Roma, 29 mag 2023 – 265 POSTI PER I MARESCIALLI MA CHE NON BASTANO PER ACCONTENTARE TUTTA LA CLASSE DI NASCITA 1964. Ormai in ausiliaria a domanda ci si va a ridosso dei limiti massimi dei 60 anni. Inoltre va…
Categoria: Pensionati
“Luci ed ombre nel futuro pensionistico del personale del comparto sicurezza e difesa”
Roma, 27 mag 2023 – Editoriale del Segretario Generale SINAFI. Come é noto la legge 335 del 1995, meglio nota come riforma Dini, mossa da esigenze di contenimento della spesa previdenziale e di sostenimento dei conti pubblici, ha riformato radicalmente il…
USMIA: PENSIONI A 62 ANNI – FACCIAMO CHIAREZZA
Roma, 9 mag 2023 – USMIA. Si sta diffondendo, tra i colleghi in servizio, la forte preoccupazione del verosimile incremento, a breve, dell’età pensionabile per il personale militare. In tale quadro, è opportuno fare chiarezza: tale notizia, allo stato, è…

Effetti sul trattamento pensionistico, sull’indennità di ausiliaria e sull’indennità di buonuscita. Decreto del Presidente della Repubblica 20 aprile 2022, n. 56. Recepimento del provvedimento di concertazione per il personale non dirigente delle Forze armate «Triennio 2019-2021».
Roma, 17 apr 2023 – SU RICHIESTA DI ALCUNI UTENTI SI PUBBLICA NUOVAMENTE LA DIRETTIVA IN OGGETTO. TRATTAMENTO PENSIONISTICO E TFS. Effetti dei nuovi stipendi – art. 3.La norma in disamina contiene la clausola generale degli aspetti incidentali che i…
Il governo vuole tagliare 10 miliardi dalle pensioni?
Roma, 12 apr 2023 – Lunedì 11 aprile è circolata molto su Twitter la notizia secondo cui il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti avrebbe annunciato un taglio delle pensioni da 10 miliardi di euro. «Il ministro dell’Economia della…
SIULM: “BOERI CHIEDA SCUSA…”
Roma, 1 feb 2023 – Io Luigi e tantissimi iscritti al Sindacato SIULM siamo sconcertati per quanto, sulla televisione di Stato, è stato affermato dal, per fortuna ex, presidente dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS). Ci sembra quasi impossibile che…
Il SIAM sulle dichiarazioni di Boeri: inaccettabili!
Roma, 1 feb 2023 – Il SIAM esprime stupore e sdegno per le dichiarazioni rilasciate dall’ex presidente dell’INPS, Tito Boeri, nel corso della trasmissione “Che Tempo Che Fa”. L’ex dirigente pubblico ha pensato bene di suggerire di “tagliare le pensioni dei militari” per risanare il bilancio dello…
Difesa e pensioni, Gasparri: Boeri si scusi con il personale in divisa
Roma, 31 gen 2023 – “Sorprendono e amareggiano le parole con cui Tito Boeri ha denigrato e mortificato il nostro personale in divisa. A maggior ragione visto che arrivano da chi è stato a capo dell’Inps e snocciola invece dati…
Tito Boeri a Che Tempo Che Fa: affermazioni inesatte e fuori luogo sui Militari – ASPMI
Roma, 31 gen 2023 – ASPMI – L’altro ieri, durante la trasmissione televisiva “Che Tempo che Fa” condotta da Fabio Fazio, l’ex Presidente dell’INPS Tito Boeri ha replicato lo stesso copione del 5 aprile 2022 quando fu ospite della trasmissione…
Rivalutazione Pensioni dal 1° gennaio: le cifre
Roma, 11 nov 2022 – Una rivalutazione record delle pensioni. O quasi. È quella che scatterà dal 1° gennaio 2023 per effetto del decreto ministeriale firmato dal ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, con cui gli assegni verranno indicizzati all’andamento dell’inflazione 2022.…
Rivalutazione delle pensioni, tra i beneficiari di ottobre anche i militari?
Roma, 24 set 2022 – da informazioneoggi.it – La rivalutazione delle pensioni del 2% prevista a partire dal mese di ottobre interesserà anche gli assegni dei militari? Vediamo cosa accadrà. Tanti pensionati militari si chiedono se l’aumento sulle pensioni previsto…
Aumento delle pensioni Inps, da quando scatta e a chi spetta
Roma, 14 sett 2022 – Con l’avvicinarsi dell’autunno, andiamo anche incontro all’aumento delle pensioni Inps 2022. In realtà, si tratta dell’anticipo delle rivalutazioni previste inizialmente per il 2023. Scopriamo da quando scatta e a chi spetta. Il tanto atteso aumento…
Adeguamento agli incrementi della speranza di vita dei requisiti di accesso al pensionamento del personale militare per il biennio 2023-2024 Cessazioni dal servizio permanente
Roma, 26 lug 2022 – 1. PREMESSA. Con la circolare a seguito a., sono state impartite le disposizioni applicative in merito all’adeguamento dei requisiti di accesso ai trattamenti pensionistici agli incrementi della c.d. speranza di vita per il biennio 2019-2020,…
PREVIDENZA COMPLEMENTARE E NUOVI COEFFICIENTI PIU’ VANTAGGIOSI PER IL CALCOLO DELLA PENSIONE
Roma, 18 lug 2022 – UNA BUONA NOTIZIA, MA NON PER TUTTI. SMD convoca i Co.ce.r per renderli edotti sul quadro di situazione aggiornata, in merito all’argomento: previdenza complementare. Un provvedimento che una volta approvato dovra’ portare dei vantaggio pensionistici…
Pensioni – Interpellanza parlamentare On. Davide Galantino a favore del Comparto Sicurezza e Difesa
Roma, 8 lug 2022 – Le future pensioni del personale Sottufficiali e ruoli inferiori saranno del 50-55 per cento inferiori all’ultimo stipendio percepito. Di seguito l’ interpellanza parlamentare odierna dell’On. Davide Galantino a favore del Comparto Sicurezza e Difesa. GUARDA…
Pensioni, L’assegno funzionale non gode della maggiorazione del 18%
Roma, 1 lug 2022 – Come noto l’art. 16 della legge 29 aprile 1976 n. 177, ai fini della determinazione della misura del trattamento di quiescenza del personale militare, attribuisce una maggiorazione del 18% sulla base pensionabile, costituita dall’ultimo stipendio…
Buonuscita, secondo il Tar la rateizzazione del TFS/TFR è illegittima
Roma, 22 giu 2022 – Il Tar del Lazio chiede una nuova pronuncia della Corte Costituzionale stressando l’ormai carattere strutturale della dilazione. Sarebbe violato il diritto alla «giusta retribuzione» che include anche l’esazione tempestiva delle somme maturate durante il rapporto…
NEWS ART. 54 / Applicazione dell’articolo 54 del D.P.R. 29 dicembre 1973, n. 1092, nel calcolo della quota retributiva delle pensioni liquidate ai sensi dell’articolo 1, comma 12, della legge 8 agosto 1995, n. 335, spettanti al personale operativo del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco e del disciolto Corpo Forestale dello Stato
Roma, 16 giu 2022 – Dai ricorsi presentati dal personale presso la Corte dei Conti per il riconoscimento dell’art. 54 ai militari e’ scaturita anche una nuova Legge che ha concesso il beneficio a tutto il personale delle Forze di…

Trattamento di fine servizio La Corte Costituzionale si pronuncerà sulla rateizzazione del pagamento del TFS per il pensionamento di anzianità
Roma, 24 mag 2022 – QUESTA RIVENDICAZIONE RIGUARDA I DIRIGENTI DELLA POLIZIA DI STATO, MA DI RIFLESSO PUO’ RIGUARDARE ANCHE TUTTI GLI ALTRI DIPENDENTI DELLO STATO CHE SI VEDONO CONGELATA LA LIQUIDAZIONE – TFS / TFR – PER UNO, DUE,…
AUSILIARIA / RESA PUBBLICA LA CIRCOLARE SULLA Cessazione anticipata dal servizio, a domanda, e collocamento in ausiliaria per il 2022 degli Ufficiali e dei Marescialli. Diramazione elenchi.
Roma, 17 mag 2022 – PERSOMIL 16-5-22. Con la circolare a seguito sono state impartite le disposizioni applicative inerenti alla cessazione anticipata dal servizio ed al collocamento in ausiliaria di 50 Ufficiali e 206 Marescialli, rientranti, per il 2022, nel…
Rideterminazione della pensione al termine del periodo di ausiliaria nel sistema contributivo. Modalità applicative dell’articolo 1864 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66.
Roma, 12 mag 2022 – PREVIMIL/DIFESA – Premessa. Con il foglio a seguito sono state impartite prime disposizioni affinché, a partire dall’anno 2021, si proceda al versamento dei contributi sul trattamento di ausiliaria ivi compresa la quota del 24,20% a…

Pensioni, Per i militari e poliziotti spunta l’ipotesi di un aumento del coefficiente di trasformazione
Roma, 7 mag 2022 – da pensionioggi.it – La proposta dei sindacati che rappresentano il comparto difesa e sicurezza. Cambiare i criteri di calcolo della pensione Inps per risolvere il problema della mancata istituzione della previdenza complementare per il settore.…
Militari e Vigili del Fuoco: salta dal 2023 la possibilità di andare in pensione prima dei 60 anni? Il problema dovrebbe pero’ riguardare solo alcuni istituti, come quello dei 58 anni di eta’ e soli 35 anni di contributi.
Roma, 30 apr 2022 – NESSUN ALLARMISMO. E’ ancora tutto da scrivere e da vedere. I limiti di 60 anni per i militari sono difficili da spostare in alto. Siamo gia’ troppo vecchi per indossare una divisa. Mica ci vorranno…
NUOVA QUESTIONE PREVIDENZIALE DEI MILITARI: Per l’On. GASPARRI: “Hanno ragione i rappresentanti del Cocer difesa che chiedono al governo l’apertura di un tavolo negoziale che si occupi della questione previdenziale per il comparto.
Roma, 29 feb 2022 – Rivisitazione del coefficiente di trasformazione. “Hanno ragione i rappresentanti del Cocer difesa che chiedono al governo l’apertura di un tavolo negoziale che si occupi della questione previdenziale per il comparto. A questo proposito ricordo che…
Previdenza dedicata e previdenza complementare: incontro preliminare con l’Amministrazione. BISOGNA FARE PRESTO, MOLTI COLLEGHI STANNO ANDANDO IN PENSIONE E PERDERANNO IL BENEFICIO PROMESSO!
Roma, 25 apr 2022 – IL BENEFICIO RIGUARDA ANCHE CHI E’ TUTT’ORA IN SERVIZIO E SI APPRESTA AD ANDARE IN PENSIONE. MA SE NON SI APPROVA QUESTA NORMA, QUESTI COLLEGHI PERDERANNO IL BENEFICIO PER SEMPRE, CHE NON E’ POCO. Vediamo…
Riforma pensioni militari – Nessun cambiamento per i prossimi due anni
Roma, 30 mar 2022 – La riforma sulle pensioni militari del 2023 potrebbe restare invariata fino all’anno 2024. Una novità che renderebbe sempre più “poco appetibile” la forma contributiva prevista per le forze armate e per l’ordine di polizia. L’ultima…
Ricorso sei scatti sul TFS: dal TAR Friuli e dal TAR Sicilia – Catania, ancora conferme per i pensionati
Roma, 26 mar 2022 – Il Tar Friuli Venezia Giulia con le sentenze n. 154/2022 e n. 156/2022 e il Tar Sicilia, sezione di Catania, con la sentenza n. 823/2022 confermano e consolidano l’orientamento favorevole alle ragioni dei pensionati appartenenti…

NESSUNA PENALIZZAZIONE SULLE PENSIONI DEI MILITARI, POLIZIOTTI E VIGILI DEL FUOCO / Per il biennio 2023 – 2024 non ci sara’ nessun adeguamento all’incremento della speranza di vita dei requisiti per l’accesso al pensionamento del personale appartenente al comparto difesa, sicurezza e vigili del fuoco
Roma, 19 feb 2022 – CI HA PENSATO L’INPS A PORRE FINE ALLE VARIE INFORMAZIONI ALLARMISTICHE CHE CIRCOLAVANO INCONTROLLATE DA GIORNI SULLA RETE: l’Inps: “per il biennio 2023/2024 i requisiti anagrafici e, qualora l’accesso al pensionamento avvenga a prescindere dall’età,…
Pensioni, la tragedia Covid provoca sui conti Inps nel 2020 1,1 miliardi di risparmi
Roma, 17 feb 2022 – Da Repubblica.it – Il Nono Rapporto di Itinerari Previdenziali oggi al Senato. Entro il 2024 rapporto spesa pensionistica/Pil al 12,32% e lavoratori/pensionati all’1,49%. Ma ancora ci sono gli strascichi dei forti anticipi del passato: sono…

SISTEMA PENSIONI INPS IN AFFANNO? Tridico lancia l’allarme sulle pensioni: “Il sistema non regge”
Roma, 11 feb 2022 – E’ IL “GRIDO” DI ALLARME LANCIATO DAL PRESIDENTE DELL’INPS NEL DICEMBRE SCORSO. Si butta avanti le mani per poi spingere e convincerci che serve una riforma delle pensioni? Le voci che girano sono tante. Ma…
Pensioni militari: quella di anzianità a rischio con la riforma 2023?
Roma, 4 feb 2022 – A rischio le pensioni militari di anzianità dal prossimo anno. La riforma toccherà anche la categoria delle forze armate e dell’ordine. MA ATTENZIONE, si parla soltanto di quella con soli 35 anni di contributi e…
Riscatto ai fini pensionistici ai sensi dell’art 5, comma 3, del Decreto legislativo 30 aprile 1997, n.165. Circolare n.119 del 18/12/2018 de li ‘INPS Direzione Centrale Pensioni. DELIBERA CO.CE.R. COMPARTO DIFESA.
Roma, 2 feb 2022 – LA RICHIESTA DEL CO.CE.R. COMPARTO DIFESA E’ FONDATA E GIA’ NEL 2018 SE NE PARLO’. Si poteva intervenire’ sulla questione gia’ 3 anni fa circa. La questione che viene rivendicata e’ stata una “forzatura” dell’INPS…

MIGLIORAMENTO CALCOLO PENSIONI / Perequazione previdenziale per il personale del comparto difesa, sicurezza e soccorso pubblico. UNA OPPORTUNITA’ OPPURE SARA’ LA SOLITA SCATOLA VUOTA?
Roma, 26 gen 2022 – DI SCATOLE VUOTE NE ABBIAMO VISTE MOLTE, NON ULTIMA QUELLA DELL’ARQ. Che non e’ altro che la possibilita’ di esonerare il personale non dirigente dalle attivita’ lavorative per esubero), come gia’ avviene dalla notte dei…
ARTICOLO 54 PENSIONI MILITARI: prima non concesso ma previsto soltanto per i militari. OGGI INVECE PREVISTO PER I MILITARI A SEGUITO DI SENTENZE ED ESTESO PER LEGGE AL PERSONALE DELLE FORZE DI POLIZIA AD ORDINAMENTO CIVILE
Roma, 8 gen 2022 – UNA VITTORIA IMPORTANTE MA LIMITATA. Limitata perche’ poi alla fine non e’ stata riconsociuta la piena percentuale prevista; ora e’ stata all’incirca dimezzata. Un riconoscimento che va a favore anche dei nostri colleghi della Polizia…
PENSIONI / Manovra: C.Conti, misure su pensioni non del tutto positive. Allargare platea Ape, più flessibilità con sistema contributivo
Roma, 24 nov 2021 – VA DETTO SUBITO CHE L’ATTUALE DISCUSSIONE SULLE PENSIONI NON RIGUARDA I MILITARI. Perche’ non riguarda noi? Perche’ generalmente ci arruoliamo molto giovani e poi anche grazie all’abbuono dei 5 anni di supercampagna, ci bastano soltanto…
Pensioni militari: il lungo contenzioso dell’art. 54 del Testo unico
Roma, 23 nov 2021 – Da: Studio Cataldi. Diritti previdenziali e interventi legislativi: il lungo contenzioso pensionistico ex art. 54 del Dpr n. 1092 del 1973. Nell’ordinamento italiano tutti i diritti sociali – e tra questi sono da comprendersi i…

ART. 54. ANCHE LE FORZE DI POLIZIA AD ORDINAMENTO CIVILE OTTENGONO FINALMENTE IL CALCOLO PENSIONE CON L’ART. 54
Verona, 21 nov 2021 – UNA NORMA PRIMA NEGATA ANCHE AI MILITARI, E CHE OGGI VIENE ESTESA NON SOLO AI MILITARI MA ANCHE AI POLIZIOTTI. Una conquista di dignita’ per tutti i lavoratori del Comparto Difesa/Sicurezza. Anche se e’ vero…
PAGAMENTO MENSILITA’ PENSIONATI: Online il cedolino della tredicesima di dicembre 2021
Roma, 19 nov 2021 – UNA BUONA NOTIZIA ANCHE PER I PENSIONATI. Nelle prossime ore sarà possibile visualizzare il cedolino della tredicesima di dicembre 2021 e della pensione. I pensionati per scaricarlo dovranno collegarsi all’area riservata del portale dell’INPS tramite…