Roma, 12 mag 2022 – Il percorso intrapreso dal SINAFI a salvaguardia del personale della Guardia di Finanza, ormai da più di tre anni, continua in maniera costante ed inarrestabile e vede una crescita dell’Organizzazione Sindacale sia sotto l’aspetto numerico,…
Categoria: 5.1. – SINDACATI MILITARI
Da oggi ASPMI si dota del nuovo servizio di Consulenza Gratuita per i suoi simpatizzanti.
Roma, 10 mag 2022 – RICEVIAMO DA ASPMI E PUBBLICHIAMO. Le prestazioni erogate sono completamente gratuite, basta solo registrarsi, ovviamente senza alcun costo, per poter accedere al servizio. Chiunque lo desideri, potrà inoltrare le richieste di supporto e spiegazione del…
LAVORO: IL SIULM INVIA UNA LETTERA AL CAPO DI STATO MAGGIORE DELL’ESERCITO VOLTA A EVIDENZIARE DELLE CRITICITA’ RAPPRESENTATE DA ALCUNI ISCRITTI APPARTENENTI AL RUOLO MARESCIALLI NUOVO ITER.
Roma, 10 mag 2022 – Il Sindacato Unitario Lavoratori Militari (SIULM) ha inviato al Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Pietro SERINO, alcune riflessioni in merito alle implicazioni che sembrerebbero penalizzare in termini di stabilità familiare, di…
Lettera aperta al Sig. Ministro della Difesa On.le Lorenzo Guerini. Legge sindacale militare e primo Decreto attuativo
Roma, 9 mag 2022 – ASPMI / On. Le Ministro, dopo una gestazione di quattro anni, lo scorso 20 aprile, il Parlamento ha legiferato in tema di Associazionismo Sindacale nell’ambito delle Forze Armate e delle Forze di Polizia ad Ordinamento…
Difesa, Comellini (Sindacato dei Militari): personale senza green pass fu costretto a consumare pasti in luoghi sprovvisti di DVR/DUVRI. Denunciate omissioni e violazioni.
Roma, 9 mag 2022 – DAL SINDACATO DEI MILITARI. Questa O.S., al fine di tutelare gli interessi dei propri iscritti e del personale militare più in generale, a seguito dell’entrata in vigore dei provvedimenti di divieto di accesso ai locali…
9 MAGGIO – GIORNATA DELLA MEMORIA PER LE VITTIME DEL TERRORISMO. USIF: “BASTA DISTINZIONI FRA LE VITTIME”
Roma, 9 mag 2022 – “Operare a tutela della dignità di tutte le vittime”. In occasione di questa importante giornata, dedicata alla memoria di tutte le vittime del terrorismo, l’Unione Sindacale Italiana Finanzieri (USIF), reputa imprescindibile sottolineare che ogni ordinamento…
Dl Aiuti. 60 Euro ai pendolari…e quel mancato ruolo negoziale
Roma, 9 mag 2022 – Il Decreto Legge “Aiuti”, approvato definitivamente in Consiglio dei Ministri il 5 maggio 2022, ha apportato altre innovazioni al testo già deliberato il 2 maggio u.s. Gli articoli passano da 50 a 56 e tra…
OMICIDIO DI DUE POLIZIOTTI, PREOCCUPAZIONE DI USMIA CARABINIERI
Roma, 8 mag 2022 – USMIA. La prevenzione è un obbligo senza alternative: un individuo malato di mente non può essere lasciato “libero” di uccidere. Roma. La Corte d’Assise di Trieste assolve, perché non imputabile, il responsabile del duplice omicidio di due…
8 MAGGIO. USIF: “BASTA IPOCRISIE. ATTIVARE ISTITUTI A SOSTEGNO DELLE MAMME IN DIVISA”
Roma, 8 mag 2022 – “Impossibilità di conciliare la vita privata con gli impegni professionali, radicate difficoltà di carriera e crescita salariale, forte squilibrio nei carichi familiari tra madri e padri, scarsa offerta di servizi educativi per l’infanzia. Sono alcune…
SINDACATO LIBERA RAPPRESENTANZA DEI MILITARI: INTERVENTO PROPIZIO E TEMPESTIVO DELLA NOSTRA ISCRITTA JESSICA AMICO.
Roma, 27 mag 2022 – Dopo un turno notturno di servizio al Centro di accoglienza di Caltanissetta l’assetto predisposto al controllo del varco centrale nota un’auto arrestarsi in modo anomalo innanzi al cancello. Attivata la procedura la nostra collega nota…
SPORTELLO PREVIDENZIALE, USMIA FESTEGGIA I 100 CALCOLI PENSIONISTICI
Roma, 7 mag 2022 – Riceviamo e pubblichiamo. USMIA ringrazia coloro che, numerosi, hanno sino ad oggi riposto fiducia nel nostro “Sportello Previdenziale”. Al termine di una lunga, usurante e onorata carriera, la legittima aspettativa di ciascuno di noi che…
PROFONDO DISAPPUNTO PER L’INTERVENTO DENIGRATORIO NEI CONFRONTI DEI SERVITORI DELLO STATO. USMIA
Roma, 4 mag 2022 – In merito all’intervento denigratorio nei confronti dei Servitori dello Stato, pronunciato da un ospite della trasmissione “ore 14”, andata in onda il 2 maggio scorso sulla televisione pubblica, secondo il quale “Poliziotti e Carabinieri scriverebbero…
USMIA: Oggi celebriamo insieme il 161° anniversario della costituzione dell’Esercito Italiano
Roma, 4 mag 2022 – “Noi soldati, donne e uomini dell’Esercito, siamo veramente orgogliosi di servire il nostro Paese; l’Esercito c’è oggi, ci è stato in passato, e ci sarà sempre. I nostri forti valori che animano da sempre tutte…
PROCESSO CAPO TEULADA, COMELLINI (PDM): CHIEDEREMO AL GUP DI AMMETTERCI COME PARTE CIVILE
Roma, 4 mag 2022 – Lette le chiarissime motivazioni contenute nella richiesta di rinvio a giudizio formulata dal Pubblico Ministero, dr. Emanuele Secci, nell’ambito del procedimento penale a carico di cinque alti ufficiali dell’Esercito accusati del reato di “disastro innominato”…
Difesa, Caporal Maggiore Capo Sacco (Siulm): “Diversi dal sindacato civile”
Roma, 4 mag 2022 – Da dire.it – La neo-segretaria nazionale del sindacato militare interforze: “Abbiamo chiesto un incontro al ministro della Difesa e al Capo di Stato Maggiore e attendiamo risposta”. “Una novità che come tutte le novità suscita…
PERRINO, USIF: “BASTA ATTACCHI ALLA DIGNITA’ DELLE FORZE DI POLIZIA”.
Roma, 3 mag 2022 – USIF. “Sarà un malinteso, ma le parole sono pietre. E per questo è ora di finirla con gli attacchi metodici e costanti alla dignità e professionalità delle Forze di Polizia. Ieri, nell’ambito della trasmissione televisiva…
Arriva il bonus da 200€ in busta paga
Roma, 3 mag 2022 – ASPMI. Il Consiglio dei Ministri, nella giornata di ieri, ha approvato il Decreto-legge “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e…
Insieme ai sindacati dei Carabinieri e dei Poliziotti contro le affermazioni di Perrino
Roma, 3 mag 2022 – ASPMI. Non possiamo esimerci, come Sindacato dei Professionisti Militari dell’Esercito Italiano, dal condividere le dichiarazioni fatte dai Sindacati di Polizia e dell’Arma dei Carabinieri su quanto accaduto nel corso della trasmissione televisiva di Rai Due…
USMIA: REVISIONE STRUMENTO MILITARE. PROVVEDIMENTO DI LEGGE (AC 1870 – A), PASSA ALL’ESAME DELLA IV COMMISSIONE DIFESA DEL SENATO. PREVISTO L’ESAME IN COMMISSIONE IL 4 MAGGIO P.V..
Roma, 2 mag 2022 – USMIA. Lo scorso 27 aprile la Camera dei Deputati ha approvato, in prima lettura, la proposta di legge concernente la revisione dello strumento militare nazionale, ritenuta oramai urgente al fine di sanare le disfunzioni determinatesi…
INNOCENTE FINO A PROVA CONTRARIA / USMIA CARABINIERI: 1° Maggio. Tuteliamo dalle gogne mediatiche Uomini e Donne in uniforme
Roma, 1 mag 2022 – USMIA. I PROCESSI SI SVOLGONO IN TRIBUNALE: LA PRESUNZIONE DI INNOCENZA È UN PRINCIPIO INVIOLABILE RICONOSCIUTO DALLA COSTITUZIONE. BASTA CON IL “TRITACARNE” MEDIATICO NEI RIGUARDI DELLE FORZE DELL’ORDINE. USMIA CARABINIERI: RISPETTO NEI CONFRONTI DI CHI GIUDICA…
STOP AL GREEN PASS PER ACCEDERE NEI LUOGHI DI LAVORO
Roma, 29 apr 2022 – ASPMI. Lett. Prot 157713 del 29 Aprile 2022 Decreto Legge 24 marzo 2022, n. 24 “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato…
IL SINDACATO ITAMIL ESERCITO DA OGGI MEMBRI OSSERVATORI DELL’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE “EUROMIL”
Roma, 29 apr 2022 – Dal 28 aprile 2022 noi del Sindacato ITAMIL ESERCITO siamo la prima organizzazione sindacale dei militari della storia del nostro paese a far parte in qualità di “membri osservatori” di EUROMIL la più grande organizzazione…
OO.SS. dei comparti sicurezza e difesa e del soccorso pubblico. Costituito il coordinamento per i disagi psicosociali.
Roma, 29 feb 2022 – La tematica dei disagi psicosociali tra il personale dei comparti sicurezza e difesa e del soccorso pubblico é nota e da molti anni viene affrontata e studiata dai rappresentanti del personale, nella piena consapevolezza che…
Mancato pagamento delle ferie non godute. Il SINAFI scrive al Comando Generale ed al CIAN.
Roma, 28 apr 2022 – Continuano a pervenire segnalazioni circa il mancato pagamento delle ferie non godute al personale riformato per patologie, seppur in assenza di cause non imputabili all’interessato. Per queste ragioni il SINAFI ha scritto una lettera particolarmente…
Si.Na.Fi – Sindacato Nazionale Finanzieri “Alcuni reparti non presentano il Modello C per il personale ricoverato per Covid 19!”
Roma, 28 apr 2022 – Continuano a pervenire segnalazioni da iscritti e non circa l’approccio mostrato dai Comandi nel ricevere istanze ordinarie di causa di servizio, nonché nel presentare il modello C per infortunio sul lavoro nel momento in cui…
NUOVA LEGGE ISTITUTIVA SINDACATI MILITARI. Disponibili ad un aperto e proficuo confronto con l’Amministrazione difesa, per delineare le linee di indirizzo sui decreti attuativi che la legge appena approvata impone.
Roma, 28 apr 2022 – COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO. A seguito dell’approvazione della Legge sindacale avvenuta il 20 aprile u.s., il comune sentimento espresso è stato quello della perfettibilità. Queste sigle sindacali, con lo spirito sinergico e di continuo colloquio che…
COMPARTO SICUREZZA, DIFESA E SOCCORSO PUBBLICO: Costituito il coordinamento interforze per lo studio delle cause di disagio
Roma, 27 apr 2022 – COMUNICATO CONGIUNTO. Una consistente parte delle organizzazioni sindacali del Comparto Sicurezza, Difesa e Soccorso Pubblico si è riunita in data 26.04.2022 a Roma per costituire un Coordinamento Interforze, un laboratorio permanente sulle cause di disagio…
ASPMI / Legge sulla revisione delle Forze Armate: legge 244, cambio della nomenclatura dei gradi e nuovo sistema di reclutamento
Roma, 27 apr 2022 – È stata appena approvata dalla Camera dei Deputati, in prima lettura, la Legge in merito alla Revisione del Modello delle Forze Armate e proroga dei termini della Legge n.244. Una Legge necessaria e indispensabile per…
ITAMIL / DIFESA: LEGGE 244/2012 ” IMPORTANTI CORRETTIVI IN MATERIA DI ARRUOLAMENTI, PROROGA DELLE RIDUZIONI ORGANICHE, AZZERAMENTO DEL PRECARIATO “NOI ABBIAMO FATTO LA NOSTRA PARTE”.
Roma, 27 apr 2022 – ITAMIL. Il 14 giugno 2021 in occasione del nostro incontro presso la sala Cosenz di Palazzo Esercito con il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito il Gen. C.A. Pietro Serino abbiamo condiviso un percorso comune con…
LAVORO: IL SINDACATO UNITARIO LAVORATORI MILITARI (Si.U.L.M.) HA UN NUOVO SEGRETARIO GENERALE DELLA SEZIONE ESERCITO. È LA CAPORAL MAGGIORE CAPO ALESSANDRA SACCO
Roma, 27 apr 2022 – Comunicato Stampa. Il Direttivo Nazionale Interforze del SIULM, Sindacato Unitario Lavoratori Militari, ha nominato la Caporal Maggiore Capo Alessandra Sacco alla carica di Segretario Generale della Sezione Esercito del sodalizio. Si tratta della prima donna…
ARMA DEI CARABINIERI: FORMAZIONE IN MATERIA DI “SINDACALISMO MILITARE”. La formazione e’ riservata ai Comandanti. Saranno tenuti anche incontri informativi per il personale
Roma, 25 apr 2022 – SI TRASCRIVE LA NOTA INFORMATIVA ARMA CARABINIERI, IN MERITO ALL’ARGOMENTO IN OGGETTO. 1. Dopo l’avvenuto riconoscimento delle associazioni professionali a carattere sindacale militare(APCSM), è stata promossa una adeguata formazione sulla materia allo scopo di fornire…

ITALIA / Le forze militari potranno avere i loro sindacati. Ma si tratta di una legge che comprime molti diritti, invece previsti per gli altri sindacati
Roma, 24 apr 2022 – CI SARA’ BISOGNO DI DARE BATTAGLIA E CERCARE DI MODIFICARE LA LEGGE, NEL PROSSIMO FUTURO. Segue articolo da il POST.IT / Mercoledì il parlamento ha approvato una legge per permettere alle forze armate e alle…
LA NUOVA LEGGE SUI SINDACATI MILITARI / MA QUALE PASSO STORICO! PER I FINANZIERI LA LEGGE “CORDA” È DELUDENTE E BEFFARDA
Roma, 22 apr 2022 – USIF. Da decenni sono i finanzieri che, più di ogni altro militare, rivendicano i diritti sindacali, denunciando le limitazioni dei diritti agli appartenenti ad un Corpo che svolge prevalentemente, se non esclusivamente, la funzione di…
Difesa: la sindacalizzazione dei militari è legge, ma delude le aspettative
Roma, 21 apr 2022 – di Antonello Ciavarelli, delegato del Co.Ce.R. M.M. – Guardia Costiera. Chi può festeggiare per l’approvazione di un testo di legge che riporta indietro di 40 anni la rappresentatività dei militari? Dopo la sentenza della Consulta…
IL SINDACATO DEI MILITARI: SOLO CHI NON CONOSCE LA STORIA SINDACALE DEL NOSTRO PAESE PUO’ GIOIRE PER L’APPROVAZIONE DEL DDL CORDA SUI DIRITTI SINDACALI DEI MILITARI
Roma, 21 apr 2022 – DA IL SINDACATO DEI MILITARI. Il ddl Corda approvato ieri in via definitiva dalla Camera dei deputati, già frutto dell’ignoranza e della pietosa sottomissione della classe politica ai diktat dei vertici militari, ha definitivamente cancellato…
USMIA: “Finalmente approvata la legge concernente le “Norme sull’esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia a ordinamento militare”
Roma, 21 apr 2022 – La Camera dei Deputati ha finalmente approvato nella seduta odierna, dopo circa sette anni dalla sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo e dopo quasi quattro anni dalla Sentenza delle Corte Costituzionale n. 120 del…
La legge sindacale é finalmente una realtà! Se ora le Amministrazioni non saranno in grado di autoriformarsi e accettare la mediazione assisteremo a scontri sindacali senza precedenti.
Roma, 21 apr 2022 – Editoriale del Segretario Generale SINAFI. Il Parlamento, ieri, ha finalmente approvato la legge sindacale che regolerà per il futuro l’innovativo processo di sindacalizzazione per i Corpi di Polizia ad ordinamento militare e per le Forze…
Palermo, Il presidente ANSI al convegno per i 40 anni della Rognoni La Torre, “migliorare la redistribuzione dei beni sequestrati alla mafia”
Roma, 21 apr 2021 – Diamo conoscenza del Convegno che si è svolto venerdì 8 aprile 2022, a Palermo, nella sala delle lapidi del Palazzo delle Aquile, il convegno dal titolo “40 anni della Legge Rognoni La Torre”. (ANSI, associazione…
SINDACATO ITAMIL ESERCITO: APPROVATA LA LEGGE SUI DIRITTI SINDACALI DEI MILITARI “LEGA E FDI ASTENUTI”
Roma, 20 apr 2022 – Legge sui Diritti Sindacali dei Militari “Sindacato Itamil Esercito” in Italia “svolta epocale”. Lega e Fratelli d’Italia astenuti. Svolta epocale in Italia. Noi del Sindacato Itamil Esercito siamo convinti che questa approvazione della legge sui…
SVOLTA EPOCALE – APPROVATA LA LEGGE SULLE LIBERTÀ SINDACALI PER I MILITARI
Roma, 20 ap 2022 – Con 282 voti favorevoli e 130 astenuti, dopo un iter lungo e burrascoso, viene approvata oggi, alla Camera dei Deputati, il PDL 875 “Norme sull’esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e dei…