Roma, 20 Giu 2017 – Il nuovo disegno di legge approvato il 14 giugno 2017 è ormai legge dello Stato; tra le numerose novità sono previste pene più severe per il reato di rapina. Con l’ultima, recentissima, riforma del codice…
Roma, 26 giu 2017 – RIORDINO GRADI E CARRIERE. PUBBLICATi IN G.U. I RELATIVI DECRETI LEGISLATIVI. Da oggi il riordino delle carriere del personale delle Forze Armate, delle Forze di Polizia e Vigili del Fuoco è legge dello Stato. I testi…
Roma, 17 Giu 2017 – Lo Ius soli è tornato in Senato, finalmente pronto per il voto definitivo dopo la scadenza dei termini per la presentazione degli emendamenti. Il disegno di legge per il diritto della cittadinanza agli stranieri sta…
Roma, 11 Giu 2017 – di Anna Maria D’Andrea – Statali, nuove regole su licenziamenti, malattia e permessi 104. Il nuovo Codice Disciplinare per i dipendenti della Pubblica Amministrazione entrerà in vigore a partire dal 22 giugno 2017, dopo la…
Roma, 08 Giu 2017 – I 400 Tecnici Informatici dei Vigili del Fuoco trattati come lavoratori di Serie B. Lo sostiene l’Anipa ( Associazione Nazionale Informatici Pubblica Amministrazione ) in una nota inviata al Capo Dipartimento dei VVFF, Bruno Frattasi,…
Roma, 05 Giu 2017 – Rinnovo contratti pubblici: esordiscono finalmente questa settimana le trattative per addivenire all’atteso aggiornamento della contrattazione per il Pubblico Impiego. All’ordine del giorno dell’incontro che si svolgerà giovedì 8 giugno tra Governo, ARAN (Agenzia negoziale del…
Roma, 30 Mag 2017 – di Selene Pascasi – Si al trasferimento temporaneo del militarenel luogo dove vive il figlio con l’altro genitore. I bimbi, specie nei primi periodi di vita, hanno bisogno di madre e padre, e solo casi…
Roma, 28 Mag 2017 – di Chiara D’Angelo – L’applicazione della riforma del pubblico impiego avverrà a tappe e saranno il Codice disciplinare e le procedure concorsuali a darne l’avvio operativo. Sul versante disciplinare, vengono identificati i 10 comportamenti che…
Roma, 22 Mag 2017 – Avv. Giuseppe Di Benedetto del Foro di Perugia – Ho deciso di scrivere questo articolo per dare dei suggerimenti su come procedere quando si vogliono impugnare, con ricorsi interni all’amministrazione, i provvedimenti negativi/punitivi ricevuti dalla…
Roma, 21 Mag 2017 – da Avv. Alessandro Viglione e Avv. Luca Blengio – I recenti fatti di cronaca hanno riportato all’attenzione delle masse l’annosa questione della legittima difesa e dei suoi limiti. Da ultimo, anche il legislatore è intervenuto…
Roma, 19 Mag 2017 – di F. Q. – Un disegno di legge “stravolto” e “inapplicabile”, tanto che il primo firmatario Luigi Manconi si è rifiutato di votarla e tanto che Amnesty international ha lanciato un appello: “E’ impresentabile”. Il…
Roma, 17 Mag 2017 – Oggi in aula c’è stata l’approvazione definitiva delle Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo: la stessa era stata dapprima approvata dal Senato, modificata dalla Camera e nuovamente…
Roma, 13 Mag 2017 – di Vittorio Proietti – Il trasferimento del coniuge dipendente pubblico per un membro delle Forze Armate italiane cambia con la Sentenza 566/2011 del Tar di Brescia, in quanto la Legge deve impedire traumi familiari e…
Roma, 11 Mag 2017 – Totale diversità di trattamento per chi opera nelle forze dell’ordine e per gli infermieri attivi nell’emergenza. I primi hanno infatti due patenti, quella civile e quella per la guida di mezzi di servizio, mentre gli…
Roma, 09 Mag 2017 – di Vittorio Proietti – I militari delle Forze Armate per motivi disciplinari possono subire una sospensione dal servizio, ad esempio rifiutandosi di eseguire degli ordini, oppure per gravi inadempienze previste dalla Legge Militare, in particolare…
Roma, 08 Mag 2017 – Compensazione modello F24 e bonus Renzi: le regole introdotte dal DL 50/2017 si applicano anche al bonus Irpef di 80 euro? Come noto con il Decreto Legge 50/2017 sono state introdotte nuove regole per l’utilizzo…
Roma, 08 Mag 2017 – Il primo passo per ottenere il riconoscimento dell’handicap di un soggetto,al fine di beneficiare delle agevolazioni e dei permessi riconosciute dalla Legge 104/1992, è inoltrare una richiesta all’Inps. Per ottenere il riconoscimento dell’handicap, si deve…
Roma, 05 Mag 2017 – Agenti, vigili e militari, se provocano un incidente anche grave mentre guidano un veicolo di servizio, non rischiano di perdere la loro normale patente civile. Almeno fino al momento in cui saranno condannati penalmente per…
Roma, 03 Mag 2017 – La Legge 104/92 disciplina la situazione economica, fiscale e previdenziale dei soggetti affetti da disabilità, invalidità e inabilità. Tra le definizioni che vengono date, al fine di inquadrare giuridicamente ciascuna situazione, ricorre anche quella di…
Roma, 02 Mag 2017 – di Vittorio Proietti – Per un militare delle Forze Armate il doppio lavoro si configura come truffa allo Stato, a meno che il secondo lavoro non sia compatibile con l’impegno nel proprio corpo. Il Testo…