Roma, 20 mar 2023 – Per gli interessati, si rende noto, che sul portale NOIPA e’ disponibile la certificazione unica dell’anno 2023, relativa ai redditi del 2022, utile per la compilazione del 730/23.
Categoria: Tasse, IRPEF, CU, 730
CONGUAGLIO FISCALE DI FINE ANNO “STIPENDIO AZZERATO”
Roma, 17 feb 2023 – Giungono a questa O.S. numerose segnalazioni da parte degli iscritti con le quali viene rappresentato l’enorme disagio scaturito dai conguagli fiscali di fine anno, applicati generalmente nel cedolino stipendiale del corrente mese di febbraio, che…
USMIA: Conguagli Irpef in unica soluzione ed eccessivo impatto sui bilanci familiari.
Roma, 7 feb 2023 – A febbraio di ogni anno attraverso il meccanismo del conguaglio fiscale avviene il calcolo e quindi la verifica tra il reddito percepito e le imposte dovute all’erario. Se l’importo delle imposte pagate è superiore a…
Defiscalizzazione (491 euro) e Fondino in busta paga. I Dirigenti delle Forze Armate restano penalizzati
Roma, 5 feb 2023 – ASPMI, in data 22 settembre 2022 (Leggi qui), aveva già anticipato che il mese di febbraio 2023 avrebbe visto le buste paga del personale militare, avente un reddito annuo inferiore a 28974 euro, aumentate di…
NEWS / Applicazione a cedolino della riduzione dell’IRPEF per l’anno 2022 a favore del personale militare e delle forze di polizia ai sensi dell’art. 45, comma 2, del D.lgs. 29 maggio 2017 nr. 95 (cd. “defiscalizzazione”)
Roma, 2 feb 2023 – Questa la nota n. 1/2023 del CUSI/DIFESA. Con il D.P.C.M. del 04 agosto 2022, anche per l’anno 2022, è stata riconosciuta al personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate una riduzione dell’IRPEF e…
Il Bonus 200 euro spiegato meglio. Previsto per i lavoratori dipendenti pubblici non sarà necessaria auto-dichiarazione
Roma, 15 giu 2022 – Da Orizzontescuola.it – Si avvicina la data di luglio quando i datori di lavoro dovranno erogare la somma di 200 euro ai dipendenti pubblici e privati, che rappresentano circa la metà della platea di 31,5…
ULTERIORE NUOVO taglio del cuneo fiscale (IRPEF busta paga) e più soldi in busta paga da settembre: cosa c’è nel decreto di luglio di Draghi
Roma, 13 giu 2022 – Taglio del cuneo e più soldi in busta paga da settembre: cosa c’è nel decreto di luglio di Draghi. Un taglio di quattro punti percentuali del cuneo fiscale nelle buste paga con meno di 35…
Bonus 200 euro a luglio ma non per tutti i dipendenti: ecco chi rimarrà escluso. Per ottenerlo serve aver beneficiato in uno dei mesi da marzo ad aprile 2022 della riduzione contributiva dello 0,80%, prevista dalla legge di Bilancio. Ma non mancano le difficoltà
Roma, 22 mag 2022 – Pubblichiamo un estratto di un articolo de IlSiole24ore.com – Per effetto del decreto legge aiuti (50/2022), pubblicato nei giorni scorsi in Gazzetta Ufficiale, molti lavoratori dipendenti riceveranno dal datore di lavoro, nel mese di luglio,…

DISPONIBILE LA CERTIFICAZIONE UNICA – CU 2022, PER I REDDITI 2021
Roma, 16 mar 2022 – CU 2022. Sul portale NOIPA e’ disponibile la certificazione 2022, relativa ai redditi percepiti nell’anno 2021. Il personale tutto puo’ quindi collegarsi e scaricare il documento in PDF. Tale documento servira’ anche per la compilazione…
Obbligo vaccino over 50: il Garante della privacy dà l’ok alle sanzioni da 100 euro una tantum
Roma, 23 feb 2022 – La sanzione riguarda tutti gli over 50 enni. Poi per chi non lavora, oltre alla gia’ sospensione da lavoro, si aggiungera’ anche una sanzione una tantum da 100 euro che il Fisco inviera’ a casa…

RIFORMA IRPEF, DETRAZIONI PER LAVORATORE DIPENDENTE E BUSTE PAGA. Tutto e’ pronto, si parte dalla busta paga di marzo 2022? PUBBLICATA LA CIRCOLARE DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE DEL 18-2-2022
Roma, 20 feb 2022 – RIFORMA IRPEF. La domanda e’: la nuova tassazione sara’ migliorativa rispetto a prima oppure ci perdero’ qualcosa? Indubbiamente la tassazione IRPEF e’ meglio di prima per quasi tutti i redditi (chi piu’ e chi poco…

Stipendi al chiodo, Anief chiede di cancellare la trattenuta del TFS/TFR (liquidazione: trattamento di fine servizio o di fine rapporto) del 2,5%: i dipendenti pubblici siano trattati come quelli privati
Roma, 16 feb 2022 – Da orizzontescuola.it – Sarebbe giusto che a distanza di oltre 20 anni si elimini la trattenuta del Tfr/Tfs. Il caro bollette a due cifre e il rinnovo contrattuale che andrà a recuperare non oltre il…

Applicazione a cedolino della riduzione dell’IRPEF a favore del personale militare e delle forze di polizia ai sensi dell’art. 45, comma 2, del D.lgs. 29 maggio 2017 nr. 95
Roma, 29 gen 2022 – DALLA NOTA INFORMATIVA NR. 2 DEL CUSI DIFESA. Nella Gazzetta Ufficiale – Serie generale n. 290 del 06 dicembre 2021 è stato pubblicato il D.P.C.M. del 27 ottobre 2021, concernente la riduzione dell’imposta sul reddito…
Nella calza la revisione delle aliquote IRPEF prevista dalla legge di Bilancio 2022
Roma, 8 gen 2022 – UNA RIFORMA CHE ANDRA’ VALUTATA NON APPENA IL TUTTO SARA’ APPLICATO IN BUSTA PAGA. E’ difficile ora dire se’ e’ buona o non buona questa riforma; si capisce poco. Buona la riduzione dell’irpef, ma se…
Passo avanti del Governo sulla rifoma fiscale IRPEF e soldi in busta paga. MA NON BASTA ANCORA
Roma, 19 dic 2021 – Segue comunicato di Francesco GENTILE, delegato CO.CE.R.. In queste ore è stato presentato dal Governo il maxi-emendamento alla Legge di bilancio in merito alla riforma fiscale. Le rivendicazioni avanzate dalle parti sociali hanno trovato un…
La riforma dell’Irpef doveva essere più generosa: difficile parlare di equità per i redditi bassi
Roma, 13 dic 2021 – UNA RIFORMA DELL’IRPEF CHE NON CI CONVINCE. NON VEDIAMO GUADAGNI PER IL PERSONALE IN SERVIZIO. FORSE E’ ANCORA PRESTO PER GIUDICARE E CAPIRE? A fronte di una riduzione IRPEF di qualche decina di euro al…

DEFISCALIZZAZIONE IRPEF PER IL PERSONALE MILITARE. Per i redditi lordi anno 2020 che non superano i 28974 euro
Roma 7 DIC 2021 – 609.50 euro in BUSTA PAGA. È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto defiscalizzazione. Anche quest’anno il personale militare riceverà in busta paga una bella somma di denaro. La norma, ormai famosa, era stata inserita…
Irpef 2022, la riforma: scaglioni, taglio aliquote, calcolo. Effetto sulla busta paga. NON CI SEMBRA MOLTO INTERESSANTE
Roma, 24 nov 2021 – Sembra una fregatura? QUESTA RIFORMA NON CI SEMBRA MOLTO INTERESSANTE, SE SI ACCETTANO LE PRIME INDISCREZIONI CHE CIRCOLANO SULLA STAMPA. INFATTI CON LA RIFORMA DELL’IRPEF SARA’ TOLTA ANCHE LA DETRAZIONE FINO A 100 EURO A…
Conguaglio previdenziale e fiscale – Comunicazione importi pagati extra cedolino militare – Anno 2021.
Roma, 22 nov 2021 – DAL CUSI DELLA DIFESA: Lo scrivente, in qualità di Sostituto d’Imposta, è tenuto a determinare annualmente il conguaglio previdenziale e fiscale di fine anno ed a rilasciare agli amministrati la Certificazione Unica contenente tutti i…
TAGLIO IRPEF / Aumenti in busta paga e pensioni più “ricche”: la sorpresa di Natale della Manovra. SARA’ TUTTO VERO? OPPURE SARA’ MANTENUTA LA PAROLA?
Roma, 21 nov 2021 – FORSE SARA’ GRAZIE AL TAGLIO DELLE TASSE (IRPEF) SE IL PERSONALE SI TROVERA’ QUALCOSA IN PIU’ IN BUSTA PAGA, PERCHE’ SE ASPETTIAMO SOLO IL RINNOVO DEL CONTRATTO CI TROVEREMO SOLTANTO CON 4 SOLDI DI AUMENTO.…

RIFORMA IRPEF LAVORATORI: un alleggerimento delle tasse sulla busta paga. LAVORI IN CORSO.
Roma, 19 ott 2021 – E’ DA QUALCHE DECENNIO CHE CHI LAVORA ATTENDE LA RIFORMA DELL’IRPEF RIDUCENDO IL CUNEO FISCALE SULLA BUSTA PAGA. Sara’ questa la volta buona? Si sta lavorando sulla riduzione del salto d’aliquota dal 27 al 38%; primi…
RIFORMA IRPEF E REVISIONE DEL CUNEO FISCALE LAVORATORI E PENSIONATI.
Roma, 5 ott 2021 – Il Consiglio dei Ministri n. 39 del 5 Ottobre 2021 ha approvato un Disegno di Legge sulla Delega per la riforma fiscale. Si tratta di un primo passo, per rivedere anche le aliquote IRPEF. Secondo…

La tassazione in Italia: lo stato dell’arte (aggiornato al 21 giugno 2021). DOSSIER SENATO NR. 351
Roma, 4 lug 2021 – E’ IN CORSO LA REVISIONE DELLE ALIQUOTE IRPEF A CARICO DEI LAVORATORI DIPENDENTI. Una revisione che parte da lontano dove per ora in via provvisoria i lavoratori dipendenti hanno ottenuto dal luglio 2020 una riduzione…
Fisco: Camere, ridefinire Irpef, abbassare aliquota media. Per contribuenti nella fascia di reddito 28.000-55.000 euro
Roma, 28 giu 2021 – TAGLIO DELLE ALIQUOTE IRPEF. Una nuova opportunità favorevole a chi lavora. SEGUE ANSA. Le Commissioni Finanze di Camera e Senato “concordano che la struttura dell’Irpef vada sostanzialmente ridefinita” con l’obiettivo di “semplificazione e stimolo alla…
Forze Armate e Polizia di Stato: a giugno 2021 l’applicazione della riduzione IRPEF, per gli stipendi che non superano i 28.000 euro lordi percepiti nell’anno 2020
Roma, 20 mag 2021 – Sono molti i colleghi che ci stanno chiedendo informazioni su questo beneficio. Per rispondere velocemente a tutti, e in modo completo, diamo conoscenza nuovamente della info diffusa da NOIPA il 30.4.2021. Questa la nota di…
Misure a sostegno dei figli a carico – assegno unico e universale. LEGGE 1 aprile 2021 n. 46
Roma, 13 apr 2021 – UNA NUOVA LEGGE, MA SE NON CI SARANNO DEI CORRETTIVI SULL’ASSEGNO, QUALCUNO VA A FINIRE CHE PRENDERA’ MENO DI PRIMA. Delega al Governo per riordinare, semplificare e potenziare le misure a sostegno dei figli a…
NEWS / E’ UN GIORNO STORICO PER LA FAMIGLIA / Ok all’assegno unico per i figli, si parte da luglio
Roma, 31 mar 2021 – ANSA. ORA’ E’ LEGGE: DA LUGLIO IN MEDIA SPETTANO 200 – 250 EURO A FIGLIO. L’assegno universale per i figli diventa lo strumento unico per il sostegno della natalità e delle famiglie: con 227 sì,…
Certificazione Unica 2021 (redditi 2020). Le INFO utili diffuse dal C.U.S.I. di SMD
Roma, 27 mar 2021 – ECCO ALCUNE UTILI INFORMAZIONI CHE ARRIVANO DIRETTAMENTE DAL C.U.S.I. DELLO STATO MAGGIORE DELLA DIFESA. Con specifica circolare NoiPA ha diramato le informazioni operative relative alle attività di emissione e di trasmissione all’Agenzia delle Entrate delle…
Riforma dell’Irpef, piu’ considerazione per la famiglia: sostegno nuclei numerosi e no tax area
Roma, 21 mar 2021 – LA DISCUSSIONE CONTINUA IN PARLAMENTO / COMMISSIONE. Una riforma dell’Irpef che favorisca la famiglia, dal sostegno ai nuclei numerosi ad una nuova “no tax area” familiare. Ma non solo: e’ assurdo che un lavoratore paghi…
CERTIFICAZIONE UNICA 2021 (Mod. CU) disponibile in area riservata di NOIPA
Roma, 16 mar 2021 – Certificazione Unica 2021 su NoiPA. La CU 2021, dei redditi percepiti nell’anno 2020, contiene i dati dei redditi derivanti da lavoro dipendente ed equiparati percepiti nell’anno di imposta precedente (indispensabile per la compilazione del 730/2021).…
NEWS / QUALCUNO DI NOI DOVRA’ RESTITUIRE TUTTO O IN PARTE IL CUNEO FISCALE APPLICATO AI LAVORATORI DA LUGLIO 2020? Sembra che ci sia questo rischio. Vediamo il perche’
Roma, 1 mar 2021 – PER MOLTI SI RIDUCE IN UNA PRESA IN GIRO? Il Fisco potrebbe chiedere indietro i soldi, tutti o in parte, ad alcune persone che hanno ricevuto l’agevolazione in busta paga durante la seconda metà del…

IL SINDACATO DEI MILITARI: Essere militari non significa dover dire sempre “signorsi”… FAI VALERE I TUOI DIRITTI CON IL SINDACATO DEI MILITARI. Non farti prendere in giro da chi vorrebbe farti firmare dichiarazioni di rinuncia o adesione alla vaccinazione
Roma, 25 feb 2021 – Dalla pagina Facebook del Sindacato dei Militari. Il datore di lavoro non può raccogliere i dati personali riguardanti la salute né può raccontarti la storiella del “senso del dovere o di responsabilità” tanto meno che…
NEWS / IN ARRIVO SULLA BUSTA PAGA DI MAGGIO 2021 L’ACCREDITO DELLA DEFISCALIZZAZIONE, PER I REDDITI INFERIORI A 28.000 EURO LORDI ANNUI.
Roma, 25 feb 2021 – SARA’ POI EMESSO UN DOPPIO CUD/CU, FARE ATTENZIONE. Segue informazione del Delegato CO.CE.R. E.I. Francesco GENTILE: Carissimi colleghi, solo felice di comunicarvi che la defiscalizzazione per l’anno 2019 sarà accreditata nella busta paga di maggio.…
DEFISCALIZZAZIONE DEI REDDITI SOTTO I 28.000 EURO LORDI ANNUI. PRECISAZIONE
Roma, 22 feb 2021 – DI SEGUITO LA NOTA INFORMATIVA DI FRANCESCO GENTIL, DELEGATO COCER ESERCITO. Lo sgravio fiscale spettante e’ per un massimo di 582.50 euro e relativo alla defiscalizzazione dei redditi, che riceverete nella Certificazione Unica 2021 oppure…
IRPEF / UN PROVVEDIMENTO CHE RIGUARDA I MILITARI E POLIZIOTTI / Riduzione dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e delle addizionali regionali e comunali al personale delle Forze di polizia e delle Forze armate. (PUBBLICATO SULLA G.G. DEL 19/2/2021)
Roma, 20 feb 2021 – DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 23 dicembre 2020, pubblicato in GU NR. 42 DEL 19/2/2021. Un beneficio che riguarda soltanto coloro che nel 2019 hanno percepito un reddito da lavoro inferiore ai 28.000…
INDENNITA’ DI MARCIA. Una tassazione sbagliata in fase di verifica. Vediamo le ultime novita’.
Roma, 16 feb 2021 – di Francesco GENTILE (*). Carissimi, relativamente alla problematica di errata tassazione dell’emolumento riferito all’indennità di marcia, mi preme comunicarvi, onde evitare che vi esponiate a speculazioni economiche ed inutili perdite di tempo, che l’Amministrazione della…
Crisi, sindacati preoccupati: “Disponibili subito a confronto con Draghi”. QUALE GOVERNO VERRA? Quello di lacrime e sangue oppure un Governo dalla parte dei cittadini che lavorano?
Roma, 9 feb 2021 – NON C’E’ DUBBIO CHE STIAMO VIVENDO UNA PROFONDA CRISI ECONOMICA E SANITARIA DAI PRECEDENTI MOLTO LONTANI. Di sacrifici ne abbiamo fatti di tutti i colori. Siamo stanchi di essere governati a “vista”, senza una logica…
D.L. 182/2020: Stabilizzazione detrazione lavoro dipendente anno 2021. CORREZIONE IN CORSO D’OPERA.
Roma, 11 gen 2021 – RIDUZIONE DEL CUNEO FISCALE ANNO 2021. Confermato per il 2021 il taglio delle tasse anche per gli stipendi che vanno dai 28.000 euro annui lordi ai 40.000 euro, sempre annui e lordi, previsti in prima…
Sgravi fiscali. Il delegato Cocer Francesco Gentile plaude al decreto “Defiscalizzazione”: in arrivo benefici per il personale militare. FIRMATO IL DPCM DAL CAPO DEL GOVERNO
Roma, 8 gen 2021 – Il Decreto defiscalizzazione firmato e’ disponibile a fine articolo. In data 23 dicembre 2020 è stato firmato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri riguardante la norma c.d. “Defiscalizzazione” per il personale militare, relativo…
SÌ AD UNA PATRIMONIALE, PURCHÈ NON SI FACCIA DI TUTTI I PATRIMONI UN FASCIO!
Roma, 27 dic 2020 – Apprendiamo dagli organi di stampa della proposta di introdurre un’imposta sui grandi patrimoni. Noi siamo consapevoli di quanto il Paese in questo momento abbia bisogno di risorse economiche supplementari per far fronte alla grave crisi…