” proponiamo quanto segue:

  • Progressione economica delle carriere che riconosca l’anzianità di servizio all’apice della propria carriera per tutti i ruoli non dirigenti “Graduati e Sottufficiali”;
  • Revisione di tutte le indennità già presenti nel trattamento economico in vigore (ad esempio assegni di funzione più ristrette negli anni nelle seguente modalità: +10, +15,+20,+25,+30, +35);
  • Legge quadro nazionale per la concessione di un ticket agevolato a tutti i militari in servizio e le rispettive famiglie per usufruire dei servizi medici specialistici ed esenzione al pagamento delle spese sanitarie e specialistiche ambulatorie in caso di infortuni occorsi durante il servizio;
  • Legge quadro nazionale per usfruire del trasporto gratuito dei mezzi di trasporto pubblici urbani, extraurbani, traghetti e ferroviari per motivi di servizio.
  • Riduzione delle accise sul carburante;
  • Agevolazioni fiscali per i mutui relativi all’acquisto della prima casa;
  • Tutela del posto di lavoro dei militari in condizioni di eccesso ponderale ed altre patologie riscontrate nel corso della propria carriera attraverso l’attribuzione di incarichi tecnico-amministrativi sul modello dei Vigli del fuoco con il riconoscimento dell’articolo 134 del D.lgs 217/05;
  • Transito nel ruolo civile della difesa oppure in altre amministrazioni dello Stato a scelta dopo i 27 oppure i 32 anni di servizio trascinando i propri benefici acqusiti nel tempo dal proprio status di militare oltre a mantenere la propria naturale progressione economica attraverso il rinnovo dei contratti e la scelta della sede di servizio.
  • Revisione degli articoli di legge 104 e 267 al fine di garantire la stabilità familiare al militare  qualora cessino di propri requisiti e conseguentemente restare effettivo dopo 10 anni trascorsi senza demerito nella sede di temporanea assegnazione;
  • Revisione dell’articolo 42 bis del D.Lgs.151/2001 che preveda la possibilità di richiedere il beneficio fino a 6 anni di età del bambino (contro gli attuali tre).
  • Tutela del nucleo familiare con movimentazione del personale militare congrue e corrispondenti all’automatica assegnazione di alloggio di servizio.

Segreteria Generale ITAMIL ESERCITO

Puoi partecipare firmando la petizione cliccando qui >>>

.

Seguici in tempo reale sul nostro canale e gruppi/chat TELEGRAM - Ti aspettiamo! ECCO COME FARE>>>

Visita la nostra pagina Facebook, metti un "LIKE" per rimanere aggiornato>>>

2 thoughts on “Riconoscimento della legge sulla specificità per i Militari. UNA PETIZIONE LANCIATA DA ITAMIL.”

  1. Penso fermamente che un sindacato come il Vs. non abbia il compito di ringraziare i CC. Il Vs., principale compito è quello di esternare fermamente, seppure con le dovute maniere, al Ministero dell’Interno e della Didfesa , lo stato di grave disagio psico-fisico in cui quotidianamente i CC sono costretti ad operare ed ormai sempre più derisi, insultati, sputati in faccia, addirittura presi in ostaggio (vedi ieri a Marotta nelle Marche), con grave pregiudizo della credibilità di intervento da parte degli adetti alla sicurezza sociale. La pistola è solo un’arma virtuale che non fa più paura a nessuno perchè i Fanatici dei Centri Sociali sanno bene che non la potrete mai usare, pena una indagine della Magistratura. Un sindacato che omette di segnalare con preoccupazione e con femrmezza tutto questo, non è un Sindacato. P.S. Ad esempio perchè avete omesso di segnalare alle Istituzioni il grave fatto di Marotta? Metterò sulla mia pagina peronale FB ( mario giuliacci) la mia domanda nonchè la Vs. eventuale risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *