Cessazione anticipata dal servizio, a domanda, e collocamento in ausiliaria per il 2023 degli Ufficiali e dei Marescialli (e gradi corrispondenti) dell’Esercito, della Marina Militare (escluso il Corpo delle Capitanerie di Porto) e dell’Aeronautica Militare

Roma, 29 mag 2023 – 265 POSTI PER I MARESCIALLI MA CHE NON BASTANO PER ACCONTENTARE TUTTA LA CLASSE DI NASCITA 1964. Ormai in ausiliaria a domanda ci si va a ridosso dei limiti massimi dei 60 anni.

Inoltre va tenuto conto che lo scivolo (ausiliaria a domanda) non esistera’ piu’ dal 1-1-2025. Ormai il traguardo, se si vuole guadagnare qualcosa sulla pensione, rimane il solo limite dei 60 anni per l’ausiliaria e prendere poi l’eventuale moltiplicatore, oppure con i 40 anni di servizio effettivo.

La nuova circolare.
Con
la circolare a seguito sono state impartite le disposizioni applicative inerenti alla cessazione anticipata dal servizio ed al collocamento in ausiliaria di 61 Ufficiali e 265 Marescialli, rientranti, per il 2023, nel contingente annuo massimo fissato dall’art. 2230 del C.O.M.; al riguardo, si precisa, che in ossequio alla riserva fissata al comma 1-bis nell’ambito dei posti previsti per gli Ufficiali, 31 posizioni sono da attribuire a Tenenti Colonnelli e gradi corrispondenti. La circolare e gli elenchi li trovi qui >>>

 

Forzearmate.eu non ti chiederà mai un contributo o abbonamenti per leggere tutti i nostri contenuti, se di tuo gradimento desideriamo solo che torni a visitarci.

Seguici in tempo reale sul nostro canale e gruppi/chat TELEGRAM - Ti aspettiamo! ECCO COME FARE>>>

Visita la nostra pagina Facebook, metti un "LIKE" per rimanere aggiornato>>>

4 thoughts on “Cessazione anticipata dal servizio, a domanda, e collocamento in ausiliaria per il 2023 degli Ufficiali e dei Marescialli (e gradi corrispondenti) dell’Esercito, della Marina Militare (escluso il Corpo delle Capitanerie di Porto) e dell’Aeronautica Militare”

  1. Buogiorno. Nel vostro articolo c’è una inesattezza: L’ausiliaria continuerà ad esserci, sia per i 40 effettivi di servizio, sia per il limite di età, fino al 2033. Terminerà solo lo “scivolo” il 31 dicembre 2024.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *