03 Dic, 2023
Skip to content
  • Home
    • Contatta la Redazione
    • Chi siamo
    • Cookie Policy
  • Difesa
    • Aeronautica Militare
    • Esercito Italiano
    • Marina Militare
    • Guardia Costiera
    • Dipendenti Civili Difesa e Stato
    • Funzione Pubblica
    • Difesa
    • Corpo Militare Croce Rossa Italiana
    • Intelligence
    • Cyber Security
  • SICUREZZA
    • Arma dei Carabinieri
    • Polizia di Stato
    • “Corpo” Forestale CC.
    • Guardia di Finanza
    • Polizia Penitenziaria
    • Vigili del Fuoco
    • Polizia locale
  • POLITICA MILITARE-ESTERI
    • Missioni e Teatri operativi
    • Politica militare
    • Esteri
    • Eserciti stranieri
  • INDUSTRIA ARMI
    • Armi, Mezzi e Blindo
    • Aerei
    • Navi
    • Tecnologie / Equipaggiamenti
  • SINDACATO
  • SOCIAL & FORESTERIE
    • Telegram Community
    • Pagina Facebook
    • Forum
    • Foresterie militari

FORZEARMATE.EU – InfoDifesa e Forze di Polizia

Difesa, Sicurezza e Soccorso Pubblico

  • Home
    • Contatta la Redazione
    • Chi siamo
    • Cookie Policy
  • Difesa
    • Aeronautica Militare
    • Esercito Italiano
    • Marina Militare
    • Guardia Costiera
    • Dipendenti Civili Difesa e Stato
    • Funzione Pubblica
    • Difesa
    • Corpo Militare Croce Rossa Italiana
    • Intelligence
    • Cyber Security
  • SICUREZZA
    • Arma dei Carabinieri
    • Polizia di Stato
    • “Corpo” Forestale CC.
    • Guardia di Finanza
    • Polizia Penitenziaria
    • Vigili del Fuoco
    • Polizia locale
  • POLITICA MILITARE-ESTERI
    • Missioni e Teatri operativi
    • Politica militare
    • Esteri
    • Eserciti stranieri
  • INDUSTRIA ARMI
    • Armi, Mezzi e Blindo
    • Aerei
    • Navi
    • Tecnologie / Equipaggiamenti
  • SINDACATO
  • SOCIAL & FORESTERIE
    • Telegram Community
    • Pagina Facebook
    • Forum
    • Foresterie militari
  • Home
  • Storia

Categoria: Storia

ACCADDE OGGI – Il 24 maggio 1915 l’Italia entrava in guerra e il Piave mormorava / PERCHE’ LA TV NON LO RICORDA?

24 Maggio 2022 RedazioneStoria

Roma, 24 mag 2022 – UN ARGOMENTO MESSO A TACERE? SUI GIORNALI QUALCOSA E’ USCITO, MA STASERA ALLA TV DI STATO NON SI E’ SENTITO NULLA. COME MAI? Segue articolo sulla giornata del 24-5-1915 / Il 24 maggio del 1915…

Leave a comment

Che cosa sono state le Foibe / Il 10 febbraio di ogni anno, dal 2005, si celebra il Giorno del Ricordo

10 Febbraio 2022 RedazioneStoria

Roma, 10 feb 2022 – DA RAINEWS.IT / Il termine foibe è almeno parzialmente improprio dato che solo una minima parte delle vittime, fu occultata nelle foibe, mentre la maggior parte perse la vita in altro modo (nelle prigioni o…

Leave a comment

CULTURA. La battaglia dei morti viventi: guerre più strane della storia

13 Settembre 202113 Settembre 2021 RedazioneStoria

Roma, 13 set 2021 – da forzeitaliane.it – La battaglia dei morti viventi è considerata una delle guerre più strane della storia, ma anche una di quelle che hanno dell’incredibile. Tra le guerre dimenticate dalla storia e anche le più…

Leave a comment

Accadde oggi: il 24 maggio 1915 l’Italia entra in guerra. Lo ricorda la celebre canzone nota come “Il Piave mormorava”

24 Maggio 2021 RedazioneStoria

Roma, 24 mag 2021 – UN ARGOMENTO DI CUI LA STAMPA SEMBRA OCCUPARSENE POCO E NIENTE. COME MAI? Centosei anni fa, il 24 maggio 1915, l’Italia entrava in guerra contro gli Imperi centrali, gettandosi nella Grande Guerra dieci mesi dopo…

Leave a comment

Articoli recenti

  • Carabiniere si finge capitano dei Nas per scroccare bevute e alloggi gratis, degradato e rimosso
  • Sport per i dipendenti pubblici, arriva l’ok al decreto
  • PORTALE NOIPA, risulta inaccessibile momentaneamente. I lavori potrebbero durare qualche giorno
  • VIOLENZA CONTRO LE DONNE / La circolare dei carabinieri: ‘Massima attenzione alle segnalazioni di violenze’
  • SUICIDI NELLE FORZE DELL’ORDINE. IN PARLAMENTO LA PROPOSTA DI UNA COMMISSIONE DI INCHIESTA
  • Statali, aumenti di stipendio e promozioni in base al merito: cosa cambia con la direttiva Zangrillo. Dirigenti valutati dai dipendenti
  • Legge n. 168 del 24 novembre 2023, c.d. “rinforzo del codice rosso” Nuovo decreto a costo zero e con maggiori carichi di lavoro per i Carabinieri, che potranno essere chiamati anche se liberi dal servizio!
  • Sicurezza, arrivano a Livorno i militari di “Strade sicure”. Il prefetto: “Deterrente contro la criminalità”
  • Pensioni 2024, cosa potrebbe cambiare? Le novità sulla stretta per alcune categorie di dipendenti pubblici
  • Strage di Fidene, l’Avvocatura che difende il ministero dell’Interno e quello della Difesa chiede il proscioglimento di Campiti: «Non luogo a procedere»
  • SINDACATI GUARDIA DI FINANZA, USIF: “PRIMO INCONTRO CON MINISTRO. GIORNATA STORICA”
  • Criticità persistenti alle mense del 2°, 3° e 51° Stormo Aeronautica Militare / SIULM
  • “Cittadini in divisa” – Puntata del 27 novembre 2023
  • Il Governo deve investire sugli straordinari delle Forze Armate, è in gioco la sicurezza nazionale
  • NEWS TREDICESIMA MENSILITA’ E STIPENDIO DI DICEMBRE 2023. Da oggi e’ gia’ visibile l’importo su NOIPA. BUSTA PAGA PIU’ PESANTE.
  • Taranto, scontro frontale fra auto: quattro morti e due feriti. Tra le vittime ci sarebbero tre militari dell’Esercito che viaggiavano in auto con altri due colleghi rimasti feriti
  • CALENDARIO STORICO DELL’ARMA DEI CARABINIERI 2024
  • VIOLENZA SULLE DONNE, USIF: PROBLEMA IRRISOLTO, FAR DI PIU’!
  • SICUREZZA, USIF: “BENE INASPRIMENTO PENE, ORA GOVERNO AUMENTI FONDI PER RINNOVO CONTRATTUALE”
  • Pensioni: Mef, + 5,4% adeguamento a inflazione dal 1° gennaio 2024

Commenti recenti

  • Liliana su NEWS TREDICESIMA MENSILITA’ E STIPENDIO DI DICEMBRE 2023. Da oggi e’ gia’ visibile l’importo su NOIPA. BUSTA PAGA PIU’ PESANTE.
  • Giovanni su Il Governo deve investire sugli straordinari delle Forze Armate, è in gioco la sicurezza nazionale

Archivi

Categorie

Copyright © All rights reserved.
Start Magazine by Axle Themes