STRADE SICURE, CALDO “INVERNALE” PER IL PERSONALE. L’intervento del Sindacato S.I.A.M.O. Esercito

Roma 1 lug 2021 – E così mentre siamo nel bel mezzo dell’estate, con il mondo che sgomita a organizzarsi per raggiungere le mete marittime più ambite del pianeta schivando un clima rovente che non risparmia nessuno, vi sono inverosimilmente angoli di alcune località italiane che proiettano il remake di un film già visto: i militari impegnati nell’ambito dell’Operazione “Strade Sicure” con l’uniforme di servizio in versione invernale.

E mentre le Forze di Polizia si apprestano ad affrontare la battaglia decisiva per fornire i propri operatori di adeguati dispositivi non letali e di body-cam, per il personale militare questo argomento pare off-topic da parte della politica e degli Stati Maggiori, sordi o inermi verso chi ad oggi continua a contribuire alla sicurezza della Nazione.

Sembrava infatti, lontano il tempo in cui alle donne e agli uomini dell’Esercito che, impegnati nelle attività di contrasto alla criminalità e al terrorismo, veniva chiesto di sbaragliare il caldo torrido indossando la propria divisa con le maniche abbassate. Ma, alcuni incubi sanno aspettare in silenzio e tessere a ogni piè sospinto azioni che servono, nel momento propizio, a valicare la quiete di coloro i quali, ogni giorno della propria vita, ipotecano la propria incolumità a favore della sicurezza e della difesa dei concittadini.

A questo punto, noi del S.I.A.M.O. ESERCITO dopo essere stati reduci, osservatori e pionieri di azioni propositive a favore del personale impegnato in questa complessa operazione, ci sentiamo in dovere di esprime qualche piccola grande domanda!!!

A cosa sono serviti gli appelli fatti all’autorità di Forza Armata per migliorare le condizioni e la sicurezza del personale?

Qual è stata l’utilità delle interrogazioni parlamentari addotte al Ministro della Difesa pro tempore sul benessere del personale?

E soprattutto quali sono state le risultanze dopo anni di indagine conoscitiva esercitata dalla IV COMMISSIONE DIFESA?

Qualcuno risponda!!!

IL DIRETTIVO NAZIONE
S.I.A.M.O. Esercito


Forzearmate.eu non ti chiederà mai un contributo o abbonamenti per leggere tutti i nostri contenuti, se di tuo gradimento desideriamo solo che torni a visitarci.

Seguici in tempo reale sul nostro canale e gruppi/chat TELEGRAM - Ti aspettiamo! ECCO COME FARE>>>

Visita la nostra pagina Facebook, metti un "LIKE" per rimanere aggiornato>>>

2 thoughts on “STRADE SICURE, CALDO “INVERNALE” PER IL PERSONALE. L’intervento del Sindacato S.I.A.M.O. Esercito”

  1. Buonasera,
    Non è concepibile nel 2021 la Forza Armata non abbia una divisa estiva ed è una vera follia in piena estate con temperature roventi fare abbassare le maniche.

  2. La questione è sempre la stessa…chi decide sta negli uffici al fresco con l’aria condizionata. Anche io adesso sono fresco e potrei anche mettermi una copertina…ma stare un turno con giubbotti arma e il caldo che c’è non è logico…e come dicevano i militari di ” leva” dove inizia l’esercito finisce la logica!!! Eppure ho conosciuto veri uffici capaci di comandare in tempo reale e utile…. sono davvero pochissimi….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *