Roma, 31 ago 2022 – ANSA. “L’incondizionato sostegno a Kiev” è stato ribadito oggi dal ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, nel corso della riunione informale dei ministri della Difesa Ue. Guerini ha ricordato l’impegno italiano, sottolineando come “nonostante la crisi…
Categoria: 3.1. – POLITICA MILITARE
Perché gli Stati Uniti temono nuovi attacchi terroristici dell’Isis-K
Roma, 30 ago 2021 – (da Forzeitaliane.it). Gli Stati Uniti temono il verificarsi di nuovi attacchi terroristici da parte dell’Isis, di Al Qaeda o di altre organizzazioni terroristiche: ecco perché. C’è alta tensione negli Stati Uniti per la paura di…
LA MISSIONE MILITARE IN AFGHANISTAN E’ TERMINATA. AL RIENTRO NESSUNA ACCOGLIENZA PUBBLICA AL CONTINGENTE. Meglio farla passare sotto tono anziche’ esaltare il lavoro svolto dai nostri militari?
Roma, 13 lug 2021 – TRANQUILLI, NON SI SONO MICA DIMENTICATI DI ORGANIZZARE UNA ACCOGLIENZA IN POMPA MAGNA. HANNO SOLO DECISO DI NON FARE NULLA, PERCHE’ TUTTI SANNO CHE SIAMO RIENTRATI, O NO? Amore di Patria, Missioni di Pace, Italia…

NUOVO DECRETO sulle Determinazione delle dotazioni organiche e delle consistenze del personale militare delle FORZE ARMATE
Roma, 27 feb 2021 – UN DECRETO CHE PER LE DOTAZIONI ORGANICHE DELL’ANNO PASSATO, ARRIVA COMUNQUE A FINE 2020. Il personale medio impegnato nell’anno 2020 e’ stato di 162.745 unita’. Parliamo comunque di forze armate con personale molto anziano, che…
Congo, portati nella foresta e uccisi. Morti in un attacco l’ambasciatore Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci, della sua scorta e Mustapha Milambo, l’autista. UN DURO COLPO PER L’ITALIA. ORA QUALE REAZIONE?
Roma, 22 feb 2021 – COME AL SOLITO L’ITALIA RIMANE ALLINEATA E COPERTA? Cambiera’ qualcosa nei rapporti con il Congo? Come mai i servizi segreti hanno dichiarato sicuro il percorso, quando evidentemente di sicuro non c’era nulla? Segue articolo di…
La componente terrestre nelle Operazioni Multi- Dominio
Roma, 30 gen 2021 – COMUNICATO DIFESA.IT – Si è svolto ieri, a Palazzo Esercito il Webinar sul tema “La componente terrestre nelle Operazioni Multi- Dominio”. Ad aprire i lavori, il Generale Farina che ha sottolineato: “l’Esercito italiano è pienamente…

Perché la NATO dice no al Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari
Roma, 13 gen 2021 – ( da Analisidifesa.it) – ll 22 gennaio 2021 entrerà in vigore il Trattato per la Proibizione delle Armi Nucleari (Treaty on the Prohibition of Nuclear Weapons – TPNW), negoziato tra il 2016 e il 2017…
DIFESA: PROGETTO TEMPEST, FIRMATO MEMORANDUM OF UNDERSTANDING TRA ITALIA, REGNO UNITO E SVEZIA. IL PROGRAMMA ENTRA NEL VIVO
Roma, 8 gen 2021 – L’aereo di 6^ generazione é la naturale transizione tecnologica del programma Eurofighter – Tiphoon. di: Ministero della Difesa. Il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha sottoscritto insieme al Segretario di Stato per la Difesa del…
L’intervento della Dott. Elisabetta Trenta (Ex Ministro della Difesa) durante la videoconferenza di venerdi 18/12 organizzata dalla Camera Penale Militare
Roma, 20 dic 2020 – ALL’INCONTRO IN VIDEO CONFERENZA HA PARTECIPATO ANCHE IL SEGRETARIO GENERALE DEL NUOVO SINDACATO DEI CARABINIERI MASSIMILIANO ZETTI. SEGUE INTERVENTO DELLA DOTT. ELISABETTA TRENTA, EX MINISTRO DELLA DIFESA. Ogni volta che vengo invitata a parlare dei…
DAL SIBAS-FINANZIERI UN ACCORATO APPELLO ALLA POLITICA: MENO SPESA MILITARE E PIU’ SPESE SOCIALI PER SANITA’ E ISTRUZIONE.
Roma, 30 nov 2020 – COMUNICATO STAMPA. Apprendiamo dagli organi di stampa (vedi qui) che nella Legge di Bilancio per il 2021, attualmente in discussione in Parlamento, sarebbe prevista una spesa di oltre 6 miliardi di euro per acquisire nuovi…
CO.CE.R. MARINA: Legge di bilancio veicolo per sanare finalmente la sperequazione che subiscono gli equipaggi della Marina Militare nelle missioni internazionali.
Roma, 26 nov 2020 – COMUNICATO STAMPA DEL COCER MARINA MILITARE. Ben 3 anni fa il Ministro della Difesa pro tempore a latere del contratto per il comparto Difesa – Sicurezza firmò un impegno di Governo per estendere al personale…
Divieto di manifestare da parte dello Stato Maggiore dell’Aeronautica: il SIAM deposita un esposto alla Procura Militare di Roma.
Roma, 8 nov 2020 – Comunicato stampa SIAM. Tutto è iniziato lo scorso 7 ottobre, quando il Sindacato Aeronautica Militare partecipò, insieme ad altre sigle di tutte le Forze Armate, Carabinieri e Guardia di Finanza, alla storica manifestazione in piazza…
IN AMBITO MILITARE VIGE IL PRINCIPIO DEL FAVOR ADMINISTRATIONIS – di Cleto Iafrate. Un giudizio “opportuno” è anche “imparziale”?
Roma, 2 nov 2020 – IN AMBITO MILITARE VIGE IL PRINCIPIO DEL FAVOR ADMINISTRATIONIS – di Cleto Iafrate. Un giudizio “opportuno” è anche “imparziale”? (Nota a TAR Lazio, Sezione Seconda Ter, 30 gennaio 2020, n. 1268). (Qui puoi leggere la…
Riunione del Consiglio Supremo di Difesa di oggi 27 ottobre 2020. Necessità di effettuare una verifica della Legge 244/2012 sulla “Revisione dello Strumento Militare Nazionale”
Roma, 27 ott 2020 – Dal portale del Quirinale.it – Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha presieduto oggi, al Palazzo del Quirinale, la riunione del Consiglio Supremo di Difesa. Alla riunione hanno partecipato: il Presidente del Consiglio dei Ministri,…
RIDUZIONE QUADRI MILITARI / Legge 244/12, quanto ancora dovremo attendere? La tanto attesa applicazione dell’ARQ per il personale militare non dirigente non e’ ancora partita! Come mai? Se lo chiede il Sindacato Militare SIULM
Roma, 23 ott 2020 – DAL SIULM: Legge 244/12, quanto ancora dovremo attendere? Un’altra sfilata filosofica è avvenuta presso le aule parlamentari, i vertici militari sono tutti concordi nella necessità di svecchiamento del personale in servizio e se una volta…